PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Accessori › picoli segni di ruggine sul coltello
- Questo topic ha 61 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 1 mese fa da
Marcoz.
-
AutorePost
-
14 Luglio 2009 alle 12:08 #136158
Marcoz
Partecipante@Fabione17 wrote:
Ciao, ho notato che il coltello, comprato 3 mesi fà ) inizia ad avere dei piccoli segni di ruggine… l ho sempre sciaquato con acqua dolce… adesso vi volevo chiedere come potevo toglierla.. io volevo evitare sistemi tipo carta vetra, spazzole ecc… e invece chiedervi se esistono olii tipo quello per armi che possono sciogliere la ruggine ed evitare che si riformi.
grazie. Fabione17
L’acciaio inox è ossidabile!!! l’inox ha la possibilità , grazie al contenuto degli elementi di lega, essenzialmente alla percentuale di cromo(Il valore minimo di cromo affinché si possa parlare di acciaio inossidabile è pari all’11-12%.) di passivarsi, cioè di ricoprirsi di uno strato di ossidi invisibile, di spessore pari a pochi strati atomici (3-5 10-7 mm), che protegge il metallo sottostante dagli attacchi corrosivi.
La natura dello strato passivante è autocicatrizzante e garantisce la protezione del metallo, anche se localmente si verificano abrasioni o asportazioni della pellicola, sempre se la severità del danno non è rilevante, in questo caso la patina non reagisce più e perciò si formano piccoli ossidi.
by wikiio cerco di non danneggiarlo più del normale.
qualora si verificano danni rilevanti e di consegnuenza si formano ossidi, rimuovo delicatamente l’ossido con una spugnetta da cucina e acqua dolce14 Luglio 2009 alle 12:08 #136159dnlzmp
PartecipanteLa mia ruggine sotto ha un po di coltello e funziona benissimo…
14 Luglio 2009 alle 12:09 #136160dnlzmp
Partecipante14 Luglio 2009 alle 12:14 #136161Marcoz
Partecipante14 Luglio 2009 alle 12:20 #136162Lefa
PartecipanteCome ti ha giustamente fatto notare Marco, quotando la wiki, non esiste un acciaio che non si odssida.
Tutti gli acciai, avendo una forte matrice ferrosa, sono soggetti ad ossidazione e soltanto una buona manutenzione li preserva dalla formazione di ossidi.
Ho diverse lame, anche non da sub, rivestite coi coating più svariati, dal teflon al carbonitruro di zirconio, ho provato a usarli tutti in mare senza poi risciacquarli, anche i più costosi si sono ossidati dopo qualche giorno.
Succo: sciacqua sempre con acqua dolce e vai tranquillo. Per toglierla, usa un prodotto apposito se è ruggine, se sono macchie di ossido prova col limone.14 Luglio 2009 alle 12:22 #136163ThUnDeR
Partecipanteio ho il coltello in titanio…quindi non cosa sia la ruggine 😀 😀 😀 😀
14 Luglio 2009 alle 12:31 #136164Marcoz
Partecipante14 Luglio 2009 alle 12:36 #136165Lefa
PartecipanteOttima soluzione il Titanio! un po’ costosa ma riduce la manutenzione quasi a zero!
Quanto hai pagato il tuo, e che modello è?
Ha anche un rivestimento da ossidazione anodica?14 Luglio 2009 alle 12:44 #136166gaet@no
Partecipante@Lefa wrote:
Succo: sciacqua sempre con acqua dolce e vai tranquillo. Per toglierla, usa un prodotto apposito se è ruggine, se sono macchie di ossido prova col limone.
Quoto Lefa e se non col limone prova anche con l’aceto.
14 Luglio 2009 alle 12:53 #136167Marcoz
Partecipante@gaet@no wrote:
@Lefa wrote:
Succo: sciacqua sempre con acqua dolce e vai tranquillo. Per toglierla, usa un prodotto apposito se è ruggine, se sono macchie di ossido prova col limone.
Quoto Lefa e se non col limone prova anche con l’aceto.
curioso, non ho mai provato…vi farò sapere
14 Luglio 2009 alle 14:01 #136168sevenice
Partecipante@Lefa wrote:
Come ti ha giustamente fatto notare Marco, quotando la wiki, non esiste un acciaio che non si odssida.
Tutti gli acciai, avendo una forte matrice ferrosa, sono soggetti ad ossidazione e soltanto una buona manutenzione li preserva dalla formazione di ossidi.
Ho diverse lame, anche non da sub, rivestite coi coating più svariati, dal teflon al carbonitruro di zirconio, ho provato a usarli tutti in mare senza poi risciacquarli, anche i più costosi si sono ossidati dopo qualche giorno.
Succo: sciacqua sempre con acqua dolce e vai tranquillo. Per toglierla, usa un prodotto apposito se è ruggine, se sono macchie di ossido prova col limone.aggiungo oltre a quanto detto da lefa …che alcuni coltelli ….
valgono meno di quanto costano ……
ne ho comprato uno a d 8 €. 😀 😀 della marca
😀 😀 e al primo giorno di utilizzo si è arruginito ….mentre il coltello del grana “rubato ” dal servizio di mia moglie… tutt’ora anche non risciacquato e lindo e funzionante !!!!
14 Luglio 2009 alle 14:07 #136169dnlzmp
PartecipanteVedo sempre più frequentemente la messa in commercio di coltelli leggeri.
Il coltello è, oltre ad uno strumento utile, anche uno strumento che in alcuni casi può servire a salvare la vita.
Alcuni coltelli tanto in voga ultimamente credo siano l’antitesi di ciò che serve ad un subacqueo, sono piccolissimi, sottilissimi, leggeri e si spezzano se solo si tenta di staccare una patella dallo scoglio (sfido chiunque a farlo con un laser della omer senza danneggiarlo irreparabilmente).
Spendere soldi per un coltello “fico” ma inutile, la ritengo un’eresia, specie in periodi di magra economica come quello attuale.
Si possono usare coltelli “terrestri”, molto meno costosi ma molto più efficaci (un coltello Ikea in acciaio si arrugginisce dopo una trentina di uscite ma costa pochi centesimi).
Credo che l’utilizzo di coltelli da cucina sia un’ottima soluzione, basta ingegnarsi.
14 Luglio 2009 alle 15:18 #136170Fulvio57
Partecipante… Minimalismo et efficentia 😀
14 Luglio 2009 alle 15:47 #136171The Apneist
Partecipanteio ho il minilaser mi ci trovo bene perche è poco ingombrante.. pero non da l’idea che ci si possono scavare le montagne.. va utilizzato con un po di riguardo.. e dopo tante immersioni ancora 0 ruggine
14 Luglio 2009 alle 17:55 #136172Cavallo_Selvaggio
Partecipante@Fabione17 wrote:
Ciao, ho notato che il coltello, comprato 3 mesi fà ) inizia ad avere dei piccoli segni di ruggine… l ho sempre sciaquato con acqua dolce… adesso vi volevo chiedere come potevo toglierla.. io volevo evitare sistemi tipo carta vetra, spazzole ecc… e invece chiedervi se esistono olii tipo quello per armi che possono sciogliere la ruggine ed evitare che si riformi.
grazie. Fabione17
Qual’è il coltello in questione che ti si è un po arruginito?
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.