Pesca notturna

  • Questo topic ha 22 risposte, 14 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 3 mesi fa da Giovanni.
Stai visualizzando 7 post - dal 16 a 22 (di 22 totali)
  • Autore
    Post
  • #126779
    TheDarKnight
    Partecipante

    @Fabione17 wrote:

    @Lorden wrote:

    salve ,volevo sapere qualche consiglio,ma se vado a fare pesca subacquea però partendo dal tardo pomeriggio(19:00 circa)la boa è sempre obbligatoria??datemi anche qualche consiglio sui metodi…

    domanda fuori questione ma è vero che esistono anche le pistole subacquee o vengono chiamate così ,impropriamente,perchè sono corte???

    ragazzi cosa sono queste pistole? forse intende quelle da tana… precisamente da polpi… giusto?

    e comunque voglio rispondere alla questione della boa… la boa potresti anche non portarla in mare… poi se una barca ti monta sulla schiena nessuno si lamenti… perchè io capisco quei pescatori in apnea che dicono che la boa da solo fastidio… e si immergono senza nessu tipo di segnalazione.. mah…

    no un momento…la boa è obbligatoria…o sbaglio?

    #126780
    fox19
    Partecipante

    ragazzi la boa è ASSOLUTAMENTE OBBLIGATORIA per legge e comunque è utile alla nostra incolumità  anche se ciò non deve portarci mai a fare l’errore di abbassare il livello di vigilanza :ctf: :chain: 8)

    #126781
    olometode
    Partecipante

    alba e tramonto variano da zona a zona e gli orari sono stabiliti dalla effemeridi locali……

    se si trova un pignolo del cronometro si rischia ad andare al di fuori degli orari stabiliti dalla effemeridi del posto……

    semmai il problema della boa è un’altro… chi si immerge in giornate di nebbia con visibilità  inferiore ai 300 mt, sulla boa si deve mettere un corno da nebbia o una luce stroboscopica????? 😀 😀 😀

    #126782
    Fulvio57
    Partecipante

    Chi esce in barca con la nebbia non mi preoccupa……….. è uno che sa andar per mare. Il problema sarebbe invece : chi me lo fa fare di uscire con la nebbia?

    #126783
    olometode
    Partecipante

    @Fulvio57 wrote:

    Chi esce in barca con la nebbia non mi preoccupa……….. è uno che sa andar per mare. Il problema sarebbe invece : chi me lo fa fare di uscire con la nebbia?

    quando abitavo a varese…. avoglia te quante me lo facevano uscire con la nebbia…..

    il problema era ritrovare la strada di casa, a quei tempi non esisteva ancora il tom tom….
    😀 😀 😀 😀 😀 😀

    #126784
    Max
    Moderatore

    Per gli orari ufficiali di alba e tramonto si fa riferimento alle effemeridi nautiche. Nelle effemeridi (è una pubblicazione nautica) sono riportati gli orari di alba e tramonto per ogni latitudine, oltre ad altre svariate informazioni (stelle, pianeti, luna, ecc. ecc.) che non vi sto qui a dirvi 😉

    Da questo link potete sapere gli orari di alba e tramonto della vostra città 
    http://www.nautica.it/info/sole.htm” onclick=”window.open(this.href);return false;

    #126785
    Giovanni
    Ospite

    @Lorden wrote:

    Salve ,volevo sapere qualche consiglio,ma se vado a fare pesca subacquea però partendo dal tardo pomeriggio(19:00 circa)la boa è sempre obbligatoria??datemi anche qualche consiglio sui metodi…

    domanda fuori questione ma è vero che esistono anche le pistole subacquee o vengono chiamate così ,impropriamente,perchè sono corte???

    FERMATIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
    VUOI FARTI ARRESTARE????? 😀 😀 😀
    la pesca in apnea è vietata dal tramonto all’alba…..
    se vuoi magari un consiglio aspetta che albeggi….. poi se vai a pesca in Norvegia nei mesi in cui il sole non tramonta mai 😀 😀 😀 😀 allora li potrai pescare anche “a notte fonda” 😀 😀 😀 …. che bello vuole farsi arrestare 😀 😀 😀

Stai visualizzando 7 post - dal 16 a 22 (di 22 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.