PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Primi Passi › primi consigli su tutta l’attrezzatura
- Questo topic ha 36 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 7 mesi fa da
kkk4.
-
AutorePost
-
23 Gennaio 2010 alle 12:08 #172300
mikidepa
Partecipanteciao, come fucile ha me hanno consigliato x-fire 75 seac sub per cominciare… secondo me ti conviene prenderle sciolte xkè cosi almeno puoi prendere le cose ke preferisci anke perkè ad esempio le pinne hanno la pala corta e la muta ha la cerniera 😀
23 Gennaio 2010 alle 13:19 #172301Fulvio57
PartecipanteNon è così semplice rispondere alle tue domande…. vedremo, io ed altri amici del forum, di venirti incontro con consigli utili il più possibile.
Cominciamo dalla muta : Vai nel negozio più fornito che hai nei dintorni, entri e chiedi di provarne qualcuna. Qui comincia il bello….sono piuttosto ( e giustamente) restii nel fartele provare, in quanto a “secco” è facile stracciarle. Potresti provarle rovesciandole al contrario, ma questo è possibile soltanto con mute in foderato interno, a meno che il negoziante, molto gentilmente, ti permetta di cospargere di talco (molto) l’esterno – liscio- di una muta, per poi rivoltarla e provare.
…Ma se poi non gliela compri, …comincia a correre. ( ripensandoci..1,90mt x 115 kg..potrebbe dover correre lui… 8) )
L’ideale sarebbe avere un amico della stessa stazza e provare una sua muta, ma capisco che non è così facile..Farsela fare su misura sembra essere l’unica possibilità , e la migliore, per avere un capo importante come la nostra “seconda pelle”. Costerà qualche decina di euro in più…anche molti, ma sarà “La” tua muta ! Nel sito di Luciano.garibbo, nostro Bodhisathva, puoi trovare diversi link di produttori di mute, e immettendo le tue misure precise, farti una idea sul prezzo che ti verrà a costare. Ricordati che la muta è fondamentale, e risparmiare poche decine di euro per poi stare a disagio in Mare non ne vale assolutamente la pena.
Per quanto riguarda il fucile, un arba da 75 è l’ideale per cominciare, fermo restando le condizioni dei fondali, la trasparenza dell’acqua ecc. ecc ( leggiti i vari post in proposito..)
Fra le marche, la Cressi offre buoni attrezzi pronti per l’uso, senza dover subito sostituire asta e gomme. Comanche e geronimo su tutti….
Ciao.23 Gennaio 2010 alle 13:24 #172302saraganto
Partecipantekkk4 ascolta fulvio….quoto in pieno……
23 Gennaio 2010 alle 13:38 #172303Ron
Partecipantela muta sarebbe meglio provarla come dice fulvio, ma quella mi sembra una muta non adatta perchè dalla foto sembra avere la cerniera e da li ti entrerà acqua e sentirai freddo con il passare del tempo
prendine una con chiusura a coda di castoro23 Gennaio 2010 alle 13:48 #172304kkk4
Partecipantegrazie 1000 dei consigli!!!
c’è da dire che la muta è davvero difficile trovarla ecc..
il problema principale è che qua da noi ci sono pochi rivenditori, e quei pochi non hanno molte scelte, e comunque se le fanno pagare care a amare!
come ho detto sopra, pensate all’esempio del fucile che lo vendono 115 e su internet costa quasi la metà 😀
io penso, che comunque potrei per ora accontentarmi di una muta classica, e non molto costosa, perche come vi dicevo, l’uso sarà prettamente in stagione primaverile ed estiva, quindi diciamo da giugno a settembre…questo è il massimo periodo che riuscirò ad andare… ed essendo in calabria, non penso che le temperature dell’acqua scendino in modo abnorme a prescindere, ma apparte questo per un’utilizzo molto minimo di tutta l’attrezzatura (considerando che in 3-4 mesi se andrà bene ci potrò andare 2-3-4 volte al mese, apparte i 15giorni estivi di vacanza) penso che mi potrei accontentare di una muta che mi stia bene senza problemi, pur non essendo prorpio su misura…
capisco i ragionamenti e i vantaggi di una muta fatta a dovere, di ottima qualità ecc ecc, ma per me, che sono all’inizio, e che ho poco tempo per “sfruttare” il tutto, mi sembra quasi uno spreco spendere molti soldi su un prodotto che userei veramente poco..23 Gennaio 2010 alle 15:08 #172305Fulvio57
PartecipanteVista così, hai ragione. Passa allora a cercare una muta usata da 3,5 – 5mm in foderato -spaccato, ne troverai molte in vendita nei vari mercatini sul web.
23 Gennaio 2010 alle 15:12 #172306kkk4
Partecipante@Fulvio57 wrote:
Vista così, hai ragione. Passa allora a cercare una muta usata da 3,5 – 5mm in foderato -spaccato, ne troverai molte in vendita nei vari mercatini sul web.
il problema è cercarne una della mia taglia, che non penso sia molto facile da trovare sull’usato 😀
ma piu che altro, che taglia ci vuole?
xxl? o vanno a numeri?
su che prezzi dovrebbe aggirarsi una muta “economica” nuovo e/o usata?23 Gennaio 2010 alle 15:19 #172307kkk4
Partecipantequeste sono 2 che ho trovato:
http://www.tuttopescamare.com/subacquea/mute-subacquee/mute-immersione/muta-scubapro-profile-3mm-taglia-6xxl.htmlarrivano alla xxl…
anche se ne ho intraviste alcune anche xxxlcosa cambia all’atto pratico da una muta ad unico pezzo, e una muta con giacca e pantalone separato?
23 Gennaio 2010 alle 15:28 #172308peppefisherman93
Partecipanteio ti consiglio di andare sul nuovo….. i prezzi delle mute semplici (intendo nere) non sono alti, si aggirano intorno alle 100 euro…. per la taglia fai una cosa….. vai nel tuo negozio di fiducia provati la muta che ti “piace” vedi la misura e dopo che hai trovato la tua taglia gli dici che ci devi pensare e vai via….. vedi su intenet e l’acquisti….. per il fucile io direi un cayman 75 o il comanche 75 che tutti dicono che per iniziare è il massimo….. però se posso consigliarti una cosa prendi un fucile massimo 55 pure usato, perchè per la zona che pratichera , essendo ricca di tane va molto bene….. quindi quel che ti dico io è questo prendi prima un fucile massimo 55 fai esperienza e dopo prendi un 75-80…… tanto per i fondali che praticherai saranno indispensabili due fucili: uno per la tana e uno per agguato e qualche aspetto…..
questo è quello da tana…..
http://www.acquamare.it/product.asp?intCatalogID=2&intProdID=2272questo è il 75, che per me è il fucile che comprerai successivamente…
http://www.nauticamancini.com/fucilearbaletecressicomanche75-p-1227.htmlsta a te ora…. questa è solo una mia opinione….
23 Gennaio 2010 alle 15:40 #172309kkk4
Partecipanteottimo consiglio..non ho problemi in caso a comprare due fucili, se il secondo costa 35euro come quello nel link 😀
ho letto che molti li portano tutti e due, e il secondo lo legano alla boa in caso di necessità 🙂posso fare una domanda stupida?
sotto la muta cosa si mette? niente? cioè tipo un sottomuta? oppure si sta in mutande, oppure qualche altra cosa?
mi servirebbe capirlo anche nell’eventualità di provarlo in negozio, perche non penso abbiano camerini se dovessi provarla nudo o in mutande 😀per i pesi invece? calcolando il mio peso, quanti chili dovrò zavorrare?
23 Gennaio 2010 alle 15:45 #172310peppefisherman93
Partecipantequando io andai a provare le mute provavo solo il sopra….e comuqnue le provi in mutande se provi anche il sotto…… 😉 😉 😉 😉
23 Gennaio 2010 alle 15:48 #172311kkk4
Partecipanteok, per quando riguarda il discorso delle mute a pezzo unico o a due pezzi?
e per i pesi?altra domandina stupida…voi partite da casa gia con la muta?
oppure ve la mettete quando siete sul posto?
perche quando ancora fa freddino, mi viene difficile pensare di svestirmi e mettermi la tuta magari anche bagnandomi un po per farla entrare, il tutto davanti il mare con 10gradi di temperatura 🙂
nel caso contrario però, dovrei farmi 50-60km di auto con la muta addosso? ❓e quando si finisce la pesca? che si fa? bisogna ricambiarsi?
scusate la domande stupide, ma come ho detto non ho mai fatto nulla del genere, quindi anche le cose piu banali per me sono novità
23 Gennaio 2010 alle 15:57 #172312peppefisherman93
Partecipantesta a te….. se vuoi partire da casa con la muta o tornatene con la muta addosso….. di estate io ti consiglio di vestirti sul posto…. in inverno dipende da te, ma per me è meglio vestirsi e svestirsi sul posto……
23 Gennaio 2010 alle 16:00 #172313kkk4
Partecipanteoook
altra domanda stupidissima..
la muta si inzuppa letteralmente?
e bagna anche il corpo dentro?
o è completamente stagna?23 Gennaio 2010 alle 16:03 #172314peppefisherman93
Partecipanteci sono piccole infiltrazioni….. dipende tutta da come ti va la muta ad esempio a me che va un pò larga da sotto le ascelle si infiltra l’acqua…. esistono le mute stagne ma le usano i palombari e si usano nelle immersioni cn le bombole…. credo…..
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.