@Capitan Simon wrote:
@nicola wrote:
L’onore è una cosa strana.
Lo scorso anno in Italia ci sono stati circa 1200 morti sul lavoro, (…)
Purtroppo di loro non si ricorda mai nessuno.
Neppure da morti siamo tutti uguali.
La questione morti sul lavoro, nicola, è tanto spinosa e molto complessa quanto indegnamente strumentalizzata, anche in questi giorni, quando la si vuole contrapporre alla morte dei nostri soldati! 😐
Col mio lavoro mi trovo spesso in contatto col mondo delle costruzioni e sarebbe lunga raccontarti cosa vedo “regolarmente” in tutti i cantieri… 😕
Per mala abitudine di tutti, per desiderio di risparmiare del committente, dell’appaltatore, dell’impresa, ma troppe volte anche per disattenzione ed incoscienza diretta degli stessi operai!!!
E’ il vizio dell’italietta che crede di poter sempre e comunque “farla facile”, ad ogni livello, ogni persona.
Poi, ogni tanto, mi trovo a visitare mega-cantieri in svizzera, dove in anni di lavori faraonici, tra esplosivi, mezzi d’opera enormi in continuo movimento etc, il peggiore infortunio è stato un taglio con punti e ossa rotte ad una mano!!! 😯 😯 😯
E’ una questione di mentalità e testa, responsabilità e rispetto delle regole, tanto dei livelli dirigenti, quanto di quelli operai, non di uguaglianze o disuguaglianze. E proprio per questo, la vedo ancora più dura da risolvere!!! 😐
Tornando ai nostri soldati, sono convinto che credessero in quello che facevano, pienamente coscienti dei rischi, corsi per aiutare popoli stranieri ed ostili. Già solo per questo, a loro, come a tutti i morti sul lavoro, va il mio più profondo rispetto. 🙁
Rimane il fatto che neppure da morti siamo tutti uguali. Per quello che riguarda le colpe degli operai……sei mai stato un operaio? Io si e so cosa vuol dire. Dall’interno e non per osservazione dall’esterno.
Le colpe degli operai! Ma per favore! Quando il capo magari ti controlla anche il tempo che stai a pisciare.