PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Nostre catture & tecniche di pesca › PESCI A CHE ORA IN SARDEGNA ?
- Questo topic ha 15 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 3 mesi fa da
Cavallo_Selvaggio.
-
AutorePost
-
6 Maggio 2009 alle 12:29 #124637
Max
ModeratoreSardegna o non sardegna gli orari per avere maggior successo nella pesca sono sempre gli stessi ovunque: alba e tramonto 😉
6 Maggio 2009 alle 12:41 #124638ale94
Partecipanteguarda a me capita di andare all’alba o tramonto e trovare il mare ricco di pesce mentre avvolte mi capita di non trovare nulla, oppure di andare all’ora di pranzo e trovare piu pesce di quanto ne ho trovato all’alba/tramonto…..
quindi non è semplice definire un orario6 Maggio 2009 alle 13:07 #124639Fulvio48
PartecipanteA vignola passa alle 6,45 il rapido detto “spigola” (salvo giorni festivi infrasettimanali). Dalle 7,00 alle 9,00 ci sono i treni pendolari per Porto torres (Salpa, lappana e cefaletto). Mi dicono che giovedì 14/5 verrà  soppresso l’intercity “dentice”. Tienine conto.
6 Maggio 2009 alle 13:11 #124640dusk
Partecipante@Fulvio48 wrote:
A vignola passa alle 6,45 il rapido detto “spigola” (salvo giorni festivi infrasettimanali). Dalle 7,00 alle 9,00 ci sono i treni pendolari per Porto torres (Salpa, lappana e cefaletto). Mi dicono che giovedì 14/5 verrà  soppresso l’intercity “dentice”. Tienine conto.
hahahaahahahahahahahaa
😀6 Maggio 2009 alle 13:38 #124641Willy
Partecipante@Fulvio48 wrote:
A vignola passa alle 6,45 il rapido detto “spigola” (salvo giorni festivi infrasettimanali). Dalle 7,00 alle 9,00 ci sono i treni pendolari per Porto torres (Salpa, lappana e cefaletto). Mi dicono che giovedì 14/5 verrà  soppresso l’intercity “dentice”. Tienine conto.
e il frecciarossa barracuda?? 😀 😀 😀
6 Maggio 2009 alle 14:10 #124642GIANNICLEMENTE
Partecipante@ale94 wrote:
guarda a me capita di andare all’alba o tramonto e trovare il mare ricco di pesce mentre avvolte mi capita di non trovare nulla, oppure di andare all’ora di pranzo e trovare piu pesce di quanto ne ho trovato all’alba/tramonto…..
quindi non è semplice definire un orarioTi ringrazio molto , era quello che mi interessava sapere .
6 Maggio 2009 alle 15:25 #124643mosgi
Partecipante@Fulvio48 wrote:
A vignola passa alle 6,45 il rapido detto “spigola” (salvo giorni festivi infrasettimanali). Dalle 7,00 alle 9,00 ci sono i treni pendolari per Porto torres (Salpa, lappana e cefaletto). Mi dicono che giovedì 14/5 verrà  soppresso l’intercity “dentice”. Tienine conto.
sei sempre il solito……………..mai serio :laughing3: :laughing3: :laughing3: :laughing3: :laughing5: :laughing5: :laughing6: :laughing6: :laughing8: :laughing8:
6 Maggio 2009 alle 18:22 #124644zio frank
PartecipanteLa mattina per l’aspetto al Dentice va benissimo perchè quando questo pesce è affamato allenta un pò la guardia. Io preferisco pescare di pomeriggio perchè la mia permanenza in acqua è maggiore. Preferisco cominciare a razzolare nel primo pomeriggio fino al tramonto per gli aspetti. Inoltre ti posso dire che tutti e due i momenti sono buoni, io ne faccio solo una questione di comodità  ( quando posso evito di alzarmi all’alba, già  lo faccio per lavoro qualche volta figuriamoci se non ne approfitto per dormire quando posso).
6 Maggio 2009 alle 20:08 #124645pietrino
Partecipante@Fulvio48 wrote:
A vignola passa alle 6,45 il rapido detto “spigola” (salvo giorni festivi infrasettimanali). Dalle 7,00 alle 9,00 ci sono i treni pendolari per Porto torres (Salpa, lappana e cefaletto). Mi dicono che giovedì 14/5 verrà  soppresso l’intercity “dentice”. Tienine conto.
ahhaahhh…a chilivani si cambia!! 😀 😀
7 Maggio 2009 alle 7:43 #124646GIANNICLEMENTE
Partecipante@zio frank wrote:
La mattina per l’aspetto al Dentice va benissimo perchè quando questo pesce è affamato allenta un pò la guardia. Io preferisco pescare di pomeriggio perchè la mia permanenza in acqua è maggiore. Preferisco cominciare a razzolare nel primo pomeriggio fino al tramonto per gli aspetti. Inoltre ti posso dire che tutti e due i momenti sono buoni, io ne faccio solo una questione di comodità  ( quando posso evito di alzarmi all’alba, già  lo faccio per lavoro qualche volta figuriamoci se non ne approfitto per dormire quando posso).
L’alzataccia è una delle delle ragioni della mia domanda e ti ringrazio per avermi risparmiato giorni di prove per capire il posto , sono perfettamente d’accordo con le tue riflessioni . Ciao
8 Maggio 2009 alle 13:47 #124647zio frank
Partecipante@GIANNICLEMENTE wrote:
………e ti ringrazio per avermi risparmiato giorni di prove per capire il posto , sono perfettamente d’accordo con le tue riflessioni . Ciao
I consigli che vengono dati per un determinato posto hanno poco senso secondo me. Ti dico questo perchè sono solito pescare frequentemente in un tratto di mare ben preciso e ti posso assicurare che in questo lugo ho visto spesso tutto e il contrario di tutto. L’ho visto deserto in certi giorni e pieno di pesce in altri; ho visto prede mai viste e altre stanziali scomparire a seconda delle condizioni meteo, delle maree o delle correnti. Insomma in mare non ci sono certezze per questo dare indicazioni su un luogo a me sembra poco utile.
8 Maggio 2009 alle 14:43 #124648GIANNICLEMENTE
Partecipante@zio frank wrote:
@GIANNICLEMENTE wrote:
………e ti ringrazio per avermi risparmiato giorni di prove per capire il posto , sono perfettamente d’accordo con le tue riflessioni . Ciao
I consigli che vengono dati per un determinato posto hanno poco senso secondo me. Ti dico questo perchè sono solito pescare frequentemente in un tratto di mare ben preciso e ti posso assicurare che in questo lugo ho visto spesso tutto e il contrario di tutto. L’ho visto deserto in certi giorni e pieno di pesce in altri; ho visto prede mai viste e altre stanziali scomparire a seconda delle condizioni meteo, delle maree o delle correnti. Insomma in mare non ci sono certezze per questo dare indicazioni su un luogo a me sembra poco utile.
Ritenevo superfluo evidenziare una cosa così nota a tutti come tu l’hai relazionata , tuttavia talvolta vi sono passaggi metodici o frequenti a determinate ore in determinati spot conosciuti da chi ci vive e prevalenze di determinate specie rispetto ad altre che implicano un indirizzo di azione ; sapendolo si può avere più sorte . In merito ti posso dire che in Liguria la presenza di una determinata specie si riscontra spesso prevalentemente in determinati orari che variano da posto a posto anche a pochi km di distanza .
8 Maggio 2009 alle 14:56 #124649dnlzmp
PartecipanteDirei al calasole
8 Maggio 2009 alle 16:40 #124650zio frank
Partecipante@GIANNICLEMENTE wrote:
Ritenevo superfluo evidenziare una cosa così nota a tutti come tu l’hai relazionata , tuttavia talvolta vi sono passaggi metodici o frequenti a determinate ore in determinati spot conosciuti da chi ci vive e prevalenze di determinate specie rispetto ad altre che implicano un indirizzo di azione ; sapendolo si può avere più sorte . In merito ti posso dire che in Liguria la presenza di una determinata specie si riscontra spesso prevalentemente in determinati orari che variano da posto a posto anche a pochi km di distanza .
Vero ciò che dici, ma io mi riferivo al fatto di dare consigli su un luogo ad un pescasub che si deve recare a pesca per un breve periodo in un posto sconosciuto. Perchè magari prorpio in quei pochi giorni si potrebbero verificare alcune di quelle situazioni che ho esposto prima.
9 Maggio 2009 alle 18:32 #124651Cavallo_Selvaggio
PartecipanteVi sono tanti dettagli che messi insieme trasformano la pescata in un successo o in un disastro. Tramonto o alba è uno di questi dettagli,ma non una regola,non garantiscono certamente l incontro con il pesce.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.