PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › Oleopneumatico ed oliodigomito.
- Questo topic ha 274 risposte, 16 partecipanti ed รจ stato aggiornato l'ultima volta 6 anni, 11 mesi fa da
vikingo.
-
AutorePost
-
2 Marzo 2016 alle 9:38 #352742
solinasd
Moderatore@timsub wrote:
Mi รจ venuto mal di mare
E’ un video di 2 anni fa… e non avevo i potenti mezzi tecnologici di oggi (un treppiede). ๐ ๐
Prova a fare tu un nodo con il cellulare (o altro) in mano! ๐ ๐2 Marzo 2016 alle 9:57 #352743timsub
Partecipante@solinasd wrote:
@timsub wrote:
Mi รจ venuto mal di mare
E’ un video di 2 anni fa… e non avevo i potenti mezzi tecnologici di oggi (un treppiede). ๐ ๐
Prova a fare tu un nodo con il cellulare (o altro) in mano! ๐ ๐Quindi sei tu quello nel video…ammazza…la natura si รจ accanita brutalmente con te
2 Marzo 2016 alle 10:03 #352744solinasd
Moderatore๐ ๐ Hai vinto un ban! ๐
2 Marzo 2016 alle 10:07 #352745vikingo
Partecipante@solinasd wrote:
@vikingo wrote:
@solinasd wrote:
Nodo, nodo e poi un altro nodo. 8)
Cosa, dove e come? 8)
Sempre questo:
https://www.dropbox.com/s/86of1y1kyc3chkg/VIDEO0005.3gp?dl=0
Cercherรฒ di farlo meglio…
che casino!! ๐ comunque su capisce benissimo il nodo, ottimo! Lo provero’ al test di trazione, il monofilo รจ da 140?
2 Marzo 2016 alle 10:10 #352746vikingo
Partecipante@timsub wrote:
Ora una girella l’ho tolta. Per bloccare il monofilo uso le codine dei rivetti d’alluminio
Grande Tim!!! Ho una busta di rivetti che non aspetta altro!!!
2 Marzo 2016 alle 10:12 #352747solinasd
ModeratoreIl limite massimo per serrare le 5 spire รจ 130-140, con diametri superiori non serra.
Con un nylon piรน morbido, puoi salire di spessore… ricorda sempre di inumidire il nylon prima di serrare definitivamente. ๐2 Marzo 2016 alle 10:50 #352748ale37mar
Partecipante@vikingo wrote:
Grande Tim!!! Ho una busta di rivetti che non aspetta altro!!!
Attento: devi levare gli spigoli taglienti interni (ma anche esterni, secondo me) del tubicino che resta dopo aver segato via la testa.
Si fa bene con uno svasatore a mano o col trapano con una punta molto piรน grande. L’esterno…lima.
Una volta fatto questo, volendo poi fare i perfezionisti, รจ possibile farli diventare a binocolo come quelli comprati: prima si schiacciano leggermente alla morsa, poi ci si infilano due chiodini da 1,5-2 mm. Quindi si usa una tenaglia molto vecchia (filo smussato) per fare i due incavi centrali longitudinali: i chiodini lasceranno gli spazi tondi per il monofilo, ma bisogna poi toglierli a forza.
Piรน che la pinza da sleeves, questi si stringono bene con questa.
<!โm โhttp://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/6086_59cf5bb478d9b124a08b20fca8022d1c.jpg<!โm โ2 Marzo 2016 alle 11:45 #352749timsub
PartecipanteAnche io uso quella…deformazione professionale
2 Marzo 2016 alle 17:45 #352750vikingo
PartecipanteVisto che voglio prima provarlo come mamma l’ha fatto per poi metterci mano, faccio l’unica cosa che non reca danno, la mimetica, colori adatti al nostro fondale e spezzato con parti totalmente nere con scritte in evidenza ed una chicca per la mira: nastrino rosso per pinstriping su tutta la lunghezza del serbatoio.
<!โm โhttp://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/5063_cd72af70fbf3bc4a5c7cc45a60f2de13.jpg<!โm โ2 Marzo 2016 alle 17:51 #352751vikingo
PartecipanteCome potete notare, al mulinello c’รจ uno “strano” monofilo arancio che, oltre al colore che intona perfettamente col nero ed oro del mulinello, ha un’elasticitร ed una robustezza invidiabili, al test del carico ha passato i 70 kg per poi spezzarsi al nodo!
Il filo mi รจ stato inviato dal grande ale37mar, i nodi sono quelli che usa solinasd. I test sono appena iniziati ๐2 Marzo 2016 alle 19:04 #352752ale37mar
PartecipantePerchรจ credi che sia arancione? E’ un colore che piace al produttore…
<!โm โhttp://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/6086_c34ade65d91a1ee9c710a5407c0a732f.jpg<!โm โ3 Marzo 2016 alle 8:26 #352753solinasd
Moderatore@vikingo wrote:
Visto che voglio prima provarlo come mamma l’ha fatto per poi metterci mano, faccio l’unica cosa che non reca danno, la mimetica, colori adatti al nostro fondale e spezzato con parti totalmente nere con scritte in evidenza ed una chicca per la mira: nastrino rosso per pinstriping su tutta la lunghezza del serbatoio.
Ecco questa mi mancava… dove l’hai preso? Resiste all’acqua? ๐
3 Marzo 2016 alle 9:10 #352754vikingo
Partecipante@ale37mar wrote:
Perchรจ credi che sia arancione? E’ un colore che piace al produttore…
La mia vista daltonizzata mi dice arancio ๐
<!โm โhttp://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/5063_7f3000e4b73bbf82ea8838f4fce74528.jpg<!โm โ3 Marzo 2016 alle 9:14 #352755vikingo
Partecipante@solinasd wrote:
@vikingo wrote:
Visto che voglio prima provarlo come mamma l’ha fatto per poi metterci mano, faccio l’unica cosa che non reca danno, la mimetica, colori adatti al nostro fondale e spezzato con parti totalmente nere con scritte in evidenza ed una chicca per la mira: nastrino rosso per pinstriping su tutta la lunghezza del serbatoio.
Ecco questa mi mancava… dove l’hai preso? Resiste all’acqua? ๐
http://pages.ebay.com/link/?nav=item.view&id=151212271598&alt=web
Si trova in diversi colori ed ha un ottima colla ma io ho nastrato tutto il fucile, dopo il camo e la linea di mira, con nastro trasparente opaco molto robusto e resistente ๐
3 Marzo 2016 alle 9:23 #352756solinasd
ModeratoreMaledetto Vikingo! Un paio li ordino! Ora ti giro la fattura! ๐ ๐ Hai preso quello da 3mm?
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.