PescaSubacquea.net › Forum › Eventi › Meeting Nazionale 2014 › Pescasubacquea.net IL MEETING 2014 – INTERNAZIONALE!!!
- Questo topic ha 781 risposte, 39 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 1 mese fa da
MR Carbon.
-
AutorePost
-
29 Settembre 2014 alle 14:35 #328228
GUAZA lo iettatore
Partecipante@Fulvio57 wrote:
@GUAZA lo iettatore wrote:
FATEMI SAPERE PER VENERDI CHE MI DEVO ORGANIZZARE!! 😯 altrimenti rischio di non essere dei vostri!!
…Ma cosa ??? Hai detto che siete Te e Ele, che hai prenotato dalla Vecchia, che cosa succede ancora ???? 😀
si e tutto prenotato ma ele e senza auto!! quindi mi devo organizzare io e sopratutto lei!!
29 Settembre 2014 alle 14:43 #328229SARDENTICE81
Moderatore@GUAZA lo iettatore wrote:
si e tutto prenotato ma ele e senza auto!! quindi mi devo organizzare io e sopratutto lei!!
ma dicci del mirto lillo 😀
29 Settembre 2014 alle 14:51 #328230GUAZA lo iettatore
PartecipanteNON SI DICE NULLA!!
chi pescherà vedra!!
29 Settembre 2014 alle 15:07 #328231DENTEX70
Moderatorevolevo riportare la discussione sul nostro obbiettivo principale cioè nuotare, e sperare di vedere qualche pinna :-D. Cioè di pinne ne vedremo parecchie ma tutte o quasi in carbonio. le condizioni dell’acqua sono strane è calda ma è un ‘po verde per una fioritura algale, il che sino a 15 metri non dà fastidio ma più giù è una vera rottura
29 Settembre 2014 alle 15:26 #328232SARDENTICE81
Moderatore@DENTEX70 wrote:
volevo riportare la discussione sul nostro obbiettivo principale cioè nuotare, e sperare di vedere qualche pinna :-D. Cioè di pinne ne vedremo parecchie ma tutte o quasi in carbonio. le condizioni dell’acqua sono strane è calda ma è un ‘po verde per una fioritura algale, il che sino a 15 metri non dà fastidio ma più giù è una vera rottura
e del meteo che si dice? tiene o ci tira il pacco?
29 Settembre 2014 alle 15:36 #328233mosgi
Partecipante@SARDENTICE81 wrote:
@DENTEX70 wrote:
volevo riportare la discussione sul nostro obbiettivo principale cioè nuotare, e sperare di vedere qualche pinna :-D. Cioè di pinne ne vedremo parecchie ma tutte o quasi in carbonio. le condizioni dell’acqua sono strane è calda ma è un ‘po verde per una fioritura algale, il che sino a 15 metri non dà fastidio ma più giù è una vera rottura
e del meteo che si dice? tiene o ci tira il pacco?
Al momento sembra ottimo
29 Settembre 2014 alle 16:57 #328234Nichrome
PartecipanteSperiamo bene…non ci sto piu’ nella pelle!
Sto pensando seriamente di comprarmi un’ arbalegnio dalla Sardegna…che ne dite? Conviene? A Malta sembra che li fanno con il legnio dell’arca do Noe tanto sono cari!
29 Settembre 2014 alle 17:03 #328235paolosub68
PartecipanteY @DENTEX70 wrote:
volevo riportare la discussione sul nostro obbiettivo principale cioè nuotare, e sperare di vedere qualche pinna :-D. Cioè di pinne ne vedremo parecchie ma tutte o quasi in carbonio. le condizioni dell’acqua sono strane è calda ma è un ‘po verde per una fioritura algale, il che sino a 15 metri non dà fastidio ma più giù è una vera rottura
Calda quanto? Considera che l’anno scorso ho pescato da Dio con la tre mm, quest’anno come è?
29 Settembre 2014 alle 17:08 #328236Nichrome
Partecipante@paolosub68 wrote:
Y @DENTEX70 wrote:
volevo riportare la discussione sul nostro obbiettivo principale cioè nuotare, e sperare di vedere qualche pinna :-D. Cioè di pinne ne vedremo parecchie ma tutte o quasi in carbonio. le condizioni dell’acqua sono strane è calda ma è un ‘po verde per una fioritura algale, il che sino a 15 metri non dà fastidio ma più giù è una vera rottura
Calda quanto? Considera che l’anno scorso ho pescato da Dio con la tre mm, quest’anno come è?
Speriamo vada bene la 3mm perche’ sono troppo grasso per la muta invernale! Avete mai visto David Attenborough vicino a un’ elefante marino? Io sarei l’elefante mimetico!
29 Settembre 2014 alle 17:34 #328237Marcoz
Partecipante@DENTEX70 wrote:
volevo riportare la discussione sul nostro obbiettivo principale cioè nuotare, e sperare di vedere qualche pinna :-D. Cioè di pinne ne vedremo parecchie ma tutte o quasi in carbonio. le condizioni dell’acqua sono strane è calda ma è un ‘po verde per una fioritura algale, il che sino a 15 metri non dà fastidio ma più giù è una vera rottura
Ho notato anche io, acqua calda piscio e poco trasparente
29 Settembre 2014 alle 20:46 #328238Max
ModeratoreCalda? mmm ho già messo la muta completa da 5 in borsa, dite di portare anche il pantalone da 3? Almeno tolgo un paio di kg in cintura…
30 Settembre 2014 alle 6:40 #328239GUAZA lo iettatore
Partecipante@Max wrote:
Calda? mmm ho già messo la muta completa da 5 in borsa, dite di portare anche il pantalone da 3? Almeno tolgo un paio di kg in cintura…
NOUU RIMANI CON LA 5MM FIDATI DI ME
Qua e calda in superficie ma sotto c’e quasi sempre un taglio fastidioso anche con la 5mm
30 Settembre 2014 alle 6:52 #328240SARDENTICE81
Moderatore@Nichrome wrote:
Speriamo bene…non ci sto piu’ nella pelle!
Sto pensando seriamente di comprarmi un’ arbalegnio dalla Sardegna…che ne dite? Conviene? A Malta sembra che li fanno con il legnio dell’arca do Noe tanto sono cari!
giovedì quando ci vediamo, ti faccio vedere un po di fucili in legno che ho e se ti piacciono ti faccio parlare con un amico
30 Settembre 2014 alle 7:09 #328241zio frank
PartecipanteIeri ho fatto una pescata di oltre 4 ore. Avevo il pantalone da 3 e giacca da 5 e mi sembrava di essere in agosto. Acqua calda, nessun taglio freddo ( almeno fino ai 16 metri..oltre non sono sceso). Purtroppo ha ragione Sergio, la visibilità è un pò compromessa rispetto a quella alla quale siamo abituati noi sardi ma considerate che per noi quando non si vede a 20 metri l’acqua è sporca….! Nel basso fondo ( entro i 10 metri) invece l’acqua è cristallina. Ieri un leggero vento da sud ha fatto sparire il pesce ( come sempre in questi casi), però con un pò di pazienza e perseveranza qualcosa si trova sempre.
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/251_a1a5d8fe270b4488f56363a03cac14cd.jpg<!–m →30 Settembre 2014 alle 8:56 #328242Fulvio57
Partecipante@zio frank wrote:
Ieri ho fatto una pescata di oltre 4 ore. Avevo il pantalone da 3 e giacca da 5 e mi sembrava di essere in agosto. Acqua calda, nessun taglio freddo ( almeno fino ai 16 metri..oltre non sono sceso). Purtroppo ha ragione Sergio, la visibilità è un pò compromessa rispetto a quella alla quale siamo abituati noi sardi ma considerate che per noi quando non si vede a 20 metri l’acqua è sporca….! Nel basso fondo ( entro i 10 metri) invece l’acqua è cristallina. Ieri un leggero vento da sud ha fatto sparire il pesce ( come sempre in questi casi), però con un pò di pazienza e perseveranza qualcosa si trova sempre.
Come dicono a Trento : ……Me cojoni !! 😉
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.