PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › Problema con video xtc
- Questo topic ha 18 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 3 mesi fa da
Cristian.
-
AutorePost
-
11 Aprile 2012 alle 21:45 #264258
Cristian
PartecipantePotrebbe essere che avevi finito la memoria…
11 Aprile 2012 alle 22:22 #264259ulissio
Partecipante@dolphin81 wrote:
Ragazzi oggi ho provato la nuova fotocamera (tra un po’ vi posto il primo video). Mi sono accorto che alcuni video si sono interrotti prima di quando ho spento l’interruttore. Qualcuno sa qual’è il problema???
Dovrebbe accadere il contrario, cioè che continua a filmare per un’po dopo lo stop.
12 Aprile 2012 alle 0:09 #264260danielekuro
Partecipanteio so che la cam che hai,comincia a filmare qualche secondo dopo averla messa in rec. puo’ essere che stoppa anche qualche sec dopo.
non dimenticare di dirci il nome del tuo canale youtube eh? 😉
12 Aprile 2012 alle 0:16 #264261dolphin81
PartecipantePer trovare il mio canale su you tube basta scrivere freee81 (con 3 e).
In realtà la fotocamera inizia a filmare circa tre secondi dopo l’accensione e termina anche qualche secondo dopo(e questo è normale).
Nel video che ho postato come potete vedere manca la fase di risalita (il tempo era per risalire da -16 mt,quindi almeno 15-20 secondi+il tempo che ho impiegato a spegnere la cam). Ho riscontrato lo stesso problema in almeno altri 4 video fatti oggi(su circa 35 riprese)12 Aprile 2012 alle 6:59 #264262dolphin81
PartecipanteRagazzi se qualcuno ha riscontrato lo stesso problema o sa di cosa si tratta non esiti a dirlo….dato che rientro ancora nei 14 giorni e potrei farmi sostituire la cam…..
Dimenticavo che c’è anche una piccola infiltrazione d’acqua tra la ghiera metallica (per avvitare la cam alla staffa nello scafandro) e il pezzo di plastica entro il quale è fissato….l’acqua però non finisce dentro lo scafandro per fortuna.12 Aprile 2012 alle 7:14 #264263solinasd
ModeratoreLeggendo su “altri lidi”, consigliano di formattare la scheda di memoria direttamente dalla cam…
Io non ho la xtc…di più non so dirti. 🙄12 Aprile 2012 alle 8:43 #264264dolphin81
Partecipante@solinasd wrote:
Leggendo su “altri lidi”, consigliano di formattare la scheda di memoria direttamente dalla cam…
Io non ho la xtc…di più non so dirti. 🙄Ok…grazie,l’ho formattata,anche se era la prima volta che la usavo. Magari è solo un problema della micro sd.
17 Aprile 2012 alle 12:51 #264265dallisotto
PartecipanteSicuro di avere batterie belle cariche?
Io ho avuto un problema analogo quando le batterie erano a fine corsa, per dir cosi’.
N.
17 Aprile 2012 alle 16:28 #264266Marcoz
Partecipanteche memoria stai usando?
i led di che colore erano?
l’acqua entra perchè è stato incollato male e ti consiglio vivamente di agganciare la staffa al sistema a baionetta che trovi lateralmente allo scafandro come ti ho fatto vedere in foto qualche giorno fa, perchè molti hanno perso la cam a causa dell’ aggancio filettato.
Però se non vuoi fare a meno di quello hanno trovato una soluzione per fissare meglio la piastra
18 Aprile 2012 alle 15:28 #264267dolphin81
Partecipante@Marcoz wrote:
che memoria stai usando?
i led di che colore erano?
l’acqua entra perchè è stato incollato male e ti consiglio vivamente di agganciare la staffa al sistema a baionetta che trovi lateralmente allo scafandro come ti ho fatto vedere in foto qualche giorno fa, perchè molti hanno perso la cam a causa dell’ aggancio filettato.
Però se non vuoi fare a meno di quello hanno trovato una soluzione per fissare meglio la piastra
Già da oggi avevo spostato l’aggancio in modo simile al tuo ed in ogni caso avevo fatto un sistema per non perdere la cam… 😉
Ora devo solo fare una staffa più rigida..
La memoria è una Kingston 8 Gb SDC4. Oggi ho scaricato i video del dentice e sono usciti completi(per fortuna)…devo controllare tutti gli altri…18 Aprile 2012 alle 22:43 #264268flead
PartecipanteOk dolphin, ora ho capito cosa intendevi con “rompere la filettatura della cam” quando l’hai scritto nella discussione del denticione 😉
Ritiro la mia domanda, ma i complimenti restano 🙂19 Aprile 2012 alle 6:52 #264269dolphin81
Partecipante@flead wrote:
Ok dolphin, ora ho capito cosa intendevi con “rompere la filettatura della cam” quando l’hai scritto nella discussione del denticione 😉
Ritiro la mia domanda, ma i complimenti restano 🙂Ti avevo cmq risp anche nell’altro topic 😉
19 Aprile 2012 alle 17:53 #264270Marcoz
Partecipante@dolphin81 wrote:
@Marcoz wrote:
che memoria stai usando?
i led di che colore erano?
l’acqua entra perchè è stato incollato male e ti consiglio vivamente di agganciare la staffa al sistema a baionetta che trovi lateralmente allo scafandro come ti ho fatto vedere in foto qualche giorno fa, perchè molti hanno perso la cam a causa dell’ aggancio filettato.
Però se non vuoi fare a meno di quello hanno trovato una soluzione per fissare meglio la piastra
Già da oggi avevo spostato l’aggancio in modo simile al tuo ed in ogni caso avevo fatto un sistema per non perdere la cam… 😉
Ora devo solo fare una staffa più rigida..
La memoria è una Kingston 8 Gb SDC4. Oggi ho scaricato i video del dentice e sono usciti completi(per fortuna)…devo controllare tutti gli altri…ma SDC o SDHC?
comunque sia sinceramente non riesco a capire come mai hai avuto quei problemi. L’unico consiglio che ti posso dare è che la scheda essendo una classe 4 è inferiore rispetto ad altre. Mi spiego meglio, ho letto da altre parti che consigliavano di utilizzare una scheda con classe 6 o meglio ancora 10 per un discorso di velocità di scrittura/lettura dei dati. Ora non so quanto possa influire la classe sulla qualità del video ma se è stato consigliato significa che una regione esiste.
19 Aprile 2012 alle 18:00 #264271dolphin81
PartecipanteDopo aver formattato la scheda,nella seconda uscita non ho avuto alcun tipo di problema per fortuna…..Dovessi avere altri problemi simili cambierò scheda passando ad una di classe superiore.
19 Aprile 2012 alle 18:05 #264272ulissio
Partecipante@Marcoz wrote:
@dolphin81 wrote:
@Marcoz wrote:
che memoria stai usando?
i led di che colore erano?
l’acqua entra perchè è stato incollato male e ti consiglio vivamente di agganciare la staffa al sistema a baionetta che trovi lateralmente allo scafandro come ti ho fatto vedere in foto qualche giorno fa, perchè molti hanno perso la cam a causa dell’ aggancio filettato.
Però se non vuoi fare a meno di quello hanno trovato una soluzione per fissare meglio la piastra
Già da oggi avevo spostato l’aggancio in modo simile al tuo ed in ogni caso avevo fatto un sistema per non perdere la cam… 😉
Ora devo solo fare una staffa più rigida..
La memoria è una Kingston 8 Gb SDC4. Oggi ho scaricato i video del dentice e sono usciti completi(per fortuna)…devo controllare tutti gli altri…ma SDC o SDHC?
comunque sia sinceramente non riesco a capire come mai hai avuto quei problemi. L’unico consiglio che ti posso dare è che la scheda essendo una classe 4 è inferiore rispetto ad altre. Mi spiego meglio, ho letto da altre parti che consigliavano di utilizzare una scheda con classe 6 o meglio ancora 10 per un discorso di velocità di scrittura/lettura dei dati. Ora non so quanto possa influire la classe sulla qualità del video ma se è stato consigliato significa che una regione esiste.
Una Kingston da 8gb è per forza una sdhc(le memorie superiori a 2gb sono tutte sdhc).
Certamente la classe 6 o superiore è altamente consigliata per la velocità di trasferimento e di scrittura dei dati 😉 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.