PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › Onda Anomala
- Questo topic ha 13 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 3 mesi fa da
daviduzzu.
-
AutorePost
-
14 Maggio 2011 alle 19:41 #228850
mario
PartecipantePOTREBBE ESSERE STATA CAUSATA DA UN BARCONE LONTANISSIMO………..e si è propagata per varie miglia, forse 🙄 🙄
14 Maggio 2011 alle 19:43 #228851daviduzzu
Partecipante@mario wrote:
POTREBBE ESSERE STATA CAUSATA DA UN BARCONE LONTANISSIMO………..e si è propagata per varie miglia, forse 🙄 🙄
nooo…si è formata davanti ai nostri occhi…INCREDIBILE! vedevo un pò su wikipedia che ancora nn si sanno le cause di questi eventi ANOMALI! 😕
14 Maggio 2011 alle 19:58 #228852icaro
MembroDato che si è formata sotto i vostri occhi… a che distanza da voi si è formata l’onda (rumori? vibrazioni? niente?), e che profondità c’è nel punto in cui più o meno si è formata? La butto lì… c’è la possibilità che sia passato un sottomarino? Teoricamente dovrebbe fare un vuoto e dovrebbe fare una sorta di “scia con risucchio” qualora sia in prossimità della superficie…. ma magari una brusca virata potrebbe generare questa ondona di cui parli te. Chissà . Quindi ripeto la domanda: che profondità c’è nel punto in cui hai visto crearsi l’ondona?
14 Maggio 2011 alle 20:03 #228853daviduzzu
Partecipanteguardate qua: http://it.wikipedia.org/wiki/Onda_anomala
icaro ci potevano essere non più di 20mt li, era distante almeno 200 mt….nnt sottomarini(magari ne vedessi uno, poi da vicino!!! 😛 ), nnt barche, nnt vibrazioni….MAH!!!! 😐
14 Maggio 2011 alle 20:13 #228854icaro
Membro@daviduzzu wrote:
guardate qua: http://it.wikipedia.org/wiki/Onda_anomala
icaro ci potevano essere non più di 20mt li, era distante almeno 200 mt….nnt sottomarini(magari ne vedessi uno, poi da vicino!!! 😛 ), nnt barche, nnt vibrazioni….MAH!!!! 😐
Se la corrente tendeva verso il largo “al di qua” di dove si originata l’onda…. magari “al di là ” tirava verso riva, e in tal caso si son scontrati due flussi di corente opposti, per cui il più debole rinforza il flusso più forte, verticalizza e aggiunge la sua forza alla forza maggiore… ma… in che casi due correnti opposte si scontrano? In 20metri di fondale ci posson essere correnti opposte COSI’ GRANDI da creare un onda di 1metro? (un metro dove eri te, all’origine era senz’altro più alta). Non ci dimentichiamo che lo Tsunami di fukushima andava a 800kmh e era alto sugli 8metri, per poi investire la costa “solo” a 600kmh e sempre con un altezza di 8metri.
Facendo una proporzione non tornan i conti… la vostra onda era alta ben 1ottavo di quella di fukishima…. chissà cosa l’avrà causata…. avete visto una cosa più unica che rara da vedere in prima persona!
PS burlesco: Chuck Norris oggi era a pesca?
PS serio: se un sommo o una roccia quasi affiorante, è molto lesionata in modo trasversale, e “perde” il cappello per scivolamento, crea uno spostamento d’acqua fortissimo, silenzioso e che crea un ondone….. cosa molto più fattibile rispetto ai 2flussi opposti etc etc che in 20m non possono far un casino simile… a parer mio che non sono esperto in materia…
14 Maggio 2011 alle 20:34 #228855daviduzzu
Partecipanteahahahah può darsi che c’era chuck norris!!ahahah
cmq non so se avete capito bene…ma fate finta di entrare in acqua e puntare per il largo…ora che siete ad almeno un 150 metri da riva, guardando l’orizzonte,alla nostra destra è nata l’onda a circa 200 mt ad una profondità di circa 20mt e dopo che ci “investe” passa a sinistra per poi allontanarsi fino ad arrivare ad una spiaggia un bel pò lontana da noi.penso che davvero sia stata una cosa più unica che rara…mai viste nascere onde così dal nulla…poi vederle in prima persona…che strana impressione!15 Maggio 2011 alle 7:16 #228856Max
ModeratoreDomanda: ma era una sola oppure subito dopo di essa ve ne erano altre anche se più piccole?
Cmq io penso che sia stata provocata da una barca/nave in lontananza che non avrete notato. Le onde si propagano per miglia e miglia, non è raro essere investiti di colpo da onda all’improvviso senza rendersi conto che diverse miglia più a largo è passata una barca/nave che l’ha generata.
Tenete presente che stando in acqua la visibilità in lontananza è fortemente ridotta a causa della nostra bassa altezza sul livello del mare.
Vi faccio un esempio: stando immersi fino al viso, potremmo vedere un oggetto alto sull’orizzone 10 mt solo se questo si trova NON più distante di 2,5 miglia…15 Maggio 2011 alle 7:28 #228857daviduzzu
Partecipante@Max wrote:
Domanda: ma era una sola oppure subito dopo di essa ve ne erano altre anche se più piccole?
Cmq io penso che sia stata provocata da una barca/nave in lontananza che non avrete notato. Le onde si propagano per miglia e miglia, non è raro essere investiti di colpo da onda all’improvviso senza rendersi conto che diverse miglia più a largo è passata una barca/nave che l’ha generata.
Tenete presente che stando in acqua la visibilità in lontananza è fortemente ridotta a causa della nostra bassa altezza sul livello del mare.
La portata visiva per un uomo immerso fino al viso è inferiore alle 2,5 miglia per un oggetto alto 10 mt dal livello dell’acqua.allora, quand’era lontana, si vedeva “un’onda”, quando ci ha “investiti” ci ha fatto fare almeno 3 rapide non di più, con un dislivello di almeno 1mt….poi è nata così…di tutto un tratto…dietro d essa non c’erano barche ma solo una lunga spiaggia…
anke a me è capitato più di una volta di essere investito da onde provocate da grosse navi in lontananza o grosse imbarcazioni, ma mai così forti e di notevole differenza…ecco perkè non mi spiego come possa aver provocato quell’onda una nave o imbarcazione che sia, pur non essendoci nelle vicinanze. il fatto è che abbiamo iniziato a notarla quando il mare era una tavola a quando di tutto un tratto è sbucata dal nulla l’onda in questione…16 Maggio 2011 alle 7:33 #228858MAURO650CS
Partecipante16 Maggio 2011 alle 7:41 #228859daviduzzu
Partecipante16 Maggio 2011 alle 12:03 #228860MAURO650CS
Partecipanteè il sito dell’ISPRA, nella pagina che ti ho linkato sono segnate le zone dove potrebbero verificarsi… vedi se nella zona dove eri a pesca c’è qualche zona sismica e se è plausibile che ciò che hai visto possa essere un’onda anomala! 😉
16 Maggio 2011 alle 12:18 #228861Salvoct90
PartecipanteSicuramente è stata la scodata di un grosso tonno… 8) 8) 8)
16 Maggio 2011 alle 13:04 #228862daviduzzu
Partecipantela zona in cui sto è altamente a rischio sismico ma nn centra nnt secondo me…si dice che le cause che provocano le onde anomale non si conoscono ancora….quindi 😐
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.