PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Mute › problema muta estiva
- Questo topic ha 19 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 10 mesi fa da
Fedemare.
-
AutorePost
-
12 Novembre 2009 alle 17:39 #157962
Dan81
Partecipanteciao ho messo un post simile…
😀
12 Novembre 2009 alle 17:41 #157963Ste
Amministratore del forumCorpetto da 2,5 o muta lunga massimo da 3…d’estate fa caldo
12 Novembre 2009 alle 21:43 #157964Alessandro V.
Partecipantela muta da 3mm lunga se è buona la tiri fino a ottobre inoltrato. e poi cosa che il mio collega di pesca sa bene, ti protegge dalle meduse… vero ste? 😀
12 Novembre 2009 alle 21:52 #157965Ste
Amministratore del forum@Alessandro V. wrote:
la muta da 3mm lunga se è buona la tiri fino a ottobre inoltrato. e poi cosa che il mio collega di pesca sa bene, ti protegge dalle meduse… vero ste? 😀
😀 😀 😀 😀 😀
Ha ragione…diciamo ke in quel senso ho qualche esperienza negativa con le meduse d’estate…
12 Novembre 2009 alle 22:01 #157966Alessandro V.
Partecipante@Ste wrote:
@Alessandro V. wrote:
la muta da 3mm lunga se è buona la tiri fino a ottobre inoltrato. e poi cosa che il mio collega di pesca sa bene, ti protegge dalle meduse… vero ste? 😀
😀 😀 😀 😀 😀
Ha ragione…diciamo ke in quel senso ho qualche esperienza negativa con le meduse d’estate…
ahahah! ormai ci sentiamo piu qua che a voce.. ma quando torni che ho disiggio di pescare?!?!?
Scusate l’OFF topic12 Novembre 2009 alle 22:19 #157967Ste
Amministratore del forum@Alessandro V. wrote:
@Ste wrote:
@Alessandro V. wrote:
la muta da 3mm lunga se è buona la tiri fino a ottobre inoltrato. e poi cosa che il mio collega di pesca sa bene, ti protegge dalle meduse… vero ste? 😀
😀 😀 😀 😀 😀
Ha ragione…diciamo ke in quel senso ho qualche esperienza negativa con le meduse d’estate…
ahahah! ormai ci sentiamo piu qua che a voce.. ma quando torni che ho disiggio di pescare?!?!?
Scusate l’OFF topicDa metà dicembre a metà genn recuperiamo…
12 Novembre 2009 alle 23:23 #157968Capitan Simon
PartecipanteMiii, son l’unico che in certi punti, anche in agosto, sentiva quasi fresco con giacca da 5 e pantaloni da 3mm?!? 😕
13 Novembre 2009 alle 2:49 #157969montalbano_2007
Partecipantela scorsa estate a luglio dopo i venti metri con la tre mm in foderato spaccato si gelava!
13 Novembre 2009 alle 11:46 #157970Ste
Amministratore del forumScusate se fino ad ora ha pescato con 1 vecchio corpetto ke sicuro non era più di 2,5 a questo punto se si prende 1 muta lunga da 3 sicuram gli va bene..almeno qst è il mio consiglio xke preferisco almeno xsonalmente avere 1 po più freddo se scendo molto più ke sentire caldo ogni volta ke sono in superficie…anche xke il tempo ke 1 sta sotto è tra tutto forse 1/4 del tempo totale…i rimanenti 3/4 sono spostamenti e tempo x recuperare il fiato prima di immergersi 1 altra volta
13 Novembre 2009 alle 11:49 #157971Dan81
Partecipante@Ste wrote:
Scusate se fino ad ora ha pescato con 1 vecchio corpetto ke sicuro non era più di 2,5 a questo punto se si prende 1 muta lunga da 3 sicuram gli va bene..almeno qst è il mio consiglio xke preferisco almeno xsonalmente avere 1 po più freddo se scendo molto più ke sentire caldo ogni volta ke sono in superficie…anche xke il tempo ke 1 sta sotto è tra tutto forse 1/4 del tempo totale…i rimanenti 3/4 sono spostamenti e tempo x recuperare il fiato prima di immergersi 1 altra volta
Quoto…
D’estate in Sardegna si evapora!!
13 Novembre 2009 alle 12:14 #157972Lefa
PartecipanteIo anche in estate non scendo sotto i 5mm per la giacca, i pantaloni per forza 3.
Questa estate ho sentito caldo per la prima volta nella pesca entro i 15 metri, mi allagavo la muta per equilibrare la temperatura, ma è stata un’estate particolare. Oltre i 15 metri non consiglio una 3, fa freddo e la pressione la schiaccia a sottiletta.
Comunque in estate dipende anche dalla stratificazione del termoclino, che talvolta è molto alto.13 Novembre 2009 alle 13:01 #157973Capitan Simon
PartecipanteSte, Dan, forse è il caso di distinguere bene tra un’uscitina con fucile, breve, giusto per vedere cosa gira sott’acqua e una battuta di caccia in cui devi stare concentrato, rilassato e al massimo delle tue capacità di apnea per almeno 3-4 ore…
In quel caso, vi assicuro che ai primi brividini di fresco, non solo di freddo, la pesca sarà praticamente compromessa!
Il freddo è il primo motivo che ti fa perdere la concentrazione in apnea, rovinando l’azione di caccia, l’attenzione, la concentrazione sui pesci, sulle strategie da adottare.
Detto questo, di sicuro se pescate in superficie e bassissimo fondale, una muta da 3mmm purchè “lunga”, potrebbe andare bene. 😉Ma il mutino corto proprio non si addice se volete iniziare a fare “seriamente”! 😐 E lo dico, proprio dopo aver iniziato a cacciare anche io con un mutino corto da 3.5 mm.
E’ andato bene per il primo tentativo di mezz’ora.
Ok, con qualche brivido finale al secondo tentativo, sui tre quarti d’ora.
La terza volta, dopo un’ora, tremavo come una foglia ed ho deciso irrevocabilmente per l’acquisto della muta, lunga e da 5 mm.
Era fine agosto, il periodo in cui l’acqua è più calda. 😐
Aggiungeteci l’indispensabile protezione completa, quando si striscia o ci si puntella a rocce taglienti, ruvide, piene di ricci… cosa che sarebbe impossibile col mutino. Vi dovreste limitare ad avvistare i pesci dalla superficie,e da li provare tiri difficilissimi.
Dopo di che, traete le vostre conclusioni. 😉16 Novembre 2009 alle 18:03 #157974sub1
Partecipante@Capitan Simon wrote:
Ste, Dan, forse è il caso di distinguere bene tra un’uscitina con fucile, breve, giusto per vedere cosa gira sott’acqua e una battuta di caccia in cui devi stare concentrato, rilassato e al massimo delle tue capacità di apnea per almeno 3-4 ore…
In quel caso, vi assicuro che ai primi brividini di fresco, non solo di freddo, la pesca sarà praticamente compromessa!
Il freddo è il primo motivo che ti fa perdere la concentrazione in apnea, rovinando l’azione di caccia, l’attenzione, la concentrazione sui pesci, sulle strategie da adottare.
Detto questo, di sicuro se pescate in superficie e bassissimo fondale, una muta da 3mmm purchè “lunga”, potrebbe andare bene. 😉Ma il mutino corto proprio non si addice se volete iniziare a fare “seriamente”! 😐 E lo dico, proprio dopo aver iniziato a cacciare anche io con un mutino corto da 3.5 mm.
E’ andato bene per il primo tentativo di mezz’ora.
Ok, con qualche brivido finale al secondo tentativo, sui tre quarti d’ora.
La terza volta, dopo un’ora, tremavo come una foglia ed ho deciso irrevocabilmente per l’acquisto della muta, lunga e da 5 mm.
Era fine agosto, il periodo in cui l’acqua è più calda. 😐
Aggiungeteci l’indispensabile protezione completa, quando si striscia o ci si puntella a rocce taglienti, ruvide, piene di ricci… cosa che sarebbe impossibile col mutino. Vi dovreste limitare ad avvistare i pesci dalla superficie,e da li provare tiri difficilissimi.
Dopo di che, traete le vostre conclusioni. 😉quoto ❗
16 Novembre 2009 alle 18:10 #157975Ste
Amministratore del forum@sub1 wrote:
@Capitan Simon wrote:
Ste, Dan, forse è il caso di distinguere bene tra un’uscitina con fucile, breve, giusto per vedere cosa gira sott’acqua e una battuta di caccia in cui devi stare concentrato, rilassato e al massimo delle tue capacità di apnea per almeno 3-4 ore…
In quel caso, vi assicuro che ai primi brividini di fresco, non solo di freddo, la pesca sarà praticamente compromessa!
Il freddo è il primo motivo che ti fa perdere la concentrazione in apnea, rovinando l’azione di caccia, l’attenzione, la concentrazione sui pesci, sulle strategie da adottare.
Detto questo, di sicuro se pescate in superficie e bassissimo fondale, una muta da 3mmm purchè “lunga”, potrebbe andare bene. 😉Ma il mutino corto proprio non si addice se volete iniziare a fare “seriamente”! 😐 E lo dico, proprio dopo aver iniziato a cacciare anche io con un mutino corto da 3.5 mm.
E’ andato bene per il primo tentativo di mezz’ora.
Ok, con qualche brivido finale al secondo tentativo, sui tre quarti d’ora.
La terza volta, dopo un’ora, tremavo come una foglia ed ho deciso irrevocabilmente per l’acquisto della muta, lunga e da 5 mm.
Era fine agosto, il periodo in cui l’acqua è più calda. 😐
Aggiungeteci l’indispensabile protezione completa, quando si striscia o ci si puntella a rocce taglienti, ruvide, piene di ricci… cosa che sarebbe impossibile col mutino. Vi dovreste limitare ad avvistare i pesci dalla superficie,e da li provare tiri difficilissimi.
Dopo di che, traete le vostre conclusioni. 😉quoto ❗
Ripeto…se fino ad ora ha pescato con 1 mutino e ora passa ad 1 muta lunga da 3 mm si troverà più ke bene…
16 Novembre 2009 alle 18:16 #157976Capitan Simon
PartecipanteIo invece non mi ripeto, ci farà sapere fedemare poi come si troverà . 😉
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.