Per gli amanti dell’oleo…che non devono chiedere mai

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Oleopneumatici Per gli amanti dell’oleo…che non devono chiedere mai

Stai visualizzando 4 post - dal 46 a 49 (di 49 totali)
  • Autore
    Post
  • #69741
    DENTEX70
    Moderatore

    A Mario vedo che ti stò insinuando il dubbio tempo qualche anno e sarai di nuovo dei nostri 😀 , hai ragione tutto quello che è immerso è sottoposto all’azione della pressione tranne i sottovuoto, infatti la negatività  sta nel fatto che l’acqua all’interno della canna oppone più resistenza ad uscire, ma niente in confronto alla superficie esposta di un arba infatti l’elastico è completamente chiacciato dall’acqua diciamo più densa così l’ogiva e l’asta. ti faccio un esempio ho un oleo caricato a 30 atm scendo a -20 quindi un atmosfera in superficie + 2 per la profondità  ho ancora 27 atm una perdita praticamente inrisoria

    #69742
    Giannimamba
    Partecipante

    Un pò di tempo è stato impiegato, ma alla fine molti stanno giungendo alla conclusione che un oleo è più veloce e più potente dell’arba. Di ciò bisogna ringraziare l’ing. Filippo Angliani che sta sviscerando i segreti dell’oleo con prove in vasca e tabelle alla mano.

    #69743
    luciano.garibbo
    Partecipante

    Tabelle ancora da verificare …credo che tra un paio di mesi arriveranno le spiegazioni e allora si potrà  far riferimento a qualche tabella (per il momento sorvolerei su quei dati 😉 …che potrebbero anche essere corretti, semplicemente dobbiamo attendere perché per ora non ne sappiamo nulla)

    ps: ho comprato la rivista ma staziona da qualche settimane a prendere polvere, ho dato una scorsa veloce ma praticamente non l’ho ancora letta, la sto tenendo calda per quando sapremo qualcosa sui vari calcoli …sui quali credo sia corretto sorvolare per ora in quanto al momento rappresentano un semplice atto di fede.

    pps: non mi sto schierando né a favore né contro i pneumatici, li ritengo progetti diversi poco paragonabili in quanto spesso la scelta tra le due tipologie non è condizionata in maniera principale dalle prestazioni,
    ci sono anche dei pneumatici, soprattutto i sottovuoto e gli idro (che a mio parere hanno ancora da essere ri-sviluppati) che ritengo abbiano un certo fascino,
    molti instaurano un feeling con uno dei due progetti dopodiché hanno difficoltà  a passare dall’altra parte,
    forse l’airbalete sarà  un punto di congiunzione (?!? anch’esso giace da un po’ sdraiato in camera in attesa di prove che, con l’infezione all’orecchio che ho beccato, dovranno ancora aspettare)
    …oltre al fatto che, ad eccezione del ministen, non ho praticamente esperienza con i pneumatici.

    #69744
    GIANNICLEMENTE
    Partecipante

    🙄 🙄 🙄

Stai visualizzando 4 post - dal 46 a 49 (di 49 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.