omer xxv in carbonio

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete omer xxv in carbonio

Stai visualizzando 10 post - dal 16 a 25 (di 25 totali)
  • Autore
    Post
  • #114603
    Cavallo_Selvaggio
    Partecipante

    Non fraintendermi non voglio sminuire la omer agli occhi di nessuno. Se tu ti sei sempre trovato bene non vedo perche devi cambiare. Il mio consiglio e che la roba che c hai gia di tenertela e di cambiarla solo se e quando ti dara troppi problemi. Per il resto io mi sono sempre trovato molto bene con cressi effesub e seac. Ovviamente ci sono articoli e articoli ogni casa ce qualcosa che non gli riesce bene. Anche la mares ha fatto qualche prodotto davvero interessante. Purtroppo seatec e merou non le ho mai provate spero di poterlo fare presto.

    #114604
    dusk
    Partecipante

    @Cavallo_Selvaggio wrote:

    @dusk wrote:

    è un modello ”vecchiotto” ma sempre aggiornato, perche non prendere il cayman carbon? 😀

    Sai Dusk gia quanto io sia prevenuto verso l’attrezzatura omer… il xxv mi ha colpito essenzialmente per la brandeggiabilità …una leggerezza spaventosa ecco perchè la mia scelta era ricaduta li,inutile dire che il settaggio lo dovrò fare a parte. Il cayman carbon mi è parso piu pesantuccio e quindi non adatto alle mie esigenze.

    😉

    #114605
    zio frank
    Partecipante

    All’Eudi quando ho chiesto il prezzo del nuovo 90 della sporasub ( ora in mano alla Omer) sono rimasto di stucco: da listino 360 euro………il fucile tranne il mulinello è l’esatta copia del Cayman hf. Ho pensato che se la Omer rilevasse la Fiat, potrebbe mimetizzare la 500 e venderla al doppio. un bel business non c’è che dire.

    #114606
    Andrea17
    Partecipante

    @Cavallo_Selvaggio wrote:

    Non fraintendermi non voglio sminuire la omer agli occhi di nessuno. Se tu ti sei sempre trovato bene non vedo perche devi cambiare. Il mio consiglio e che la roba che c hai gia di tenertela e di cambiarla solo se e quando ti dara troppi problemi. Per il resto io mi sono sempre trovato molto bene con cressi effesub e seac. Ovviamente ci sono articoli e articoli ogni casa ce qualcosa che non gli riesce bene. Anche la mares ha fatto qualche prodotto davvero interessante. Purtroppo seatec e merou non le ho mai provate spero di poterlo fare presto.

    no il fatto e che avevo gia intenzione di cammbiarla pero puntavo a prendere di nuovo omer ma a questo punto prendo cressi o seac (la effesub ha fallito) che spendo meno ed e migliore!!! 😉

    #114607
    Andrea17
    Partecipante

    @zio frank wrote:

    All’Eudi quando ho chiesto il prezzo del nuovo 90 della sporasub ( ora in mano alla Omer) sono rimasto di stucco: da listino 360 euro………il fucile tranne il mulinello è l’esatta copia del Cayman hf. Ho pensato che se la Omer rilevasse la Fiat, potrebbe mimetizzare la 500 e venderla al doppio. un bel business non c’è che dire.

    grazie per avermi aperto gli occhi stavo per commettere un’altro sbaglio!!! 😯

    #114608
    Cavallo_Selvaggio
    Partecipante

    @Andrea17 wrote:

    @Cavallo_Selvaggio wrote:

    Non fraintendermi non voglio sminuire la omer agli occhi di nessuno. Se tu ti sei sempre trovato bene non vedo perche devi cambiare. Il mio consiglio e che la roba che c hai gia di tenertela e di cambiarla solo se e quando ti dara troppi problemi. Per il resto io mi sono sempre trovato molto bene con cressi effesub e seac. Ovviamente ci sono articoli e articoli ogni casa ce qualcosa che non gli riesce bene. Anche la mares ha fatto qualche prodotto davvero interessante. Purtroppo seatec e merou non le ho mai provate spero di poterlo fare presto.

    no il fatto e che avevo gia intenzione di cammbiarla pero puntavo a prendere di nuovo omer ma a questo punto prendo cressi o seac (la effesub ha fallito) che spendo meno ed e migliore!!! 😉

    Proprio perche la effesub sta fallendo ora trovi la roba a prezzi stracciati!! vedrai che non ci vorra molto prima che la prendera qualcun altro,proprio come ha fatto omer con sporasub. Ecco zio frank hai rispecchiato il pensiero del mio discorso. La sporasub e arrivata sul mercato con prezzi strabilianti!! la qualità  ora andra esaminata…la torcia è ottima ma il prezzo….

    #114609
    FRANCESCO78
    Partecipante

    @Cavallo_Selvaggio wrote:

    @FRANCESCO78 wrote:

    io uso da tempo un xxv gold nella misura polivalente (82cm) e ne sono affezionato a questo arba, lo acquistato nel 2006 il mio primo fucile in carbonio mi colpì il fattore del fusto di 25 (il diamerto) e normalmente un buon fusto d’allumiunio e di 28 completo di guida asta e mulinello con capacita sagola 30mt.. leggero e adatto all’agguato io con questo fucile ci ho fatto sempre di tutto anche l’aspetto in poca acquae è anche in profondità  e stato un pò la mia palestra prima di mettrmi fucili tra le mani più l’unghi originale esce con un’asta da 6,3 omer ma poi col tempo ho capito che l’asta originale era un tantino pesante per la quale i tiri un pò più lunghetti quasi sempre finivono a parabbola verso il basso, con il risultato di numerose catture un pò più distanti, prese tutte basse e quindi lacerandosi li perdevo ultimamente ho montato l’asta della seatec da 6,3 molto più leggera e filante, e sembra che quel problema nn lo riscontro più anche se per la prossima volta voglio provare la stessa asta seatec, ma quella del 75 che è più corta magari riesco ad ottimizzare più il brandeggio in agguato visto che adesso lo adopero in situazione di torbido e bassofondo.. ho cambiato da quasi subito pure gli elastici con un tipo di lattice più duro e progressivo da 17,5 rispetto a quelli omer originali da 18 più morbidi e meno progressivi

    ps: la differenza con l’altro arba della serie omer sempre xxv con le scritte rosse, è forse che quello è un modello più base senza il mulinello e ne guida asta, forse nn ricordo bene cmq di quella serie l’xxv gold e il top questo è sicuro

    Grazie per l’aiuto. Mi ha colpito molto per la sua brandeggiabilità . pensavo comunque di metterci asta da 6 per render il tiro molto piu veloce. Sul mulinello non ero sicuro di metterlo,visto che dispongo già  di quello da cintura e inoltre il mio scopo era quello di pescarci o all agguato o in schiuma,quindi il mulinello (match30) pesa? fa perdere brandeggiabilità  al fucile? la misura a cui io ero interessato era il 90…l asta da 6 dovrebbe andare bene ugualmente poichè è un fucile che userò per occasioni particolari e non sempre. Per svolgere la funzione che ne fai tu utilizzo il comanche 75 oppure in geronimo pro 85.

    può andare bene anche con l’asta da 6 certo!! ma il mulinello visto che è pure di serie fai bene a tenerlo… certo un fucile sena il mulinello, avoglia è ancora più manegevole e leggero, ma nn si sa mai forse è meglio tenerlo… per il tipo di pesca in cui lo vuoi adoperare potrebbe capitare pure il predone!!

    #114610
    Cavallo_Selvaggio
    Partecipante

    @FRANCESCO78 wrote:

    @Cavallo_Selvaggio wrote:

    @FRANCESCO78 wrote:

    io uso da tempo un xxv gold nella misura polivalente (82cm) e ne sono affezionato a questo arba, lo acquistato nel 2006 il mio primo fucile in carbonio mi colpì il fattore del fusto di 25 (il diamerto) e normalmente un buon fusto d’allumiunio e di 28 completo di guida asta e mulinello con capacita sagola 30mt.. leggero e adatto all’agguato io con questo fucile ci ho fatto sempre di tutto anche l’aspetto in poca acquae è anche in profondità  e stato un pò la mia palestra prima di mettrmi fucili tra le mani più l’unghi originale esce con un’asta da 6,3 omer ma poi col tempo ho capito che l’asta originale era un tantino pesante per la quale i tiri un pò più lunghetti quasi sempre finivono a parabbola verso il basso, con il risultato di numerose catture un pò più distanti, prese tutte basse e quindi lacerandosi li perdevo ultimamente ho montato l’asta della seatec da 6,3 molto più leggera e filante, e sembra che quel problema nn lo riscontro più anche se per la prossima volta voglio provare la stessa asta seatec, ma quella del 75 che è più corta magari riesco ad ottimizzare più il brandeggio in agguato visto che adesso lo adopero in situazione di torbido e bassofondo.. ho cambiato da quasi subito pure gli elastici con un tipo di lattice più duro e progressivo da 17,5 rispetto a quelli omer originali da 18 più morbidi e meno progressivi

    ps: la differenza con l’altro arba della serie omer sempre xxv con le scritte rosse, è forse che quello è un modello più base senza il mulinello e ne guida asta, forse nn ricordo bene cmq di quella serie l’xxv gold e il top questo è sicuro

    Grazie per l’aiuto. Mi ha colpito molto per la sua brandeggiabilità . pensavo comunque di metterci asta da 6 per render il tiro molto piu veloce. Sul mulinello non ero sicuro di metterlo,visto che dispongo già  di quello da cintura e inoltre il mio scopo era quello di pescarci o all agguato o in schiuma,quindi il mulinello (match30) pesa? fa perdere brandeggiabilità  al fucile? la misura a cui io ero interessato era il 90…l asta da 6 dovrebbe andare bene ugualmente poichè è un fucile che userò per occasioni particolari e non sempre. Per svolgere la funzione che ne fai tu utilizzo il comanche 75 oppure in geronimo pro 85.

    può andare bene anche con l’asta da 6 certo!! ma il mulinello visto che è pure di serie fai bene a tenerlo… certo un fucile sena il mulinello, avoglia è ancora più manegevole e leggero, ma nn si sa mai forse è meglio tenerlo… per il tipo di pesca in cui lo vuoi adoperare potrebbe capitare pure il predone!!

    C hai ragione….lavorerà  il mulinello da cintura (senno che me lo sono preso a fare?? :-D) se il filo non basta faro lavorare la boa…e se non basta pure quello…oh che cosa devo prendere uno squalo?? prima o poi si stanchera sto pesce…

    #114611
    kribbosub
    Partecipante

    ciao ragazzi ….
    anche io sono prossimo all acquisto del omer xxv (no gold)
    volevo sapere visto che sono alle prime armi è molto importante il guida asta?
    se ci monto quello adesivo và  cmq bene?
    e poi vista la vostra esperienza su questo fucile mi date un consiglio definitivo su come impostarlo ..
    grazie a tuti anticipatamante….

    #114612
    Capitan Simon
    Partecipante

    Ti posso dare un’opinione puramente personale, avendo sia fucili col guida asta (con elastico circolare) che uno senza (coppia in linea)… entrambi, in prove di tiro su bersaglio fisso si son dimostrati precisissimi! 😉
    Quindi ne ho dedotto che se si usa il circolare, che lavora inclinato rispetto all’asta, schiacciandola sul fusto, il guida asta lo vedrei quasi obbligatorio per avere tiri precisi.
    Se invece si monta la coppia di elastici in linea con l’asta e se il fucile è geometricamente preciso (allineamenti, assemblaggi etc), è del tutto inutile! 😉

Stai visualizzando 10 post - dal 16 a 25 (di 25 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.