PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Accessori › picoli segni di ruggine sul coltello
- Questo topic ha 61 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 1 mese fa da
Marcoz.
-
AutorePost
-
15 Luglio 2009 alle 1:32 #136173
ThUnDeR
Partecipantex marcoz e lefa: il coltello è della omer, non arruginisce mai, ci ho pure rifatto il filo 😀 😀 8 euro 😀 😀
15 Luglio 2009 alle 5:17 #136174Fabione17
Partecipante@Cavallo_Selvaggio wrote:
@Fabione17 wrote:
Ciao, ho notato che il coltello, comprato 3 mesi fà ) inizia ad avere dei piccoli segni di ruggine… l ho sempre sciaquato con acqua dolce… adesso vi volevo chiedere come potevo toglierla.. io volevo evitare sistemi tipo carta vetra, spazzole ecc… e invece chiedervi se esistono olii tipo quello per armi che possono sciogliere la ruggine ed evitare che si riformi.
grazie. Fabione17
Qual’è il coltello in questione che ti si è un po arruginito?
il coltello è un laser
però io ho sempre risciaquato, con acqua dolce,il coltello dopo l uso!!! e per questo non mi aspettavo questa brutta sorpresa…
15 Luglio 2009 alle 6:23 #136175Lefa
PartecipanteIo ho un mini laser (stiletto accoppa pesci) da tre anni e non ha un segno di ossidazione, probabimente sbagli la manutenzione.
Non sciacquarlo tipo doccia, fagli il bagno (come per il resto dell’attrezzatura, sempra a mollo in acqua dolce!).
La doccetta implica un livello di attenzione maggiore, e a fine pescata l’unica cosa che ho voglia di fare è bere un birrone, io riempio la vasca o un catino e ci lascio le cose a mollo, poi le risciacquo col doccino.15 Luglio 2009 alle 6:52 #136176sevenice
Partecipante@The Apneist wrote:
io ho il minilaser mi ci trovo bene perche è poco ingombrante.. pero non da l’idea che ci si possono scavare le montagne.. va utilizzato con un po di riguardo.. e dopo tante immersioni ancora 0 ruggine
mi sa che non hai letto … quanto scritto da me e da altri utenti sul minilaser ??? 😀 😀
ti faccio un sunto …..l’80% delle persone me compreso ….. l’ha perso …… 👿 👿
l’ho ricomprato ed ho installato una sicura per evitare la perdita accidentale…
da allora lo faccio con tuttui i coltelli…. 💡– nonostante la lama teflonata (appena andra’ via lo strato nero) il coltello arrugginira’ in fretta….
– la lama è sottile e fragilissima …. a me si è rotta per pulire un polpo ed estrarre il becco … ❗
– ad un mio amico è rimasta tutta la lama nella testa di un serra … ❗
Il mio consiglio è quando lo usi … spingilo dritto nella carne … ma non fare torsioni…..
!!!!! 😉I pro del coltello sono ovviamente ….. la forma a stiletto molto affilata ….
dimensioni contenute e un buon manico ergonomico ……….NB ho di recente acquistato il nuovo coltello sporasub …
che praticamente utilizza tutto cio’ che di buono è stato fatto nella serie laser/minilaser …. ottima impugnatura , sistema di sgancio …
la lama per fortuna adesso è spessa e di qualita’ …
le dimensioni del coltello in generale sono aumentate ma sono un ottimo compromesso …
unica cosa la punta non è a stiletto appuntito ma leggermente arrotondata…😀 😀 forse questa volta ci siamo !!!!
15 Luglio 2009 alle 6:55 #136177MR Carbon
Partecipante@The Apneist wrote:
io ho il minilaser mi ci trovo bene perche è poco ingombrante.. pero non da l’idea che ci si possono scavare le montagne.. va utilizzato con un po di riguardo.. e dopo tante immersioni ancora 0 ruggine
Il mio si e arruginito dopo 3 o 4 mesi 👿 👿 👿 👿 E adesso si sta staccando pure lo strato di teflon 👿
15 Luglio 2009 alle 7:02 #136178Lefa
Partecipante@ThUnDeR wrote:
x marcoz e lefa: il coltello è della omer, non arruginisce mai, ci ho pure rifatto il filo 😀 😀 8 euro 😀 😀
Che modello fa la Omer in Titanio?
Quoto quanto detto da Sevenice, il mini laser non è un coltello di qulità , dai materiali agli spessori, ma essendo molto sottile mi trovo bene a finire le prede.
Certo è che in mare bisogna andarci con strumenti di qualità , soprattutto quelli per la sicurezza.
15 Luglio 2009 alle 7:33 #136179v.p.argo
Partecipanteper togliere la ruggine prova a lavare con trementina e poi strofina con la carta stagnola (si, quella per alimenti)…i rimedi di una volta!
15 Luglio 2009 alle 9:01 #136180Capitan Simon
PartecipanteMi butto nella mischia…
Cressi Killer, non troppo piccolo, non troppo grande, ma con lama molto robusta e seghetto su un lato, per eventuali interventi d’emergenza (incrociamo le dita e grattiamo i maroni…).
Sarà che lo sciacquo ogni volta immergendolo in un secchio d’acqua dolce, sarà che spesso ripasso lama e filo con un velo sottilissimo di grasso al silicone, ma dopo un anno di utilizzo, non solo la ruggine ma anche l’ossido è ancora un lontano pensiero. 😉15 Luglio 2009 alle 9:23 #136181sevenice
Partecipante@Capitan Simon wrote:
Mi butto nella mischia…
Cressi Killer, non troppo piccolo, non troppo grande, ma con lama molto robusta e seghetto su un lato, per eventuali interventi d’emergenza (incrociamo le dita e grattiamo i maroni…).
Sarà che lo sciacquo ogni volta immergendolo in un secchio d’acqua dolce, sarà che spesso ripasso lama e filo con un velo sottilissimo di grasso al silicone, ma dopo un anno di utilizzo, non solo la ruggine ma anche l’ossido è ancora un lontano pensiero. 😉l’ho avuto una vita …forse il miglior coltello mai usato…..
-piccolo
-appuntito
-tagliente
-manico fantastico
-bilanciatissimo
purtroppo l’ho perso perche’ mi ha ceduto l’anello in gomma di trattenuta e non me ne sono accorto …. e da allora non l’ho piu’ trovato in negozio …
e sinceramente prenderlo da internet avrebbe causato solo una maggiorazione di prezzo per le spese spedizione …PS il tuo caso non è solo questione di manutenzione particolare ….
il mio l’ho trattato malissimo ….e dopo anni nemmeno un segno di rugine ….quando le cose sono fatte bene ……….
15 Luglio 2009 alle 10:39 #136182ThUnDeR
Partecipante@Lefa wrote:
@ThUnDeR wrote:
x marcoz e lefa: il coltello è della omer, non arruginisce mai, ci ho pure rifatto il filo 😀 😀 8 euro 😀 😀
Che modello fa la Omer in Titanio?
Quoto quanto detto da Sevenice, il mini laser non è un coltello di qulità , dai materiali agli spessori, ma essendo molto sottile mi trovo bene a finire le prede.
Certo è che in mare bisogna andarci con strumenti di qualità , soprattutto quelli per la sicurezza.
è un modello non più in produzione, lo facevano prima. Non è un macete ma taglia bene…
NB: io non lo lavo mai 😀 😀 😀
15 Luglio 2009 alle 10:59 #136183Lefa
PartecipanteBello!
Me la fai una foto così se lo vedo me lo prendo?
Di quanti anni fa è?
grazie
[edit]
Quoto Capitan Simon!
Quando mettete le lame a riposo dopo la pulizia e l’affilatura, spruzzate del lubrificante siliconico come quello per armi da fuoco, è senzadubbio la procedura migliore per preservare le lame dagli agenti atmosferici.15 Luglio 2009 alle 11:04 #136184ThUnDeR
Partecipante@Lefa wrote:
Bello!
Me la fai una foto così se lo vedo me lo prendo?
Di quanti anni fa è?
grazie
guarda la foto, dopo te la metto 😉 per gli anni beh non saprei, però se non sbaglio stiamo parlando tipo 2001 2002 tipo…
15 Luglio 2009 alle 11:07 #136185Lefa
PartecipanteGrande grazie!
Non è eccessivamente vecchio, magari se mi piace lo trovo ancora da qualche parte.
Mi domando come mai abbiano smesso di produrlo, forse per il prezzo?
15 Luglio 2009 alle 11:11 #136186ThUnDeR
Partecipante@Lefa wrote:
Grande grazie!
Non è eccessivamente vecchio, magari se mi piace lo trovo ancora da qualche parte.
Mi domando come mai abbiano smesso di produrlo, forse per il prezzo?
mah, non so…credo perchè comunque facesse parte della vecchia linea…booh 😀
ps:ti allego la foto 😉
pps: non è piccolo come sembra da foto!
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/553_5f7614775daf71ff6fe4ede4b55873d1.jpg<!–m →15 Luglio 2009 alle 11:15 #136187Lefa
PartecipanteDiavolo mi piace!
Gli freso il tagli sagola e sarebbe perfetto!Non è che ti ricordi anche il nome per caso?
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.