Il vantaggio si ha solamente aggiungendo spazio tra blocco ed otturatore, cambiando astina no risolvibile, devi per forza creare spessore alla base della levetta.
La parte di astina col pomello, quella che va sull’impugnatura, nella versione mares è più lunga di qualche millimetro. Usando quella e avvitandoci l’astina con otturatore salvimar, lo distanzia dal blocchetto variatore nella misura in cui l’astina con pomello è più lunga.
Da pochi giorni ho preso il predathor 85, fucile dalla fattura molto studiata ed ottimizzata, addirittura non ha quel gioco alla leva del variatore che sui vuotoair costringeva ad aggiungere spessore. Naturalmente le modifiche le ho gia fatte, sta solo al tempo ed al mare, rimettersi, per iniziare a consumarlo per bene.
Ha ha ha. @solinasd, l’impugnatura è molto ergonomica, almeno per le mie mani, forse un pizzico di gobba di troppo che preme sul palmo ma solo con guanti da 5mm che da voi sono inutili.
@Fabio70 il 130 è Predathorma ma non fa testo per le pescate che faccio di norma in tre metri di visibilità. Totalmente diversi brandelli e rinculo, ti lascio immaginare con asta da 8 e 27 amt 🙂
@Lorenzino82 non sono l’unico pazzo che gira con i tomahawk in zona
@dallisotto prima o poi dovrai scendere dalle montagne Iserniensis e ti farò degustare il sapore dell’aria compressa ? 😉