PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › Oleopneumatico ed oliodigomito.
- Questo topic ha 274 risposte, 16 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 6 mesi fa da
vikingo.
-
AutorePost
-
11 Marzo 2016 alle 18:05 #352817
vikingoPartecipanteCioè questo e questaltro
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/5063_79e3875c3cfe58302afd6e10a917821d.jpg<!–m →12 Marzo 2016 alle 13:36 #352818
vikingoPartecipanteNuovo scorrisagola ale37mar in inox lavorato a mano e lucidato sia esternamente che internamente, passaggi per il monofilo paralleli, sezioni minime sia orizontale che verticale, sezione frontale ovalizzata per maggiore idrodinamicita e penetrazione, rinforzo con camicia in microfilamenti nella curva del monofilo ed infine distanziale tra scorrisagola e rondella.
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/5063_9c1ce3e8d3846eabf93bea7241b5b295.jpg<!–m →16 Marzo 2016 alle 20:14 #352819
vikingoPartecipanteScorrisagola devoto
[attachment=2:x2j0yivv]IMG_20160316_210016.jpg[/attachment:x2j0yivv]
Lgsub
[attachment=1:x2j0yivv]IMG_20160316_205911.jpg[/attachment:x2j0yivv]
Salvimar
[attachment=0:x2j0yivv]IMG_20160316_210555.jpg[/attachment:x2j0yivv]
Trova le differenze.
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/5063_806c918ec8421564c14313775963dbf8.jpg<!–m →17 Marzo 2016 alle 9:04 #352820ale37mar
PartecipanteUhmm…
Aspettavo gli interventi di chi se ne intende più di me, io conosco direttamente solo i Devoto.
Così, dalle foto, non mi pare ci siano grosse differenze, forse perchè ci sono dei limiti in quello che può essere prodotto con stampi?17 Marzo 2016 alle 9:15 #352821
solinasdModeratoreA me sembrano tutti devoto… modificati da te… non capisco però il passaggio della sagola. 🙄
17 Marzo 2016 alle 9:33 #352822ale37mar
Partecipante@solinasd wrote:
non capisco però il passaggio della sagola. 🙄
Forse nella seconda foto ha sfilato il cappio per far vedere il canalino dove si “nasconde” il sagolino. Negli altri due non c’è?
17 Marzo 2016 alle 10:35 #352823
solinasdModeratoreSi Ale, mi riferivo al secondo… probabile come dici tu. 😉
17 Marzo 2016 alle 10:52 #352824
vikingoPartecipanteTranne in minima parte il salvimar, hanno tutti del passaggi per il filo striminziti ed al minimo contatto con le rocce, si intaccano ed aprono, se notate, uno è già su quella strada.
17 Marzo 2016 alle 19:37 #352825
vikingoPartecipanteAltra superchicca per i perfezionista: per appurare se il fucile ha perdite d’aria, caricatelo con azoto, ha molecole molto piu piccole dell’ossigeno evidenziando immediatamente le anomalie ed evitando brutte sorprese semmai lo aveste caricato giorni prima della pescata.
17 Marzo 2016 alle 21:18 #352826ale37mar
PartecipanteNon avrei detto che pompando solo azoto ci fosse tanta differenza, visto che nell’aria c’è già circa il 78% di azoto.
18 Marzo 2016 alle 8:53 #352827ale37mar
Partecipante…
18 Marzo 2016 alle 9:21 #352828
solinasdModeratorePer curiosità sono andato a leggermi questo articolo… non so quanto la fonte sia attendibile, ma offre dei buoni spunti di riflessione.
18 Marzo 2016 alle 10:05 #352829
Black725Partecipante@solinasd wrote:
Per curiosità sono andato a leggermi questo articolo… non so quanto la fonte sia attendibile, ma offre dei buoni spunti di riflessione.
Avevo già letto molto tempo fa e condivido quasi tutto.
18 Marzo 2016 alle 11:03 #352830
vikingoPartecipanteHo preso pari pari la notizia da un documentario andato in onda su dmax riguardo un industria di grosse capsule ad alta pressione ed un motivo ci sara’. Forse l’azoto sotto pressione reagisce diversamente dal mix con ossigeno ecc… A me piace prendere spunto ed evolvere, poi, una mano nella ricerca la accetto volentieri.
18 Marzo 2016 alle 12:22 #352831
vikingoPartecipanteQuesto è un vecchio scorrisagola artigianale in teflon, il passafilo è lungo quasi quanto tutto lo scorrisagola, è stato usato per circa 10 anni, è pieno di graffi ma il teflon è veramente irriducibile.
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/5063_9d083369f600a9bd6b3b582b50f336c8.jpg<!–m → -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.