PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Nostre catture & tecniche di pesca › pesca in tana dove e quando!!!
- Questo topic ha 35 risposte, 14 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni fa da
sub1.
-
AutorePost
-
13 Giugno 2009 alle 17:08 #130630
MR Carbon
PartecipanteMha… penso che quel signiore ti a dato la miglior risposta. Prova, riprova e riprovaci 😉
L’unica dritta che ti posso dare e quella di ispezionare gli spacci che sono mezzi coperti da posidonia, e che sembrano vivi (piccolli pesci che girano intorno etc.).
13 Giugno 2009 alle 22:17 #130631paquito
Partecipante@MR Carbon wrote:
Mha… penso che quel signiore ti a dato la miglior risposta. Prova, riprova e riprovaci 😉
L’unica dritta che ti posso dare e quella di ispezionare gli spacci che sono mezzi coperti da posidonia, e che sembrano vivi (piccolli pesci che girano intorno etc.).
Quoto, ci sono veramente degli anfratti che sembrano vivi, pullulano di mangianza e nascondono sempre qlc sorpresa 🙄
14 Giugno 2009 alle 7:14 #130632MR Carbon
PartecipanteDevo pure dire che prendere un orata in una tana e dell tutto un caso fortuito !!!!!! 😉
14 Giugno 2009 alle 8:13 #130633Nichrome
PartecipanteDi tane non ti posso dire un granche perche’ non mi piace molto pescare in tana, ma in quattro anni di mare qualcosa l’ho imparata. Le tane buone non si vedono dalla superfice (almeno in genere). Lascia stare le tane ampie e cierca quelle strette e profonde (specialmente se peschi in meno di 15m).
Di piu’, nin zo! 🙁
14 Giugno 2009 alle 14:06 #130634roberto corsi
Partecipanteok comincio a capirci qualcosa
l’ orata in tana è molto rara ma dalle mie parti ne sto sentendo sempre di più di sorprenderla in tana
e per quanto riguarda l uso della pila? chi di voi la usa e quando?14 Giugno 2009 alle 15:41 #130635paquito
Partecipante@roberto corsi wrote:
ok comincio a capirci qualcosa
l’ orata in tana è molto rara ma dalle mie parti ne sto sentendo sempre di più di sorprenderla in tana
e per quanto riguarda l uso della pila? chi di voi la usa e quando?Ti dico, io la porto sempre con me e benchè non la usi spesso si è rivelata utile più di una volta 8)
14 Giugno 2009 alle 20:49 #130636MR Carbon
PartecipantePortala sempre con te perche puo tornarti utile in tante situazioni. 😉
15 Giugno 2009 alle 8:26 #130637sevenice
Partecipante@roberto corsi wrote:
Io prevalentemente pesco nel grotto. Mi stò avvicinando alla pesca in tana (questa tecnica non l ho mai utilizzata) ma non so i criteri e le logiche. Sono curioso di natura e la testa la infilo in ogni spacco di roccia ma raramente trovo pesce.
Datemi delle dritte!
ho visto un pescatore infilarsi in uno spacco che non avrei neanche calcolato per quanto anonimo e dopo pochi secondi ho visto uscire dalla tana un asta con un oratona!!
Quando sono uscito il signore si è messo a ridere e quando gli ho chiesto consigli mi ha risposto:
Fatti le ossa! a me nessuno mi ha mai svelato nulla.
😯 Manco gli avessi chiesto soldi!allora chi mi dà una dritta???
Purtroppo anche io pesco al 99.9999999 % a libero….
ma qualche consigliuccio anche grazie a quello che vedo fare ad un mio amico minatore penso di potertelo dare :è ovvio che devi avere ed usare la torcia …. sarebbe buona norma usare finche’ possibile solo la luce naturale e poi per un antro particolarmente buio accendere …
entrare in tana con torcia e fucile allineati nella stessa direzione …
è buona norma non mai puntare il fascio di luce direttamente sul pesce ….
i buchi migliori sono quelli contorti ed impensabili….
segui i pesci piccoli …ti porteranno dai grandi ….
controlla se l’ingresso ad una tana è pulito è liscio …..
pensa come un pesce ….
se tu ti dovessi nascondere, utilizzeresti uno spacco dove qualcuno si puo’ affacciare tranquillamente e fucilarti ???
Il mio amico ” minatore ” ha tirato fuori una cernia di 6 kg …da un buco dove per me stava stretto un sarago di 600 gr.
PS vedi una cosa che mi scoccia molto …è che se una persona mi dovesse chiedere hai visto pesce ….
siccome io pesco a libero potrei dirgli la specie , l’orario ed anche le rocce se ci tiene !!!
Un tanaiolo non ti direbbe nemmeno approssimativamente dove ha preso un sarago !!!
In media questa tipologia di pescatore è molto gelosa …..ed avara di consigli !!!16 Giugno 2009 alle 9:43 #130638Capitan Simon
PartecipanteO.T. personale: Ammiro in un certo senso i tanaioli, capisco che non è una caccia semplice, come invece potrebbe apparire a prima vista, ma continuo a non trovare esaltante sparare ad un pesce direttamente in casa sua, in quello che per lui è l’ultimo riparo… 😐
Giusto o sbagliato, è più forte di me, non ci riesco…
Proprio questo fine settimana ho provato per sfizio ad affacciarmi in qualche antro, alla base di una massicciata.
Ed è stato anche il primo incontro faccia a faccia con due piccole ma meravigliose corvine. Che se ne stanno tuttora nella loro tana… 😉
Sono ancora troppo attratto dalle magie dell’aspetto e dalle difficoltà dell’agguato. 😀 😀16 Giugno 2009 alle 11:25 #130639roberto corsi
Partecipante@Capitan Simon wrote:
O.T. personale: Ammiro in un certo senso i tanaioli, capisco che non è una caccia semplice, come invece potrebbe apparire a prima vista, ma continuo a non trovare esaltante sparare ad un pesce direttamente in casa sua, in quello che per lui è l’ultimo riparo… 😐
Giusto o sbagliato, è più forte di me, non ci riesco…
Proprio questo fine settimana ho provato per sfizio ad affacciarmi in qualche antro, alla base di una massicciata.
Ed è stato anche il primo incontro faccia a faccia con due piccole ma meravigliose corvine. Che se ne stanno tuttora nella loro tana… 😉
Sono ancora troppo attratto dalle magie dell’aspetto e dalle difficoltà dell’agguato. 😀 😀mi stai dicendo che anche se quelle corvine fossero state da 2kg… una non l avresti sparata? 😕 😀
…dai non ci credo!
16 Giugno 2009 alle 11:30 #130640roberto corsi
Partecipanteanche io non mi sono mai appassionato così tanto alla pesca in tana da dire “voglio diventare un tanaiolo” ma, quando il pesce non gira a volte te lo devi inventare e se ne trovo uno di mole in tana io lo sparo e potrei uscire con almeno un pesce nel cavetto evitando un cappoto…mi state capendo? non impronterei neanche io la mia battuta di pesca alla ricerca di tane perchè prediligo l’ agguato ma se tra una discesa e l altra vedo una tana interessante la testa c’è la infilo: se trovo sparlotti o tordi giro la faccia e me ne vado ma se trovo un bel cefalo o un orata discreta la sparo eccome!!
16 Giugno 2009 alle 11:39 #130641Capitan Simon
Partecipante@roberto corsi wrote:
mi stai dicendo che anche se quelle corvine fossero state da 2kg… una non l avresti sparata? 😕 😀
…dai non ci credo!
No, no! 😳 Ho scritto che non ho sparato alle piccine… a 2 kg, beh, sono sincero, 😳 molto probabilmente non avrei resistito: di carne da assaggiare che ne sarebbe parecchia!!! 😀 😀 La tentazione sarebbe troppo forte… proprio per questo, finora, ho cercato di evitare il problema alla base, quindi niente tana e niente tentazioni.
Altrimenti poi mi cruccio come domenica mattina, per aver alla fine sparato alla fine di un aspetto ad una limoncina… 😐 solo l’enorme soddisfazione della consorte, quando se l’è divorata a sushi, poche ore dopo, ha un pò placato la mia coscienza, già in ebollizione. 😕 😐 😀
16 Giugno 2009 alle 13:26 #130642carmelo85
Partecipanteper i saraghi controlla gli spacchi stretti rettangolari:
le orate amano le tane passanti a abbastanza ampie:
i cefali le tane cominucanti…
cmq solo la tua esperianza ti sara di aiuto per trovare pesce
16 Giugno 2009 alle 14:09 #130643Cavallo_Selvaggio
PartecipanteIo la pesca in tana non la pratico,non per questioni di etica,e se la praticassi lo farei nella giusta misura. Solamente l’idea di infilare la testa sotto uno scoglio e trovarsi faccia a faccia con una murena o un grongo che magari affamato ti punta per fermarsi a pochi centimetri dalla faccia non ce la faccio,l’idea basta e avanza per farmi desistere. Lo so sono un caso disperato 😳
17 Giugno 2009 alle 14:36 #130644roberto corsi
Partecipante@Cavallo_Selvaggio wrote:
Io la pesca in tana non la pratico,non per questioni di etica,e se la praticassi lo farei nella giusta misura. Solamente l’idea di infilare la testa sotto uno scoglio e trovarsi faccia a faccia con una murena o un grongo che magari affamato ti punta per fermarsi a pochi centimetri dalla faccia non ce la faccio,l’idea basta e avanza per farmi desistere. Lo so sono un caso disperato 😳
no no sono anche io come te infatti non infilo mai le mani alla ceca in una tana e la testa la infilo dopo che dall imboccatura capisco come è fatta dentro, e per la torcia quale mi consigliate? ancora non ne posseggo una non sono informato su questa attrezzatura
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.