PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › Pesca in apnea nelle AMP
- Questo topic ha 19 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 2 mesi fa da
Fulvio57.
-
AutorePost
-
13 Giugno 2011 alle 15:15 #231560
capitanonemo
Partecipanteè già un inizio!! 😀
vi ringrazio per quello che state facendo 😉
teneteci aggiornati13 Giugno 2011 alle 15:40 #231561SARDENTICE81
ModeratorePiù che ringraziarci, per chi ancora non l’ha fatto, ISCRIVETEVI…
Il nostro impegno sarà ancora più gratificante se riusciremo a rappresentare una comunità di pescatori in apnea dai numeri importanti.
non siamo lontani dall’assegnazione della tessera n. 600 e questo è un grande orgoglio per noi, ma sarebbe molto bello e molto importante riuscire ad essere molti di più.
da parte nostra, inteso non solo come Consiglio Direttivo, ma da parte di ogni singolo tesserato che si impegna e crede fermamente nella F.I.P.I.A. continuiamo a dare dei segni tangibili e dei risultati concreti sul nostro impegno.
vi aspettiamo tutti, uniti e determinati13 Giugno 2011 alle 15:42 #231562capitanonemo
Partecipante@SARDENTICE81 wrote:
Più che ringraziarci, per chi ancora non l’ha fatto, ISCRIVETEVI…
Il nostro impegno sarà ancora più gratificante se riusciremo a rappresentare una comunità di pescatori in apnea dai numeri importanti.
non siamo lontani dall’assegnazione della tessera n. 600 e questo è un grande orgoglio per noi, ma sarebbe molto bello e molto importante riuscire ad essere molti di più.
da parte nostra, inteso non solo come Consiglio Direttivo, ma da parte di ogni singolo tesserato che si impegna e crede fermamente nella F.I.P.I.A. continuiamo a dare dei segni tangibili e dei risultati concreti sul nostro impegno.
vi aspettiamo tutti, uniti e determinatigià promesso a monser 😀
sta sicuro che mi iscriverò!! 😉14 Giugno 2011 alle 8:35 #231563Max
Moderatore@Fulvio48 wrote:
Un altro piccolo passo è stato fatto.
La Commissione Ambiente del Senato ha licenziato il disegno di legge 1820 (disciplina delle AMP) con le modifiche proposte a suo tempo da FIPIA e Pescapnea, ribadite poi nelle diverse conferenze di servizi da FIPIA, cioè l’equiparazione della pesca in apnea a tutte le altre tecniche di pesca ricreativa.
Siamo tuttavia lontani dalla conclusione, infatti il Disegno di Legge deve ancora essere messo in calendario per la sua discussione alle Camere.
Maggiori dettagli su questo passaggio sono riportati nelle news del sito F.I.P.I.A. (non me ne vogliano i mod., non è un forum).
Continuiamo ad essere presenti e vigili.
Per quanto riguerda la politica sulle AMP siamo daccordo con quanti le vorrebero “integrali”, magari a rotazione e, di sicuro, di dimensioni scientificamente ragionevoli e fisicamente controllabili.
F.I.P.I.A.Questa è la seconda bella notizia che leggo stamane in Aula Magna 😀
Grazie FIPIA a nome di tutti i PIA italiani che grazie al vs lavoro potranno finalmente godere del mare e dei suoi frutti in piena libertà ; i PIA che fino ad oggi sono stati considerati come pescatori di serie B….
GRAZIE FIPIA14 Giugno 2011 alle 10:34 #231564montalbano_2007
PartecipanteMotori avanti tutta ….e vai!
14 Giugno 2011 alle 17:00 #231565Procidario
PartecipanteMeglio tardi che mai…… 😉 ben fatto!!
14 Giugno 2011 alle 19:14 #231566danielekuro
Partecipantegrazie presidente e grazie tutti voi colleghi di f.i.p.i.a
AVANTI TUTTA 😀 😀 😀 😀
14 Giugno 2011 alle 19:19 #231567Avvocapo
PartecipanteGrazie FIPIA siete grandi..
avanti così!! 😉14 Giugno 2011 alle 20:42 #231568Maxxx
Partecipantelo sapevo che la voce di un gruppo è sicuramente più “ascoltata” GRAZIE F.I.P.I.A.!!!Questa è la strada giusta che dobbiamo percorrere per ottenere qualcosa, fate iscrivere più persone possibile e i risultati non mancheranno.
14 Giugno 2011 alle 21:52 #231569ulissio
PartecipanteCome già detto in passato per me nelle AMP dovrebbe essere vietata la pesca a TUTTI, quindi per me questa non è una grande notizia 😥 .
14 Giugno 2011 alle 21:56 #231570Ste
Amministratore del forum@ulissio wrote:
Come già detto in passato per me nelle AMP dovrebbe essere vietata la pesca a TUTTI, quindi per me questa non è una grande notizia 😥 .
Faccio solo notare una cosa…qua si parla di equiparazione della pesca sub con gli altri tipi di pesca…dunque o si pesca tutti o non pesca nessuno….ma sarebbe ingiusto che gli altri possano pescare e noi no. Al momento gli altri possono pescare, dunque è giusto che anche noi possiamo accedere alle AMP
14 Giugno 2011 alle 22:03 #231571ulissio
Partecipante@Ste wrote:
@ulissio wrote:
Come già detto in passato per me nelle AMP dovrebbe essere vietata la pesca a TUTTI, quindi per me questa non è una grande notizia 😥 .
Faccio solo notare una cosa…qua si parla di equiparazione della pesca sub con gli altri tipi di pesca…dunque o si pesca tutti o non pesca nessuno….ma sarebbe ingiusto che gli altri possano pescare e noi no. Al momento gli altri possono pescare, dunque è giusto che anche noi possiamo accedere alle AMP
Infatti dovresti notare quello che ho scritto, la pesca nelle AMP deve essere vietata a tutti.
Noto solo un certo miraggio da parte di certi novelli(soprattutto) pescasub, che vedono magari nelle AMP risolvere i loro problemi di catture magre in acque libere.
Poi ogni individuo a diversi pensieri a riguardo che devono essere rispettati.14 Giugno 2011 alle 22:13 #231572Ste
Amministratore del forumPrima si cerca di ottenere pari diritti con gli altri tipi di pesca, poi se faranno una legge che vieta a tutti di andare in amp nessuno ci mette bocca…come diceva Fulvio nel primo messaggio: “Per quanto riguarda la politica sulle AMP siamo daccordo con quanti le vorrebero “integrali”, magari a rotazione e, di sicuro, di dimensioni scientificamente ragionevoli e fisicamente controllabili.” Questo è il pensiero sulle AMP della FIPIA…in questo momento c’è un tipo di regolamentazione ed è giusto che i pescasub non vengano discriminati.
14 Giugno 2011 alle 23:21 #231573danielekuro
Partecipanterispetto il pensiero di ulissio come quello di ste.
è vero che nelle amp non ci dovrebbe pescare nessuno,se sono aree marine protette che siano protette da tutti i pescatori.
l’assurdità è che sono protette solo contro di noi…….mentre chiunque puo’ fare cio’ che vuole nella piu’ schietta legalità .
Alla fine grazie a fipia stiamo cercando di ottenere,come dice ste,una equiparazione alle altre forme di pesca(il che è gia una bestemmia).
Poi anche se nelle amp verrà vietata la pesca a chiunque questo sarà comunque un grande traguardo per tutti!15 Giugno 2011 alle 8:37 #231574Max
Moderatore@ulissio wrote:
Come già detto in passato per me nelle AMP dovrebbe essere vietata la pesca a TUTTI, quindi per me questa non è una grande notizia 😥 .
La grande notizia invece sta nel fatto che FIPIA sta cercando (con ottimi risultati) di equipararci a tutti gli altri pescatori.
Poi che le AMP debbano essere interdette a tutti i pescatori, sia sportivi che professionisti, in questo sono pienamente daccordo.Per far capire la differenza che c’è tra “uguaglianza tra pescatori” ed invece “desiderio di pesca nelle AMP” vi porto un esempio lampante: in un porto dell’abruzzo (da ordinanza della locale CP) è permesso ai pescatori sportivi con la canna di pescare dai moli. Ai pescatori subacquei invece è vietato!!! Perchè???
Ecco quando diciamo “uguaglianza”, è a questo che ci riferiamo, non al fatto che vogliamo pescare nelle AMP; infatti la FIPIA è favorevole alla chiusura “integrale” delle AMP rivedendone ovviamente i limiti che spesso sono smisuratamente esagerati.
Ripeto: anch’io sono favorevole al divieto totale di pesca nelle AMP 😉 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.