PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › Oleopneumatico ed oliodigomito.
- Questo topic ha 274 risposte, 16 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 5 mesi fa da
vikingo.
-
AutorePost
-
29 Maggio 2016 alle 21:18 #352907
vikingoPartecipanteNo Nico, non ho telecamere, carico in modo molto controllato proprio per evitare di rivoltare l’or, certo che con il 138 con asta da 8mm la.sensibilità al tatto è minore ma comunque ingrasso bene anche l’asta. Ora ne ho messo uno più rigido, vediamo.
29 Maggio 2016 alle 21:20 #352908enxoy
PartecipantePotrebbe dipendere dal codolo di 9mm, personalmente l’asta da 8mm la userei nuda, codolata massimo da 7mm. Attendiamo info da chi usa il 130.
30 Maggio 2016 alle 4:41 #352909Nikodemus
MembroA questi punti vik..essendo la cuffia unica dalla 6.5 alla 8mm,direi che è troppo “tirata” probabilmente andrà a forzare troppo e il passaggio del grosso codolo un parto!

Concordo nel dire.. che l’asta nuda sarebbe la soluzione migliore per un simile cannone 😉30 Maggio 2016 alle 7:13 #352910
solinasdModeratoreEvidentemente soffre il diametro da 8mm. Sicuramente avrai anche smussato il gradino del codolo. 😉
30 Maggio 2016 alle 8:01 #352911
vikingoPartecipanteSi Daniele, il gradino è smussato 😉
Vorrei lasciare l’asta col codolo, cercherò un codolo più sottile.30 Maggio 2016 alle 11:28 #352912
TekelPartecipante@Nikodemus wrote:
A questi punti vik..essendo la cuffia unica dalla 6.5 alla 8mm,direi che è troppo “tirata” probabilmente andrà a forzare troppo e il passaggio del grosso codolo un parto!

Concordo nel dire.. che l’asta nuda sarebbe la soluzione migliore per un simile cannone 😉. . . benarrivati . . . 😆
30 Maggio 2016 alle 14:02 #352913enxoy
Partecipante😀 Bentornato a te “nudista doc” 😀 😀 😀
3 Luglio 2016 alle 13:54 #368304
vikingoPartecipanteSto pescando con i gommini pelengas, più duri degli originali salvi, non subiscono né rivoltamento durante il caricamento né rotture o strappi. Per ora li uso da 3 mesi sul vuotoair 85 e da 2 sul predathor 130. Il primo or del predathor, mi è durato 5 tiri!!!
4 Luglio 2016 alle 9:02 #368322
solinasdModeratoreAsta da quanti mm?
4 Luglio 2016 alle 9:26 #368325
vikingoPartecipanteAsta da 7mm sull’85 e da 8mm sul 130, entrambe rigorosamente con codolo, naturalmente smussato 😉
15 Luglio 2016 alle 11:03 #368707
vikingoPartecipanteUna semplicissima modifica al riduttore inverso dei salvimar:
Aggiungere uno spessorino nello spazio in cui poggia la leva in posizione di potenza massima, raddoppierà lo spazio tra blocco riduttore e otturatore migliorando sensibilmente la potenza massima del fucile. Le foto nella sezione Foto 😉11 Ottobre 2016 alle 16:43 #370556
vikingoPartecipanteSono felice di confermare la bontà dei due fucili salvimar che ho acquistato e modificato, gli or sottovuoto pelengas montati da sei mesi ed usati costantemente, sono robustissimi!! …ora anche il vuotoair 85 ha lo scorrisagola inox by Ale37mar!!!
11 Ottobre 2016 alle 17:35 #370563mytom
PartecipanteUna semplicissima modifica al riduttore inverso dei salvimar:
Aggiungere uno spessorino nello spazio in cui poggia la leva in posizione di potenza massima, raddoppierà lo spazio tra blocco riduttore e otturatore migliorando sensibilmente la potenza massima del fucile. Le foto nella sezione Foto ?Ho fatto anch’io una cosa del genere su vuoto air, ma utilizzando un’altro stratagemma: in pratica ho montato la parte di astina con pomello della mares, che è un po’ più lunga di quella Salvimar, ma 100% compatibile. La stessa cosa, alla prima occasione, la faccio sul predathor, mettendo anche lo spessorino.
11 Ottobre 2016 alle 18:10 #370564
vikingoPartecipanteOttimo! Chiude bene l’astina mares?
11 Ottobre 2016 alle 19:35 #370567mytom
PartecipanteNel mio perfettamente, ma andrebbe verificato bene su ogni fucile, perché i margini sono risicati.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.