PESCA NELLE AMP

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 32 totali)
  • Autore
    Post
  • #221078
    montalbano_2007
    Partecipante

    carissimo ti rivolgo una domandina a risposta multipla:
    ma infondo cosa interessa di piu?
    andare a pecare dove prima era solo un sogno o stare a guardare in castigo nell`angolino felice di aver risparmiato qualche euro?
    ….Esempio il Plemmirio solo per i bombolari, hanno fatto la felicita` dei diving ignorando tutti quelli che ci sono andati a pescare sin dalla nascita, penso che invece di chiudere gli occhi contro il bracconaggio per interi decenni, avrebbero potuto far rispettare le leggi sin dal primo momento e oggi i pesci salterebbero fuori dall`acqua.
    a che cosa serve una riserva tra due porti con le flotte di pescherecci a strascico piu grandi della sicilia se le paranze ci grattano quotidianamente tutt`intorno?
    perche` faccio un po di fatica a seguire certe linee di pensiero.

    @BetaGod wrote:

    Che a loro conviene permettere la pesca sotto licenza prendendo parecchi soldi che vietarla del tutto…

    #221079
    DENTEX70
    Moderatore

    @submaro wrote:

    @ulissio wrote:

    @DENTEX70 wrote:

    o tutti o nessuno, poi che entrino i professionisti e noi nò è il colmo

    Io Sergio sono per in NO assoluto per tutti.

    Sinceramente anch’io la penso in questo modo allora perchè si dovrebbe chiamare A.M.P. non avrebbe motivo, anzi tuteliamo che non ne vengano istituite delle nuove e che la pesca professionale venga limitata e controllata maggiormente e allora veramente non avremo bisogno di AMP e il pesce ci sarebbe per tutti, sono loro che vanno limitati e se è il caso ridotti, le aree marine protette devono essere PROTETTE ma non solo dai pescasub ma da tutti nessuno escluso!!!!!Mio pensiero…

    vedo con piacere che siamo in diversi a pensarla allo stesso modo, infatti questa parificazione porterebbe a ridurre in realtà  l’estensione delle aree marine, che attualmente sono enormi rispetto al numero di chi dovrebbe controllare, in questo modo si concentrerebbero le unità  e la salvaguardia sarebbe più forte, poi non c’è dubbio che è la pesca professionale che và  controllata non tutti gli altri, è questa la lotta vera che può dare i suoi frutti anche in pochissimo tempo

    #221080
    v.p.argo
    Partecipante

    @DENTEX70 wrote:

    @submaro wrote:

    @ulissio wrote:

    @DENTEX70 wrote:

    o tutti o nessuno, poi che entrino i professionisti e noi nò è il colmo

    Io Sergio sono per in NO assoluto per tutti.

    Sinceramente anch’io la penso in questo modo allora perchè si dovrebbe chiamare A.M.P. non avrebbe motivo, anzi tuteliamo che non ne vengano istituite delle nuove e che la pesca professionale venga limitata e controllata maggiormente e allora veramente non avremo bisogno di AMP e il pesce ci sarebbe per tutti, sono loro che vanno limitati e se è il caso ridotti, le aree marine protette devono essere PROTETTE ma non solo dai pescasub ma da tutti nessuno escluso!!!!!Mio pensiero…

    vedo con piacere che siamo in diversi a pensarla allo stesso modo, infatti questa parificazione porterebbe a ridurre in realtà  l’estensione delle aree marine, che attualmente sono enormi rispetto al numero di chi dovrebbe controllare, in questo modo si concentrerebbero le unità  e la salvaguardia sarebbe più forte, poi non c’è dubbio che è la pesca professionale che và  controllata non tutti gli altri, è questa la lotta vera che può dare i suoi frutti anche in pochissimo tempo

    Questa è un’ottima osservazione, si potrebbe iniziare ad esempio ad ampliare i confini delle zone A a scapito delle zone C (che tanto non vengono controllate)

    #221081
    GUAZA lo iettatore
    Partecipante

    @ulissio wrote:

    @DENTEX70 wrote:

    o tutti o nessuno, poi che entrino i professionisti e noi nò è il colmo

    Io Sergio sono per in NO assoluto per tutti.

    concordo le AMP devono restare vergini, senza che nessuno possa pescare, penso che poi a lungo andare sia anche per il nostro interesse!! xk poi il pesce man mano si sposta e ripopola un po tutta la zona circostante!!

    #221082
    yumina
    Partecipante

    @Epinephelus guaza wrote:

    @ulissio wrote:

    @DENTEX70 wrote:

    o tutti o nessuno, poi che entrino i professionisti e noi nò è il colmo

    Io Sergio sono per in NO assoluto per tutti.

    concordo le AMP devono restare vergini, senza che nessuno possa pescare, penso che poi a lungo andare sia anche per il nostro interesse!! xk poi il pesce man mano si sposta e ripopola un po tutta la zona circostante!!

    Sono dello stesso parere anch’io. Se deve essere una zona protetta lo deve essere per tutto, senza discriminazioni e/o privilegi.
    Non dimentichiamo che fra le intenzioni della Fipia c’è la salvaguardia del patrimonio marino. E con questi atteggiamenti che riusciamo a distinguerci dai pescatori/sfruttatori del mare. Quindi, se le AMP hanno motivo di esistere, la ns. linea dovrebbe essere NO per tutti anzichè Si per tutti.

    Perdonatemi ma io la vedo così

    #221083
    danielekuro
    Partecipante

    Mi intrometto visto che e’ 25 che villeggio alle egadi e so la situazione com’e’ combinata.
    Favigna,come tutto l’arcipelago delle egadi e’ amp.
    Ma e’ divisa in zone.nella zona A io sono d’accordo a non far entrare nessuno,ne noi ne loro,ma in zone C e D perche’ non avere la possibilita’ di pescare come tutti gli altri?
    Da quest’anno a favignana e’ stata imposta una licenza a pagamento per i pescatori”occasionali” ,una 10ina di euro al mese,da mostare alle autorita’ competenti in caso di controllo.Tu paghi 10 euro e tiri su con la canna i cerniotti di 5 cm(parola mia che rimasi allibito alla vista di quello scempio operato da un veronese che non sapeva che pesci stava pescando), noi invece non possiamo bagnarci le punte delle dita e preoccuparci o avvilirci per mon potere pescare.
    Io spero che la fipia dia una svolta a tutto cio’ e sono sicuro che qualcosa cambiera’.
    Le amp sono aree marine protette,ma protette contro di noi solamente a quanto pare….

    #221084
    v.p.argo
    Partecipante

    @yumina wrote:

    @Epinephelus guaza wrote:

    @ulissio wrote:

    @DENTEX70 wrote:

    o tutti o nessuno, poi che entrino i professionisti e noi nò è il colmo

    Io Sergio sono per in NO assoluto per tutti.

    concordo le AMP devono restare vergini, senza che nessuno possa pescare, penso che poi a lungo andare sia anche per il nostro interesse!! xk poi il pesce man mano si sposta e ripopola un po tutta la zona circostante!!

    Sono dello stesso parere anch’io. Se deve essere una zona protetta lo deve essere per tutto, senza discriminazioni e/o privilegi.
    Non dimentichiamo che fra le intenzioni della Fipia c’è la salvaguardia del patrimonio marino. E con questi atteggiamenti che riusciamo a distinguerci dai pescatori/sfruttatori del mare. Quindi, se le AMP hanno motivo di esistere, la ns. linea dovrebbe essere NO per tutti anzichè Si per tutti.

    Perdonatemi ma io la vedo così

    Yumina, hai perfettamente ragione, ma forse non è stato colto il punto importante della faccenda.

    Spiego meglio l’intento di questa azione.
    Siamo tutti d’accordo sul fatto che le AMP sono fondamentali per la salvaguardia del patrimonio ittico e vanno tutelate.

    Questa proposta di modificare la legge attuale porterebbe ad equiparare la pesca in apnea agli altri tipi di pesca dalla superficie, che è un obiettivo importantissimo da raggiungere.

    Se poi questo obiettivo passa in una legge che riforma le AMP a noi che cambia?

    E’ un riconoscimento di primaria importanza !
    In quella legge viene scritto che “la pesca in apnea non è più dannosa all’ambiente delle altre forme praticate nelle AMP.

    L’importante è che ci sia la possibilità  (perchè si sta parlando di dare la possibilità  di permettere anche la PIA oltre alle forme di pesca già  in essere, non è una cosa automatica) di non essere discriminati, e significherebbe una grande apertura verso la nostra categoria.

    Quando, a quel punto, potremo parlare dallo stesso livello degli altri pescatori saremo più credibili e potremo affrontare azioni migliori in quel senso.

    #221085
    yumina
    Partecipante

    avevo inteso bene le motivazioni addotte. In sintesi:
    1) equiparare i diritti dei pia con quelli di tutti i pescatori/prelevatori : la FIPIA HA FATTO UN LAVORONE e nessuno lo discute
    2) aumentare lo sfruttamento delle AMP (seppur di misura insignificante): è un segnale che va leggermente contro le ns. prerogative.

    Lungi da me comunque qualsiasi forma di giudizio per chi ha fatto tantissimo e continua a farlo per la nascita della NS. Federazione. E’ solo un confronto (molto pacato e pacifico) sui modi di lettura di alcune azioni intraprese.
    Concludo, sfatando ogni qualsivoglia intenzione di diatriba fra gente che sta “lottando” per lo stesso scopo, dicendo “come federazione diamo i segnali giusti e i risultati pian piano arriveranno”.
    Forza FIPIA

    #221086
    v.p.argo
    Partecipante

    @yumina wrote:

    avevo inteso bene le motivazioni addotte. In sintesi:
    1) equiparare i diritti dei pia con quelli di tutti i pescatori/prelevatori : la FIPIA HA FATTO UN LAVORONE e nessuno lo discute
    2) aumentare lo sfruttamento delle AMP (seppur di misura insignificante): è un segnale che va leggermente contro le ns. prerogative.

    Lungi da me comunque qualsiasi forma di giudizio per chi ha fatto tantissimo e continua a farlo per la nascita della NS. Federazione. E’ solo un confronto (molto pacato e pacifico) sui modi di lettura di alcune azioni intraprese.
    Concludo, sfatando ogni qualsivoglia intenzione di diatriba fra gente che sta “lottando” per lo stesso scopo, dicendo “come federazione diamo i segnali giusti e i risultati pian piano arriveranno”.
    Forza FIPIA

    Ecco vedi, il secondo punto è una deduzione tua, un ipotesi, e non sta scritto da nessuna parte che così sarà .

    Ribadisco, se (SE) un ente gestore di una AMP, ritiene di voler permettere la PIA nella sua AMP, potrà  modificare il proprio regolamento interno e farlo, mentre ora non può farlo per legge (discriminazione)
    Questo non vuol dire che qualcuno lo farà  per forza. 😀

    #221087
    BetaGod
    Partecipante

    @montalbano_2007 wrote:

    carissimo ti rivolgo una domandina a risposta multipla:
    ma infondo cosa interessa di piu?
    andare a pecare dove prima era solo un sogno o stare a guardare in castigo nell`angolino felice di aver risparmiato qualche euro?
    ….Esempio il Plemmirio solo per i bombolari, hanno fatto la felicita` dei diving ignorando tutti quelli che ci sono andati a pescare sin dalla nascita, penso che invece di chiudere gli occhi contro il bracconaggio per interi decenni, avrebbero potuto far rispettare le leggi sin dal primo momento e oggi i pesci salterebbero fuori dall`acqua.
    a che cosa serve una riserva tra due porti con le flotte di pescherecci a strascico piu grandi della sicilia se le paranze ci grattano quotidianamente tutt`intorno?
    perche` faccio un po di fatica a seguire certe linee di pensiero.

    @BetaGod wrote:

    Che a loro conviene permettere la pesca sotto licenza prendendo parecchi soldi che vietarla del tutto…

    Infatti io reputo l’AMP del Plemmirio una bella fregatura…. fatta solo e unicamente per incassare soldi per le sanzioni e per le licenze! E se devo dirla tutta quest’estate in una piccola scogliera dentro l’AMP del Plemmirio e accanto alla Finanza con tanto di finanzieri dentro e con molta gente che faceva il bagno ho visto un signore sulla 40ina che tranquillamente ha preso medisten, pinne, maschera e tubo e si è buttato alla ricerca di pesce… le cose son due… o è un pazzo che non ha paura di pescare accanto alle forze dell’ordine e agli occhi di tanti bagnanti o ha la sua “raccomandazione”… io la mia idea ce l’ho…

    Tralasciando i pescherecci che vanno avanti e indietro a 50 metri dalla costa calando e trascinando reti al Plemmirio… mah…

    #221088
    dallisotto
    Partecipante

    Io penso invece che le zone C dovrebbero essere accessibili solo e soltanto ai pescatori non professionisti, e cioe’ agli sportivi e amatoriali diciamo.
    Evitando tassativamente la pesca prof e intensiva, non sto nemmeno a parlare di pescherecci.
    In questo modo, sarebbe comunque una zona cuscinetto tra le zone piu’ a stretta sorveglianza e il mare libero.
    Il danno che puo’ arrecare la pesca dilettantistica o ricreativa/sportiva e’ nulla in confronto al prelievo intensivo.

    Darebbe soddisfazione a tutti i pescatori (per cui varrebbero naturalmente i limiti di legge), e sarebbe comunque una zona “ecosostenibile”.

    N

    #221089
    Procidario
    Partecipante

    <sarei daccordo per un prelievo selettivo 🙄 …e..controllato sul serio!! 😕

    #221090
    DesmoAccanito
    Partecipante

    Come in molti anche io penso che in AMP non dovrebbe pescare nessuno, però questa è un’ottima notizia, qualcosa inizia a muoversi 🙂

    #221091
    Alessandro V.
    Partecipante

    Se non è una finta AMP le cose funzionerebbero.
    Per esempio a Villasimius i controlli nel periodo Maggio-Ottobre sono serratissimi, controllano ogni gommone o bagnante “sospetto” (anche se ho visto pochi controlli da terra).
    Quindi trovo bello che ogniuno abbia la possibilità  di praticare la propria pesca ricreativa..
    Anche se nel giro di una pescata venissero a controllarmi più di una volta (taglie minime e limite di 5kg).. se non ho nulla da nascondere li accolgo piu che volentieri!

    #221092
    Fulvio57
    Partecipante

    @Alessandro V. wrote:

    Se non è una finta AMP le cose funzionerebbero.
    Per esempio a Villasimius i controlli nel periodo Maggio-Ottobre sono serratissimi, controllano ogni gommone o bagnante “sospetto” (anche se ho visto pochi controlli da terra).
    Quindi trovo bello che ogniuno abbia la possibilità  di praticare la propria pesca ricreativa..
    Anche se nel giro di una pescata venissero a controllarmi più di una volta (taglie minime e limite di 5kg).. se non ho nulla da nascondere li accolgo piu che volentieri!

    …Basta che si avvicinino a remi…… 😀

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 32 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.