PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Nostre catture & tecniche di pesca › Pesca agli squaletti o verdesca .
- Questo topic ha 13 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 1 mese fa da
crich.
-
AutorePost
-
28 Luglio 2009 alle 10:22 #139131
DENTEX70
ModeratoreIo non ti vorrei incoraggiare di questi predoni ce ne sono veramente pochi, tra l’altro non hanno carni prelibate lasciali stare è meglio comunque ti puoi far anche molto male sono animali resistentissimi dalla pelle durissima dubito che il tuo fucile riesca a fermarli hai mai toccato la pelle di uno squalo?
28 Luglio 2009 alle 10:57 #139132spigolaro_1
PartecipanteSi , è una carta vetrata .
Bhe sicuramente , ci vorrebbe o un roller , o un ottimo pneumatico .
Certo non so che reazione possono avere .
Ho sparato a razze , verdesca , ma gli squaletti no .
Credo che un punto molto vitale sia sulle branchie laterali , ma ignoro la consistenza del punto .
28 Luglio 2009 alle 11:01 #139133mansell86
PartecipantePiù che altro ci vuole un fucile legato al gommone
Hai idea di quale possa essere la reazione di un pesce di 1,5 mt? 😯
28 Luglio 2009 alle 11:04 #139134AlexNets
PartecipanteNon per fare “il picozza” della situazione…ma la verdesca è una specie a rischio di estinzione…ergo sarebbe cosa buona e giusta lasciarla dove sta. 😉
28 Luglio 2009 alle 11:12 #139135Lefa
PartecipanteAlex non è a rischio di estinzione, la sua classificazione è prossima alla minaccia, pensa che la cernia bruna è due livelli più su, non la dovremmo nemmeno fotografare..
Anche io consiglio di lasciarle stare.28 Luglio 2009 alle 11:18 #139136AlexNets
Partecipante@Lefa wrote:
Alex non è a rischio di estinzione, la sua classificazione è prossima alla minaccia, pensa che la cernia bruna è due livelli più su, non la dovremmo nemmeno fotografare..
Anche io consiglio di lasciarle stare.Hai ragione ho controllato…la cernia però almeno è buona e predandola con coscienza si può soddisfare il proprio palato senza impoverire troppo la specie (io sono contrario alle cernie da 1 chilo per intenderci)…ma la verdesca non è manco buona…tanto vale…. 😉
28 Luglio 2009 alle 13:27 #139137v.p.argo
PartecipanteAppoggio il movimento per la salvaguardia degli squaletti!
29 Luglio 2009 alle 22:32 #139138nijord
Partecipanteio la verdesca l’ho mangiata e mi piace. ma de gustibus non est ad sputazzellam…
la predazione è una cosa ben diversa però: io conosco molti pescasub che pescano senza che il pesce gli piaccia proprio. io personalmente apprezzo (e pesco!) le salpe, che a molti fanno schifo proprio. ma questo non vuol dire che mi piaccia cacciarle.
istinto predatorio e gusto non è necessario, secondo me che vadano di pari passo.
del resto è molto meno sostenibile il prelievo della cernia, come già detto, ma è di gran lunga meno impegativo sia fisicamente che psicologicamente della predazione di piccoli squali in acqua libera. se proprio dovessi darti un consiglio ti direi di portarti un legnone da 120 con 3 elastici 17.5, un asta da 8 mm, il santino di san tommaso che se non vedo non ci credo…
so che le branchie sono un buon punto. 😀30 Luglio 2009 alle 11:11 #139139FRANCESCO78
Partecipante@nijord wrote:
io la verdesca l’ho mangiata e mi piace. ma de gustibus non est ad sputazzellam…
la predazione è una cosa ben diversa però: io conosco molti pescasub che pescano senza che il pesce gli piaccia proprio. io personalmente apprezzo (e pesco!) le salpe, che a molti fanno schifo proprio. ma questo non vuol dire che mi piaccia cacciarle.
istinto predatorio e gusto non è necessario, secondo me che vadano di pari passo.
del resto è molto meno sostenibile il prelievo della cernia, come già detto, ma è di gran lunga meno impegativo sia fisicamente che psicologicamente della predazione di piccoli squali in acqua libera. se proprio dovessi darti un consiglio ti direi di portarti un legnone da 120 con 3 elastici 17.5, un asta da 8 mm, il santino di san tommaso che se non vedo non ci credo…
so che le branchie sono un buon punto. 😀vedo che ti dai al forum adesso, bene! ciao vitoooooooo
30 Luglio 2009 alle 21:14 #139140spigolaro_1
PartecipanteIo vorrei sapere che reazione hanno .
Meglio non farsi cogliere impreparati non credete .
Non ho un legnone , ma un commercialissimo omer HF110
Comunque dovro farmi una piccola cultura .
Io ho visto come i pescatori di professione li mettono in barca , vi posso assicurare che la bocca si apre e si chiude oin modo convulso , e si dimena tantissimo , quando allamano ai “conzi ” , che calano in prossimita di secche .
Pero li danno delle legnate sulla testa con un bel tondo .Ma in acqua che si fa , uso il legnone da 120 sulla sua testa ???
ahahahhaaha scherzo .
Sicuramente bisogna attrezzarsi e avere una tecnica per catturare i tonni .
31 Luglio 2009 alle 16:31 #139141crich
Partecipantelasciali stare che sn troppo simpatici per essere sparati!!!!non ne vale la pene ne sotto il punto di vista venatorio ne sotto quello culinario…….
4 Agosto 2009 alle 8:08 #139142nijord
Partecipantesimpatici? simpatici??? eche fa, ti hanno raccontato una barzelletta? 😀 😀 😀
ciao frncè, si ogni tanto forummizo anch’io, quando ci andiamo a ma 8) re?8 Agosto 2009 alle 18:33 #139143crich
Partecipantesisi mi dicono quanto sono stupidi chi li caccia perchè la loro carne è brutta
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.