PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › Premio oscar della critica: allestimento Sporasub Aspic
- Questo topic ha 21 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 6 mesi fa da
Fulvio.
-
AutorePost
-
7 Febbraio 2009 alle 12:25 #67408
RICH
Partecipante@mario wrote:
@peppefisherman93 wrote:
seconndo me dovresti usare elestici da 18…..
😉peppe,,perchè dovrebbe usare quelli da 18?? 🙄 🙄
quoto, perchè? non è che se ce li hai tu da 18 vuol dire che siano i migliori, sopratutto se sono quelli di serie omer… 🙄
7 Febbraio 2009 alle 14:41 #67409Ryo
Amministratore del forum@ciro wrote:
Ragazzi si avvicina il tempo di andare a pesca e ho pensato di fare un nuovo allestimento al mio arba, allora :
allestiemnto in base al mio modo di pesca cioe’ primi 10/12 metri e spesso scogliere
Sporasub aspic mimetic da 80
asta da 6.25 lung. 90
elastici effesub in latex bianchi da 19×220
legatura e archetto in dynemache ne dite?
in attesa di prova si accettano critiche e commenti costruttivi.
Ciao Ciro, l’asta è troppo leggera!!! 🙂
Metti una 6,5 soprattutto con elastici da 197 Febbraio 2009 alle 14:44 #67410peppefisherman93
Partecipantegli elastici sono stati comprati da mio padre successivamente…… io mi trovo bene…. quelli di serie omer c’è li ho di scorta….
7 Febbraio 2009 alle 17:09 #67411ciro
Partecipantela confusione l’avete fatta inutilmente, perche io dal primo momento ho citato gli elastici 19×220 che significa senza possibilità di malinteso 19 di diametro e 220mm di lunghezza.
per quando riguarda Ryo , ok prendo in considerazione l’asta da 6.5.
Per gli elastici di 19×200 secondo me oltre a fare ulteriore fatica nel caricarli, perdo molto di precisione. Anche se comunque sarebbero da testare,e in caso controrio potrebbe essere una configurazione efficace.
Oppure al massimo posso sostituire quelli citati cioe’ ( effesub latex pro ) con qualche altra marca e mescola piu’ performante, ma su questo chiedo consiglio a voi in base alle esperienze fatte.
grazie
7 Febbraio 2009 alle 17:14 #67412RICH
Partecipante@ciro wrote:
la confusione l’avete fatta inutilmente, perche io dal primo momento ho citato gli elastici 19×220 che significa senza possibilità di malinteso 19 di diametro e 220mm di lunghezza.
per quando riguarda Ryo , ok prendo in considerazione l’asta da 6.5.
Per gli elastici di 19×200 secondo me oltre a fare ulteriore fatica nel caricarli, perdo molto di precisione. Anche se comunque sarebbero da testare,e in caso controrio potrebbe essere una configurazione efficace.
Oppure al massimo posso sostituire quelli citati cioe’ ( effesub latex pro ) con qualche altra marca e mescola piu’ performante, ma su questo chiedo consiglio a voi in base alle esperienze fatte.
grazie
quelli che ti ho postato io sono quelli originali americani in puro latex, dicono che sono alcuni dei migliori, e non costano neanche tanto…
7 Febbraio 2009 alle 19:06 #67413Fulvio
Partecipante@ciro wrote:
la confusione l’avete fatta inutilmente, perche io dal primo momento ho citato gli elastici 19×220 che significa senza possibilità di malinteso 19 di diametro e 220mm di lunghezza.
per quando riguarda Ryo , ok prendo in considerazione l’asta da 6.5.
Per gli elastici di 19×200 secondo me oltre a fare ulteriore fatica nel caricarli, perdo molto di precisione. Anche se comunque sarebbero da testare,e in caso controrio potrebbe essere una configurazione efficace.
Oppure al massimo posso sostituire quelli citati cioe’ ( effesub latex pro ) con qualche altra marca e mescola piu’ performante, ma su questo chiedo consiglio a voi in base alle esperienze fatte.
grazie
…Sei certo che la tua mancanza di precisione sia da attribuire al diametro degli elastici?
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.