PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fai-Da-Te › Pinne trasparenti
- Questo topic ha 39 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 8 mesi fa da
tigrottosub.
-
AutorePost
-
18 Febbraio 2010 alle 11:46 #166439
moscardino
PartecipanteScusate ma qui posso dire la mia dato che spesso ci lavoro con il lexan e quest’ultimo non si rompe al limite si piega ma se riuscite a piegare una lastra di lexan con una pinneggiata vi uccide solo la criptonite!!!!!!!!!!!!!!!
18 Febbraio 2010 alle 12:33 #166440
Fulvio48PartecipanteAllora, me lo dite o no se il Lexan una volta graffiato si spezza se piegato? Ripeto, il policarbonato mi si è spezzato.
18 Febbraio 2010 alle 14:56 #166441
peppefisherman93Partecipantesicuramente dipenderà dal tipo di graffio….. intendo da “profondità ” e dal verso….. più di questo non sò dirti…. 😥 😥
18 Febbraio 2010 alle 15:36 #166442
LefaPartecipanteHo avuto a che fare con il Lexan in campo modellistico, ovviamente con spessori infinitamente minori.
Tempo fa ho costruito una termoformatrice a vuoto per stampare le carene dele moto a scoppio e degli elicotteri, che sono spesso soggette a botti mirabolanti; il materiale che si usa è appunto il Lexan per via delle sue eccellenti caratteristiche meccaniche, che rendono una sottile scocca più elastica e resistente di un normale policarbonato.
Detto questo, quoto chi sconsiglia di farsi le pale delle pinne da soli, sono uno strumento troppo delicato al quale si affida la propria vita, soprattuto se si frequentano quote importanti.
Non mi sembra il caso di rischiare delle rotture, sia meccaniche che di scatole, per risparmiare una manciata di euro.18 Febbraio 2010 alle 15:39 #166443
peppefisherman93Partecipanteguarda lefa per il bassofondo come dice l’autore del topic vanno pure bene… a patto che non superi i 5-6 metri….. o sto errando???
18 Febbraio 2010 alle 15:48 #166444
LefaPartecipanteGuarda, io prima di indossare una pala fatta da me (che non farei) la sottoporrei a infiniti e stressanti test per sincerami del livello di sicurezza e comunque non la usarei mai per cacciare con apnee serie e profonde.
Parlado di rischio rottura, in un fondale poco profondo la gestione risulterebbe sicuramente più agevole rispetto ad una quota più impegnativa, quindi si, in basso fondale se uno a volgia di rischiare le può anche usare, la vita è la sua. Altro discorso sarebbe farci i tuffi a 25 metri, quello non sarebbe rischio ma pura incoscienza.19 Febbraio 2010 alle 19:31 #166445moscardino
Partecipante@Fulvio48 wrote:
Allora, me lo dite o no se il Lexan una volta graffiato si spezza se piegato? Ripeto, il policarbonato mi si è spezzato.
Caro Fulvio mi sento di rassicurarti che il lexan non si scheggia ne si rompe il policarbonato si,io lo metto spesso sotto la pressa e piegatrice,e non si ronpe (fino a 8 mm)Lo puoi trattare come se fosse un metallo,ma a dirti che per farci le pale ???????????anche se,non lo mai viste ma le ice mi sanno tanto di lexan
19 Febbraio 2010 alle 19:55 #166446
Fulvio57Partecipante…E le pale delle Ice si sono rotte, più volte………
21 Febbraio 2010 alle 11:21 #166447
tigrottosubPartecipantebella invenzione…..
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.