PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › ore in acqua…
- Questo topic ha 66 risposte, 27 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 3 mesi fa da
steve86.
-
AutorePost
-
7 Maggio 2012 alle 12:20 #260875
TONIKU
Partecipante@vikingo wrote:
@Max wrote:
@TONIKU wrote:
tutto dipende dalla muta ke indossi…personalmente nei periodi freddi uso una 7mm e 5/6 le reggo tranquillamente.
E non solo, dipende anche dalla zona dove peschi. Non è lo stesso se peschi in Adriatico e nel Tirreno 😉
Straquoto!!!
Ha credevo pescasse nell’artico…
e’ ovvio che dipende dalla zona a questo punto aggiungi anche la PROFONDITA’e se ci sono FIUMI e MONTAGNE INNEVATE nei pressi della zona in cui si pesca.
Per quanto ne so e noto che in italia la temperatura “invernale” per quanto riguarda “l’acqua” sia bene o male quella con variazioni di 4-5 gradi che non sono pochi ovviamente ma le acque piu fredde le troviamo in sicilia,sardegna causa isole completamente circondate del mare e quindi soggette a un continuo riciclo di correnti che in quel periodo inevitabilmente fredde e nord italia causa maggiore densita’di affluenti che sfociano in mare portando neve sciolta dai ghiacciai.
Di norma cmq l’80% (probabilmente anche piu’dei pescatori italiani) usa mute anche abbinate che vanno dai 6 ai 7 mm,
aggiungendo sottomuta bermuda e qualsivoglia.
Credo cmq che per per quanto differente sia la zona in cui si pesca in INVERNO le norme siano queste,il discorso della zona può essere valido in primavera o autunno dove ci sono cambiamenti radicali in tutto il territorio,che abbracciano clima e maree.7 Maggio 2012 alle 12:25 #260876TONIKU
Partecipante@passione nel cuore wrote:
@FabioSub75 wrote:
@passione nel cuore wrote:
@marevivo wrote:
pronti raga domani dalle sette e mezza alle due e mezza 7 ore di fila in mare vi farò sapere come è andata …fatemi gli auguri …grazie
ci sono stato io oggi e sono stato 10 minuti perche mi si sono gelati anche i co****ni…e il del pesce nemmeno l ombra
caspita 10minuti…..ma con che temperatura ti sei immerso e che muta hai indossato?
purtroppo ho solo una vecchia cressi da 3 mm..nemmeno da pesca sub ma con le bombole (ha la chiusura)…e qui da noi ira ci sono 16 gradi….da pochi giorni quindi fai tu
pazzo!!!
7 Maggio 2012 alle 23:18 #260877serranide87
Partecipanteio tra i sali scendi dal gommone pesco dalle 9 del mattino alle 4/ 4e 30 del pomerigio….
7 Maggio 2012 alle 23:19 #260878serranide87
Partecipante@serranide87 wrote:
io tra i sali scendi dal gommone pesco dalle 9 del mattino alle 4/ 4e 30 del pomerigio….
pomeriggio… sorry…
7 Maggio 2012 alle 23:26 #260879FabioSub75
Partecipanteio faccio sempre almeno 5 ore in ogni stagione….e non ti nascondo che continuerei ma i familiari chiamerebbero le forze dell’ordine!!! 😀 😀 😀
8 Maggio 2012 alle 22:31 #260880steve86
Partecipante@TONIKU wrote:
@vikingo wrote:
@Max wrote:
@TONIKU wrote:
tutto dipende dalla muta ke indossi…personalmente nei periodi freddi uso una 7mm e 5/6 le reggo tranquillamente.
E non solo, dipende anche dalla zona dove peschi. Non è lo stesso se peschi in Adriatico e nel Tirreno 😉
Straquoto!!!
Ha credevo pescasse nell’artico…
e’ ovvio che dipende dalla zona a questo punto aggiungi anche la PROFONDITA’e se ci sono FIUMI e MONTAGNE INNEVATE nei pressi della zona in cui si pesca.
Per quanto ne so e noto che in italia la temperatura “invernale” per quanto riguarda “l’acqua” sia bene o male quella con variazioni di 4-5 gradi che non sono pochi ovviamente ma le acque piu fredde le troviamo in sicilia,sardegna causa isole completamente circondate del mare e quindi soggette a un continuo riciclo di correnti che in quel periodo inevitabilmente fredde e nord italia causa maggiore densita’di affluenti che sfociano in mare portando neve sciolta dai ghiacciai.
Di norma cmq l’80% (probabilmente anche piu’dei pescatori italiani) usa mute anche abbinate che vanno dai 6 ai 7 mm,
aggiungendo sottomuta bermuda e qualsivoglia.
Credo cmq che per per quanto differente sia la zona in cui si pesca in INVERNO le norme siano queste,il discorso della zona può essere valido in primavera o autunno dove ci sono cambiamenti radicali in tutto il territorio,che abbracciano clima e maree.Forse mi sbaglio, ma io che abito in Sardegna non mi posso lamentare della temperatura invernale dell’acqua. Quest’anno non ho trovato meno di 13 gradi, mentre se non erro in Adriatico la temperatura era ben più bassa. O sbaglio? Io metterei la Sardegna tra le zone forse più calde, o cmq non certo più fredde. Infatti qui c’è qualche iron man che usa una 5mm spaccato/foderato comprata almeno 6 anni fa dal 2 gennaio al 31 dicembre (uno dei miei amici, ed ho escluso il primo dell’anno per motivi di sonno arretrato 😀 ), e andando in acqua quasi tutti i week end, quindi muta strausata.
Questo anche per dire che la zona in cui si pesca è una dele cosa da considerare al momento della scelta della muta. I 4-5 gradi di cui parlavi secondo me fanno la differenza tra, ad esempio, una muta da 7-8 e una da 5-6mm. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.