primi consigli su tutta l’attrezzatura

PescaSubacquea.net Forum La community del pescatore subacqueo Primi Passi primi consigli su tutta l’attrezzatura

  • Questo topic ha 36 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 7 mesi fa da kkk4.
Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 36 totali)
  • Autore
    Post
  • #172315
    kkk4
    Partecipante

    quindi alla fine se fa freddo, e l’acqua è fredda, sicuramente ti ripari un po, però di bagnare ti bagnerai lo stesso..
    e dopo non oso immaginare da bagnato quando ti devi cambiare per andar via
    bronchite ogni volta? 😀

    #172316
    peppefisherman93
    Partecipante

    non è che ti fai il bagno nella muta…. entra poca acqua… poi ripeto dipenda da come ti va la stessa….. e poi quando ti svesti devi subito coprirti e asciugarti…… altrimenti broncopolmonite….=) 😆 😆 😆 😆

    #172317
    kkk4
    Partecipante

    oook
    mi sa che ancora di piu mi convinco di fare tutto ciò solo nei periodi estivi 😀
    altra domandina…tempo fa usavo fuciletto ad aria compressa di mio padre, un mares che avrà  almeno 30anni ormai…e usavo un’asta con il forchettone…
    ho notato che dopo qualche tiro a pesci vicino agli scogli (che ovviamente mancavo essendo pesci di dimensioni piccole, e io cazzeggiavo solo per provare) il forchettone si piegava sempre e diventava inutilizzabile..
    ora mi chiedo..è sempre cosi? non ne esistono di robusti? se si spara in tana con il forchettone non si riscia di romperlo ad ogni tiro?

    al contrario invece, le aste con la punta normale, sono soggette anche queste a rotture frequenti? e in questo caso anche a queste si cambia solo il pezzo “finale” della punta? o si cambia tutta l’asta?

    #172318
    peppefisherman93
    Partecipante

    dipende….. la fiocina, o forchettone come dici tu, non deve essere sparato da un fucile potente… altrimenti lo rompi…. essi sono sempre gli stessi, o quasi, da sempre…..

    per l’asta, con il fucile grande non devi mai sparare e poca distanza da uno scoglio altrimenti per ogni uscita ti serve un’asta nuova…….. comunque imparerai cn il tempo luigi….. appunto ti consigliavo di comprare prima un fuciletto giusto per abituarti, e poi ti serve lo stesso…..

    #172319
    kkk4
    Partecipante

    ooooook
    (comunque fabio non luigi) 😀

    le pinne invece? si scelgono anche in base alla mia altezza? (spero di trovarle, calzo 48 di scarpe da tennis, e 46 scarpe normali 😡 )
    ancora devo sapere quanti chili di piombo servono per il mio peso

    #172320
    DesmoAccanito
    Partecipante

    Ciao, le pinne (più della muta) dovrai provarle al negozio perchè se la scarpetta non ti sta bene sono dolori…cmq vista la tua stazza penso che vadano bene anche quelle a mescola dura, ovviamente sto parlando di pinne da apnea, quelle lunghe.
    Per la zavorra, dipende dallo spessore della muta che userai e le quote a cui intenderai operare, se fai una ricerca sul forum trovi molti topic a riguardo, ma penso che per te almeno 10kg di piombo ci vogliono 🙂

    #172321
    kkk4
    Partecipante

    non oso immaginarmi con la muta, 10kg di pombo e pinne lunge ai piedi..
    un goblin sembrerò
    uhauhauhauhauhhauhauha 😀

    comunque grazie del consiglio..

    ultima domandina, sotto la muta si può mettere un sottomuta? esistono? come sono fatti? e sopratutto, è comodo mettere o cacciare la muta con questa sotto? oppure c’è rischio che essendo gia la muta molto aderente, quando la infili ti crea problemi il sottomuta piegandosi su se stesso?

    #172322
    stefano79
    Partecipante

    @kkk4 wrote:

    eccomi dinuovo a “scocciarvi” con le mie domandine da neofita!
    volevo ovviamente qualche consiglio sull’attrezzatura da comprare in primavera per iniziare questo sport..
    ho letto una marea di post e bene o male ho gia le idee su cosa serve ecc..

    premetto innanzitutto che ho visto questo kit per iniziare,che come prezzo sembra mooooolto buono…che ne pensate?:
    http://www.tuttopescamare.com/subacquea/package/caccia/package-apnea-silver.html
    sembra completo di quasi tutto il necessario e con prezzo finale molto buono…ma c’è da fidarsi su tutte le cose che comprende?tipo la muta è buona? (considerando che di inverno non la userò mai o quasi mai..)

    eventualmente se conviene comprare le cose separatamente, presumo si spenda molto di piu, comunque qualche domandina:
    1)l’arbalete…ho letto che tutti consigliano la misura di 75 per i novellini, che è una misura utilizzabile un po su tutte le tecniche, e “semplice” per chi è alle prime armi
    ho visto su internet:
    OMER CAYMAN 75
    CRESSI comanche 75
    CRESSI GERONIMO 75
    Excalibur 2000 75

    da premettere che in città  da me ci sono prezzi assurdi, quindi quasi sicuramente dovrò comprare tutto su internet, considerando che il negozio di fiducia mi ha proposto il comanche 75 a 115€ 😯 quindi mi capite 😀
    ho scelto qualche modello che ho letto in giro, tutti con prezzi inferiori alle 100€ (eventualmente sull’excalibur 2000 ci sono anche i modelli piu lunghi a poco piu)
    che ne dite?

    poi volevo chiedere due informazioni sulla muta e sui pesi..
    io sono un po un macigno 😀
    sono alto 1,90cm, peso 115kg, e ho le spalle abbastanza larghe e un po di panciotta
    chissa se c’è una muta che mi entra 😀 ed eventualmente chissa la misura che devo prendere se la comprerò online?!
    stessa cosa sui piombi, considerando quanto detto sopra, quanti chili ci vogliono?

    inizio con queste domandine, sperando che non vi stresso piu di tanto, e poi magari piu in la chiederò qualche altra cosetta
    grazie 1000

    Anche tu di Cosenza??!!
    Ok, contattami a breve, magari in pvt, e ti diro’ di piu’ su dove poterla acquistare a buoni prezzi dalle nostre parti!!!…..

    #172323
    Pachol
    Partecipante

    Per la muta mi associo anche io a coloro che ti hanno consigliato il foderato -spaccato due pezzi in quanto una muta con cerniera sarebbe scomoda nei movimenti per via delle infiltrazioni d’ acqua per la taglia prova a chiamare questo sito acquasub.it (chiama direttamente) sono disp e hanno parecchi modelli.
    Per il fucile un omer cayman 2000 75 è perfetto.
    Le pinne ti consiglio di non sottovalutarle in quanto la spinta e fondamentale (anche io quando cominciai non ci pensavo troppo ma sono estremamente imp) io per esempio l’ anno scorso o regalato ad un amico delle istint della mares pagate 40 euro quindi cercando puoi trovare pure qualche affare .
    Infine ti dico che sono sicuro che appena comincerai a praticare questo stupendo sport a settembre chiederai info sulla muta da 7mm ( perche non c’è la farai a stare fuori dall’acqua). 😆 😆 😆 😆 😆 ciao buon divertimento

    #172324
    kkk4
    Partecipante

    @stefano79 wrote:

    @kkk4 wrote:

    eccomi dinuovo a “scocciarvi” con le mie domandine da neofita!
    volevo ovviamente qualche consiglio sull’attrezzatura da comprare in primavera per iniziare questo sport..
    ho letto una marea di post e bene o male ho gia le idee su cosa serve ecc..

    premetto innanzitutto che ho visto questo kit per iniziare,che come prezzo sembra mooooolto buono…che ne pensate?:
    http://www.tuttopescamare.com/subacquea/package/caccia/package-apnea-silver.html
    sembra completo di quasi tutto il necessario e con prezzo finale molto buono…ma c’è da fidarsi su tutte le cose che comprende?tipo la muta è buona? (considerando che di inverno non la userò mai o quasi mai..)

    eventualmente se conviene comprare le cose separatamente, presumo si spenda molto di piu, comunque qualche domandina:
    1)l’arbalete…ho letto che tutti consigliano la misura di 75 per i novellini, che è una misura utilizzabile un po su tutte le tecniche, e “semplice” per chi è alle prime armi
    ho visto su internet:
    OMER CAYMAN 75
    CRESSI comanche 75
    CRESSI GERONIMO 75
    Excalibur 2000 75

    da premettere che in città  da me ci sono prezzi assurdi, quindi quasi sicuramente dovrò comprare tutto su internet, considerando che il negozio di fiducia mi ha proposto il comanche 75 a 115€ 😯 quindi mi capite 😀
    ho scelto qualche modello che ho letto in giro, tutti con prezzi inferiori alle 100€ (eventualmente sull’excalibur 2000 ci sono anche i modelli piu lunghi a poco piu)
    che ne dite?

    poi volevo chiedere due informazioni sulla muta e sui pesi..
    io sono un po un macigno 😀
    sono alto 1,90cm, peso 115kg, e ho le spalle abbastanza larghe e un po di panciotta
    chissa se c’è una muta che mi entra 😀 ed eventualmente chissa la misura che devo prendere se la comprerò online?!
    stessa cosa sui piombi, considerando quanto detto sopra, quanti chili ci vogliono?

    inizio con queste domandine, sperando che non vi stresso piu di tanto, e poi magari piu in la chiederò qualche altra cosetta
    grazie 1000

    Anche tu di Cosenza??!!
    Ok, contattami a breve, magari in pvt, e ti diro’ di piu’ su dove poterla acquistare a buoni prezzi dalle nostre parti!!!…..

    perche anche tu sei di cosenza??
    che Culo..
    uhauhauha
    dai che almeno se hai esperienza, mi insegni qualcosa 🙂

    #172325
    kkk4
    Partecipante

    @Pachol wrote:

    Per la muta mi associo anche io a coloro che ti hanno consigliato il foderato -spaccato due pezzi in quanto una muta con cerniera sarebbe scomoda nei movimenti per via delle infiltrazioni d’ acqua per la taglia prova a chiamare questo sito acquasub.it (chiama direttamente) sono disp e hanno parecchi modelli.
    Per il fucile un omer cayman 2000 75 è perfetto.
    Le pinne ti consiglio di non sottovalutarle in quanto la spinta e fondamentale (anche io quando cominciai non ci pensavo troppo ma sono estremamente imp) io per esempio l’ anno scorso o regalato ad un amico delle istint della mares pagate 40 euro quindi cercando puoi trovare pure qualche affare .
    Infine ti dico che sono sicuro che appena comincerai a praticare questo stupendo sport a settembre chiederai info sulla muta da 7mm ( perche non c’è la farai a stare fuori dall’acqua). 😆 😆 😆 😆 😆 ciao buon divertimento

    lo spero anche io..anche se è solo la paura del freddo che mi blocca ad andare, ma semplicemente perche il 90% delle volte non c’è proprio la possibilità  per via di impegni o altro.. 🙁
    comunque penso di rimandare l’acquisto di tutta l’attrezzatura, in questa primavera. Perche penso sia inutile comprare tutto ora, se per andarci ci vorrà  almeno maggio…

    #172326
    Scuba
    Partecipante

    Salve a tutti ragazzi anche io ho gli stessi “problemi” nel senso mi occorrerebbe anche a me tutta l’attrezzatura per cominciare la pesca subacquea. Il negoziante mi vorrebbe vendere X fire della seac sub da 75! ma io ero andato con l’idea di prendere almeno un 100 anche 110 😯 cosa pensate? La pesca che vorrei fare ovviamente è l’aspetto

    #172327
    Pachol
    Partecipante

    @Scuba wrote:

    Salve a tutti ragazzi anche io ho gli stessi “problemi” nel senso mi occorrerebbe anche a me tutta l’attrezzatura per cominciare la pesca subacquea. Il negoziante mi vorrebbe vendere X fire della seac sub da 75! ma io ero andato con l’idea di prendere almeno un 100 anche 110 😯 cosa pensate? La pesca che vorrei fare ovviamente è l’aspetto

    Per cominciare io non userei un 100 o un 110!!!! e un pò presto dato le difficoltà  di utilizzo di fucili di questa dimensione!!
    Amico mio l ‘ aspetto è una tecnica bellissima ma va fatta in assoluta sicurezza dato che è la più impegnativa a livello di apnea.
    Io ti consiglio di iniziare con un 75 con cui puoi provare tutti i tipi di tecniche (aspetto, agguato, tana, e caduta), dopo un po di esperienza puoi passare tranquillamente a fucili piu grandi!!
    Questo e un semplice consiglio senza entrare nei particolari, poi sta te la decisione ricorda pero di non sottovalutare mai il mare!!!!!
    ciao e buon divertimento

    #172328
    Ron
    Partecipante

    @Scuba wrote:

    Salve a tutti ragazzi anche io ho gli stessi “problemi” nel senso mi occorrerebbe anche a me tutta l’attrezzatura per cominciare la pesca subacquea. Il negoziante mi vorrebbe vendere X fire della seac sub da 75! ma io ero andato con l’idea di prendere almeno un 100 anche 110 😯 cosa pensate? La pesca che vorrei fare ovviamente è l’aspetto

    ma scusa se sei all’inizio che logica ci sta dietro l’acquisto di fucili che richidono molta esperienza che non hai?

    #172329
    Scuba
    Partecipante

    ottimo va bene vi ringrazio prenderò un 75 ok? anche il 90 lo trovate molto grande vero?

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 36 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.