PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Nostre catture & tecniche di pesca › PREDE PRIMAVERILI
- Questo topic ha 24 risposte, 19 partecipanti ed Γ¨ stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 3 mesi fa da
carmelo85.
-
AutorePost
-
23 Dicembre 2008 alle 12:59 #57652
dusk
Partecipanteun po di tutto…..spigole,saraghi,cefali e forse anche qualche dentice che inizia a farsi vedere!
23 Dicembre 2008 alle 13:02 #57653luigi.caos
Partecipante@dusk wrote:
un po di tutto…..spigole,saraghi,cefali e forse anche qualche dentice che inizia a farsi vedere!
bene la prima foto ke postero sara un denticionehahahahaahahah
23 Dicembre 2008 alle 14:49 #57654Fulvio57
Partecipante…Dipende da dove peschi. In adriatico, trovare qualche dentice, Γ¨ piuttosto faticoso… π π π
23 Dicembre 2008 alle 20:07 #57655Sparide
Partecipante@luigi.caos wrote:
Ragazzi domanda……. nei periodo fine marzo inizio aprile ke prede si possono insediare nel bassofondo?
LAPPANE, LAPPANE e ancora LAPPANE!!! π
no seriamente ad inizio primavera, quando iniziano a salire le TΓΒ° dell’acqua il mare si ripopola di diverse specie, diciamo che si trova un po’ di tutto.
23 Dicembre 2008 alle 21:38 #57656cicciomonty
Partecipante24 Dicembre 2008 alle 8:13 #57657luigi.caos
Partecipante@cicciomonty wrote:
@luigi.caos wrote:
@dusk wrote:
un po di tutto…..spigole,saraghi,cefali e forse anche qualche dentice che inizia a farsi vedere!
bene la prima foto ke postero sara un denticionehahahahaahahah
sono kurioso di vedere il tuo primo carniere fatto col comanche
ps:nn mi deludere π π π π
nn ti proccupare ciccio il primo carnere sara dedicato a te e zio franck mi ha detto i lmedico ke sto guarendo a vista d’okkio quindi si spera in fine marzo e nn piu meta aprileeeeeeeeeeeeeee ke ragalo di nataleeeeeeeeee
24 Dicembre 2008 alle 18:23 #57658Max
Moderatore@Fulvio57 wrote:
…Dipende da dove peschi. In adriatico, trovare qualche dentice, Γ¨ piuttosto faticoso… π π π
Faticoso ma non impossibile… π
26 Dicembre 2008 alle 8:06 #57659BeliaL
Partecipante@Sparide wrote:
@luigi.caos wrote:
Ragazzi domanda……. nei periodo fine marzo inizio aprile ke prede si possono insediare nel bassofondo?
LAPPANE, LAPPANE e ancora LAPPANE!!! π
no seriamente ad inizio primavera, quando iniziano a salire le TΓΒ° dell’acqua il mare si ripopola di diverse specie, diciamo che si trova un po’ di tutto.
quoto π
26 Dicembre 2008 alle 20:44 #57660plongee68
Partecipante@BeliaL wrote:
@Sparide wrote:
@luigi.caos wrote:
Ragazzi domanda……. nei periodo fine marzo inizio aprile ke prede si possono insediare nel bassofondo?
LAPPANE, LAPPANE e ancora LAPPANE!!! π
no seriamente ad inizio primavera, quando iniziano a salire le TΓΒ° dell’acqua il mare si ripopola di diverse specie, diciamo che si trova un po’ di tutto.
quoto π
belial non avevo dubbi……in marzo girano ancore spigole grosse come siluri……….
27 Dicembre 2008 alle 7:45 #57661BeliaL
Partecipantema davanti casa mia ci sono anche d estate π non l ho mai capita sta cosa…e d inverno mai vista mezza π d estate quelle piccole da 100-200 grm si avvicinano!!..ma quelle piu decenti mi fanno un pirito π manco morte si avvicinano…solo una..ho avuto la possibilita di spararla era decente..ma non so perche non ho sparato.. π continuando l aspeto poi ho preso l orata π
2 Gennaio 2009 alle 11:01 #57662luigi.caos
Partecipante@BeliaL wrote:
ma davanti casa mia ci sono anche d estate π non l ho mai capita sta cosa…e d inverno mai vista mezza π d estate quelle piccole da 100-200 grm si avvicinano!!..ma quelle piu decenti mi fanno un pirito π manco morte si avvicinano…solo una..ho avuto la possibilita di spararla era decente..ma non so perche non ho sparato.. π continuando l aspeto poi ho preso l orata π
oratina no orata hahahaahah π π
4 Gennaio 2009 alle 11:16 #57663mario
Partecipanteio le spigole piΓΉ grosse le ho prese a Giugno ,,in inverno quando capita che esco ,prendo per lo piΓΉ i cefali quelli enormi ed ottimi da mangiare, e poi i soliti polpi, e spigole, ma non ne ho mai viste di particolarmente grosse.
Spero di smentirmi alla prima uscita.
Per le ricciole , ho preso un’inculata quando ero a Bari ,,il mio amico Tommaso ne ha prese 3 , ha postato le foto,, le ha prese tutte e tre in mezz’ora………….in questo periodo??
Non si sta capendo piΓΉ un ca@@o……..4 Gennaio 2009 alle 11:53 #57664spigola
PartecipanteIo fine marzo-aprile-maggio dovrei divertirmi un pΓ² di piΓΉ alle Orate e ai saraghi… e qualche spigola…poi fine maggio-giugno e primi di luglio vi faccio vedere qualche denticiotto….Riguardo ai dentici, la prima uscita che feci lo scorso anno su uno dei miei soliti posticini me ne arrivΓ² un branco tutti sui due kg senza che ne potessi sparare nessuno (per pochissimi centimetri)…poi ne feci due da 7oo il giorno dopo π .
4 Gennaio 2009 alle 16:50 #57665spartaco04
Partecipanteonestamente dentici in poka acqua ancora nn Γ¨ ho visti e ne sparati ma so giΓ Β che quel giorno sarΓ Β indimenticabile…cmq da marzo ad fine aprile inizi maggio qlk sarago si vede anke delle orate modeste ma spigole solamente piccole…. π
11 Gennaio 2009 alle 16:02 #57666Cavallo_Selvaggio
Partecipante@spigola wrote:
Io fine marzo-aprile-maggio dovrei divertirmi un pΓ² di piΓΉ alle Orate e ai saraghi… e qualche spigola…poi fine maggio-giugno e primi di luglio vi faccio vedere qualche denticiotto….Riguardo ai dentici, la prima uscita che feci lo scorso anno su uno dei miei soliti posticini me ne arrivΓ² un branco tutti sui due kg senza che ne potessi sparare nessuno (per pochissimi centimetri)…poi ne feci due da 7oo il giorno dopo π .
Spigola ma te ti immergi dalla costa o con il gommone? le tue pescate a quanti metri sono dalla riva?
L inizio primavera regala il ripopolamento del mare che fino ad autunno regalerΓ Β al sub condizioni favorevoli quasi tutte le specie ittiche e divertimento assicurato! la pecca? i bagnanti che arriveranno e i cafonauti!!!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.