ore in acqua…

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 66 totali)
  • Autore
    Post
  • #260830
    sub1
    Partecipante

    @sevenice wrote:

    @sub1 wrote:

    sono stato sabato con giacca da 7mm e pantalone da 5 sono stato 3 ore,solo che un po’di freddo l’ho sentito,secondo me a causa dell’urina…. 😕 😕 penso il problema realmente sia questo….sto pensando di creare un pisciarino,anche se ho dei dubbi sul risultato,essendo che lo debba fare io….. 🙄 penso che facendo questo,il freddo si ridurrebbe di molto…

    5 € e un po’ di pazienza e risolvi il problema per sempre …

    http://www.pescasubacquea.net/index.php?do=vf&id=9028

    effettivamente come mi ha scritto submaro… mai piu’ senza !!!

    vedremo…pero’ho visto il tubicino,che viene detto catetere 😆 😆 che e’piu’semplice da fare….solo che mi dovrei travestire per andarlo a chiedere in farmacia…. :toothy10: :toothy10: :toothy10: :toothy10:

    #260831
    SARDENTICE81
    Moderatore

    @sub1 wrote:

    vedremo…pero’ho visto il tubicino,che viene detto catetere 😆 😆 che e’piu’semplice da fare….solo che mi dovrei travestire per andarlo a chiedere in farmacia…. :toothy10: :toothy10: :toothy10: :toothy10:

    chiedi a chi lo usa in zona e vai a comprarli in quella farmacia, vedrai che i farmacisti o le farmaciste saranno talmente abituati a vedere sub che non ci fanno neanche caso 😉

    #260832
    Ste
    Amministratore del forum

    Giancarlo fare l’uridon è una cretinata fidati…metti 2 dischetti di neoprene dai 2 lati della muta con il mastice, scaldi uno spillone di metallo e fori al centro poi colleghi il catetere esterno al tubicino e il gioco è fatto…il catetere lo blocchi con le strisce biadesive sul tuo attrezzo e naturalmente lo butti dopo ogni pescata mentre il tubicino lasci sempre lo stesso e semplicemente lo sfili dal buco alla fine di ogni pescata

    #260833
    sub1
    Partecipante

    ok…vedremo grazie ragazzi 😉

    #260834
    vicojet
    Partecipante

    @marevivo wrote:

    Ragazzi sarei interessato a sapere mediamente quanto tempo trascorrete in acqua…in inverno è possibile starci per più di 6 ore???

    ma dipende da dove peschi
    io in adriatico con il completo da 7mm su misura posso fare al massimo 1 e 40, ma in sardegna faccio 4/5 ore il segreto è non fare la pipì dentro la muta perchè così ci stai la metà . anche ad otranto rimanevo 4/5 ore . in croazia più di 1. mezza è molto dura . tutto questo per dirti che dipende dalla temperativa dell’acqua. giorni fa a pescara c’erano 7 gradi . qui in sardegna eravamo sui 15/17 gradi. però l’importante è pescareeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee ajo

    #260835
    zio frank
    Partecipante

    Concordo con Rendilor. Il freddo diventa una variabile a seconda della situazione per quanto riguarda il tempo in acqua. La noia di un mare deserto ci farà  concentrare molto sulla sensazione de freddo cosà® come un mare brulicante di pennuti non ci darà  il tempo di pensarci. Con ciò non nego che una buona muta non abbia la sua importanza però a me capita di vivere queste due situazioni con la stessa muta e la temperatura dell’acqua uguale, quindi a cosa attribuire questa differenza di sensazioni???

    #260836
    GUAZA lo iettatore
    Partecipante

    @marevivo wrote:

    Ragazzi sarei interessato a sapere mediamente quanto tempo trascorrete in acqua…in inverno è possibile starci per più di 6 ore???

    dipende dall’inverno qui in sardegna in inverno c sono 12/13 gradi in mare e 3 ore el fai tranquillo

    #260837
    Subnew
    Partecipante

    3-4 ore in inverno, in estate da un minimo di 4 ore alle 7 ore!!

    #260838
    FabioSub75
    Partecipante

    @zio frank wrote:

    Concordo con Rendilor. Il freddo diventa una variabile a seconda della situazione per quanto riguarda il tempo in acqua. La noia di un mare deserto ci farà  concentrare molto sulla sensazione de freddo cosà® come un mare brulicante di pennuti non ci darà  il tempo di pensarci. Con ciò non nego che una buona muta non abbia la sua importanza però a me capita di vivere queste due situazioni con la stessa muta e la temperatura dell’acqua uguale, quindi a cosa attribuire questa differenza di sensazioni???

    confermando che la muta ha la sua importanza,
    sono d’accordo con te, anche a me capita che con la stessa muta e le stesse condizioni di temperatura, di sentire freddo dopo diverse ore magari di mare deserto e improvvisamente durante un’azione o mentre sono distratto dall’interesse al pesce avvistato, non avvertire più la sensazione e rendermi conto di stare bene!!!
    penso che, come dici tu, il fattore psicologico del momento influisce molto sul fisico…

    #260839
    sub1
    Partecipante

    invece avete notato la differenza con o senza uridon ?? per vedere se la differenza di freddo si nota molto ?

    #260840
    SARDENTICE81
    Moderatore

    @sub1 wrote:

    invece avete notato la differenza con o senza uridon ?? per vedere se la differenza di freddo si nota molto ?

    Giancarlo, vai liscio che è una bellezza, la prima volta che fatai la pipì e questa magicamente invece di finirti addosso, verrà  espulsa dal tubicino o dal becco d’anatra tutto ti sarà  chiaro 8)

    #260841
    sub1
    Partecipante

    @SARDENTICE81 wrote:

    @sub1 wrote:

    invece avete notato la differenza con o senza uridon ?? per vedere se la differenza di freddo si nota molto ?

    Giancarlo, vai liscio che è una bellezza, la prima volta che fatai la pipì e questa magicamente invece di finirti addosso, verrà  espulsa dal tubicino o dal becco d’anatra tutto ti sarà  chiaro 8)

    :thumbup:

    #260842
    vikingo
    Partecipante

    In acqua fredda, lo stimolo ad urinare, aumenta all’aumentare della permanenza in acqua, la fatica disidrata l’organismo con la sudorazione ed appunto l’urina; nel momento in cui lo stimolo di urinare prende il sopravvento, espelliamo una buona quantità  di liquido caldo che aiutava l’organismo a mantenere la temperatura ideale ma lo stimolo è impellente quindi, facendola nella muta, avvertiamo un momentaneo sollievo che, dopo alcuni minuti, per effetto dello scambio termico tra il liquido esterno e quello interno, si trasforma in un bagno gelido nella propria urina! soluzione: farla fuori dalla muta a qualunque costo, anche quello che uso io ( mi abbasso i pantaloni e la faccio appoggiato al primo scoglio o al gommone) e reidratarsi con liquidi tiepidi possibilmente non eccitanti (caffè, thè, redbull) ma rilassanti (camomilla, tisane, deteinato o decaf..).

    #260843
    tonino80
    Partecipante

    in media d?inverno non riesco a stare in acqua più di 3 ore ma in estate non smetterei mai di starci!!!

    #260844
    Roby Sar
    Partecipante

    D’inverno sto dalle 5 alle sette ore in acqua, uso giacca da 8 e pantaloni da 5 in liscio spaccato il tutto rigorosamente “su misura”, l’acqua da noi raramente scende sotto i 13 gradi… ieri la temperatura era di 15 gradi ed anch’io uso l’uridon ( o catetere esterno) ❗

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 66 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.