PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Primi Passi › Parere Cressi-sub SL 55
- Questo topic ha 22 risposte, 14 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 3 mesi fa da
TheDarKnight.
-
AutorePost
-
28 Aprile 2009 alle 11:06 #119870
Fulvio
Partecipante…Sì. 😀
28 Aprile 2009 alle 12:09 #119871Cavallo_Selvaggio
Partecipante@Sparide wrote:
utilizzo questo topic per farvi una domanda:
tra l’SL40 e l’SL55 senza variatore, quale secondo voi è il più indicato per pescare in tana, diciamo per polpi, murene, gronghi e pesce in tane piccole e strette?
l’SL 40 ha la giusta potenza per svolgere questi ruoli?Sparide fammi da cavia 😀 .Visto che sei un arbalettaro come me e arbalettaro fino in fondo visto che li usi anche nelle misure piccole fammi poi sapere come ti trovi con l oleo 😀 😀
28 Aprile 2009 alle 12:37 #119872Sparide
Partecipante@Cavallo_Selvaggio wrote:
@Sparide wrote:
utilizzo questo topic per farvi una domanda:
tra l’SL40 e l’SL55 senza variatore, quale secondo voi è il più indicato per pescare in tana, diciamo per polpi, murene, gronghi e pesce in tane piccole e strette?
l’SL 40 ha la giusta potenza per svolgere questi ruoli?Sparide fammi da cavia 😀 .Visto che sei un arbalettaro come me e arbalettaro fino in fondo visto che li usi anche nelle misure piccole fammi poi sapere come ti trovi con l oleo 😀 😀
😀 w gli arbalete 😀
questa storia dell’oleo di misura corta, mi è passata per la mente in questi giorni, magari come c’è entrata può uscire…. 😆
l’idea mi è venuta perchè per usare la fiocina credo sia meglio l’oleo e poi è più piccolo e quindi più facilmente trasportabile sotto l’atoll, rispetto al mio arba 60.28 Aprile 2009 alle 18:50 #119873Melito
PartecipanteAllora fossi in te l’sl 55 non lo venderei assolutamente,ma lo terrei sotto la boa come secondo fucile per tana….Poi com egià ti ha detto Max,io ti consiglierei di optare verso il comanche 75,buon fucile e prezzo ottimo!! 😉 8)
30 Aprile 2009 alle 9:47 #119874ago3106
PartecipanteRagazzi cmq sto pensando di venderlo il fucile, perchè altrimenti non ce la faccio con il mio budget a comprare tutta l’attrezzatura, può darsi che me ne pentirò ma 😥
cmq…ho postato la foto del fucile e non so come farla vedere qui!
Per chi sia interessato, mi contatti con un offerta… (possibilmente decente…)
ciao
😥1 Maggio 2009 alle 13:51 #119875Cavallo_Selvaggio
Partecipante@Sparide wrote:
@Cavallo_Selvaggio wrote:
@Sparide wrote:
utilizzo questo topic per farvi una domanda:
tra l’SL40 e l’SL55 senza variatore, quale secondo voi è il più indicato per pescare in tana, diciamo per polpi, murene, gronghi e pesce in tane piccole e strette?
l’SL 40 ha la giusta potenza per svolgere questi ruoli?Sparide fammi da cavia 😀 .Visto che sei un arbalettaro come me e arbalettaro fino in fondo visto che li usi anche nelle misure piccole fammi poi sapere come ti trovi con l oleo 😀 😀
😀 w gli arbalete 😀
questa storia dell’oleo di misura corta, mi è passata per la mente in questi giorni, magari come c’è entrata può uscire…. 😆
l’idea mi è venuta perchè per usare la fiocina credo sia meglio l’oleo e poi è più piccolo e quindi più facilmente trasportabile sotto l’atoll, rispetto al mio arba 60.Se l’idea non è passeggera aspetto tuoi pareri futuri 😀
17 Maggio 2009 alle 9:20 #119876TheDarKnight
Partecipanteio possedevo un sl55 oleo…è un buon fucile se si usa per la tana…potente a sufficienza per questo tipo di pesca ed affidabile oltre che manegevole…
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.