PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Primi Passi › problemini
- Questo topic ha 45 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 8 mesi fa da
Monser.
-
AutorePost
-
10 Gennaio 2010 alle 10:01 #166142
Lorden
Partecipantesecondo voi assottigliare la linguetta della cintura è una buona idea?
10 Gennaio 2010 alle 10:32 #166143peppefisherman93
Partecipanteposta una foto dove si vede piombo e cintura….. così ti possiamo aiutare….
10 Gennaio 2010 alle 10:41 #166144Lorden
Partecipantedopo aver limato la cintura e con tanto sforzo i piombi sono entrati 😀
10 Gennaio 2010 alle 10:43 #166145Lorden
Partecipanteriuriutilizzo questo topic per un altra domanda,qualcuno che ha lo schienalino di marco bardi(quello che ci vanno 4 piombi da 1 kg) ha mai avuto il rpoblema dei buchi che si allargano?come lo avete risolto? e possibile fare cuciture sul neoprene(intendo con ago e cotone)
10 Gennaio 2010 alle 10:56 #166146peppefisherman93
Partecipanteio ho quello della seatec ma è uguale…. i buchi se li cuci perdono elasticità e il buco non si allarga più……
10 Gennaio 2010 alle 12:24 #166147paquito
PartecipanteE’ normale che i buchi si allargano ma non fa niente,ovviamente usa solo i piombi da 1KG. Smettila con queste domande senza senso e vai pesca ❗ ❗ ❗
10 Gennaio 2010 alle 12:58 #166148Lorden
Partecipantemi sono subito reso conto che i piombi da 2 kg lo avrebbero sfondato,ho riempito le spaccature dei buchi con un pò di colla neoprenica
comuqnue,dimmelo tu come faccio ad andare a pesca con questo tempo ❗ 🙁 🙁 😀
10 Gennaio 2010 alle 17:34 #166149Nichrome
PartecipanteL’ivito e un taglio angolare che elimina gli’angoli sull’estremita della cintura.
La lima si puo compranre per pochi Euro ma non dovrebbe essere un problema! Io con la lima ho costruito un grilletto nuovo per il mio Mundial…figuriamoci allargare le asole dei piombi!
Se non c’e’ la fai da soli fatti aiutare. Un meccanico dovrebbe avere una lima che ti va bene.
10 Gennaio 2010 alle 19:10 #166150peppe77
Partecipantelorden esistono lime piccole quella che ho usato io è spessa 3mm e lungha 20cm
:gib:10 Gennaio 2010 alle 20:32 #166151sub73
Partecipantescusa , perchè usare i piombi da 2 kg, ma ci devi rimanere lì sotto o per salire ti devi togliere lo schienalino? 😀 😀 😀 puoi usare un ancora , la attacchi in vita al posto della cintura ed è fatta 😀 😀 😀
10 Gennaio 2010 alle 21:57 #166152pietrino
Partecipantefate i seri…. ❓ ❓ ❓ si inizia sempre con una domanda …e si finisce sempre con della cazzate..bo..bo…
11 Gennaio 2010 alle 11:43 #166153Lorden
Partecipantescusami,sub73,ma secondo te cosa cambia da otto piombi da 1 o 4 da 2!?!??!?!?!?!
comunque nello schienalino ci ho messo quelli da 1 e in cintura quelli da due insieme a quelli da 1
11 Gennaio 2010 alle 14:38 #166154Monser
Partecipante@Lorden wrote:
scusami,sub73,ma secondo te cosa cambia da otto piombi da 1 o 4 da 2!?!??!?!?!?!
comunque nello schienalino ci ho messo quelli da 1 e in cintura quelli da due insieme a quelli da 1
Cambia la distribuzione del peso della zavorra: se metti vicino i 2 piombi da 2Kg ed essi, diciamo per esempio, vanno a finire dietro alle spalle, sentirai che dolorini dopo 2-3 ore di pesca.
Quando ti invio dei post finisco sempre con delle prediche, ma prendile come quelle di un padre nei confronti del figlio: ho capito che tu non abiti vicino al mare, non hai la possibilità di muoverti in autonomia per andare a pescare, sei abbastanza giovane e non avvezzo alle tante pratiche tipiche dei subacquei, ecc. ecc. Avere l’attrezzatura al top è importante, soprattutto per la sicurezza, ma per essere un buon (pescatore) subacqueo ci vogliono tante altre cose.
Ti faccio un esempio: io uso la stessa schifosissima attrezzatura da 20 anni (oddio all’inizio era una signora attrezzatura), ma da 20 anni faccio di necessità virtù e non mi sono mai trovato in situazioni per cui ho maledetto la mia attrezzatura.
Il mio consiglio è: fermo restando le tue attività , cerca qualcuno con cui andare a pescare quante più volte è possibile, poi vedrai di migliorare l’attrezzatura.
Se volessi fare il pilota di Formula 1, devo prima imparare a correre, poi mi compro la Ferrari F2009 e mi cerco un racing team.11 Gennaio 2010 alle 19:01 #166155pietrino
Partecipante@Monser wrote:
@Lorden wrote:
scusami,sub73,ma secondo te cosa cambia da otto piombi da 1 o 4 da 2!?!??!?!?!?!
comunque nello schienalino ci ho messo quelli da 1 e in cintura quelli da due insieme a quelli da 1
Cambia la distribuzione del peso della zavorra: se metti vicino i 2 piombi da 2Kg ed essi, diciamo per esempio, vanno a finire dietro alle spalle, sentirai che dolorini dopo 2-3 ore di pesca.
Quando ti invio dei post finisco sempre con delle prediche, ma prendile come quelle di un padre nei confronti del figlio: ho capito che tu non abiti vicino al mare, non hai la possibilità di muoverti in autonomia per andare a pescare, sei abbastanza giovane e non avvezzo alle tante pratiche tipiche dei subacquei, ecc. ecc. Avere l’attrezzatura al top è importante, soprattutto per la sicurezza, ma per essere un buon (pescatore) subacqueo ci vogliono tante altre cose.
Ti faccio un esempio: io uso la stessa schifosissima attrezzatura da 20 anni (oddio all’inizio era una signora attrezzatura), ma da 20 anni faccio di necessità virtù e non mi sono mai trovato in situazioni per cui ho maledetto la mia attrezzatura.
Il mio consiglio è: fermo restando le tue attività , cerca qualcuno con cui andare a pescare quante più volte è possibile, poi vedrai di migliorare l’attrezzatura.
Se volessi fare il pilota di Formula 1, devo prima imparare a correre, poi mi compro la Ferrari F2009 e mi cerco un racing team.ah bene poi quando ti stufi me vendi di seconda mano….
12 Gennaio 2010 alle 17:21 #166156Monser
Partecipante@pietrino wrote:
@Monser wrote:
@Lorden wrote:
scusami,sub73,ma secondo te cosa cambia da otto piombi da 1 o 4 da 2!?!??!?!?!?!
comunque nello schienalino ci ho messo quelli da 1 e in cintura quelli da due insieme a quelli da 1
Cambia la distribuzione del peso della zavorra: se metti vicino i 2 piombi da 2Kg ed essi, diciamo per esempio, vanno a finire dietro alle spalle, sentirai che dolorini dopo 2-3 ore di pesca.
Quando ti invio dei post finisco sempre con delle prediche, ma prendile come quelle di un padre nei confronti del figlio: ho capito che tu non abiti vicino al mare, non hai la possibilità di muoverti in autonomia per andare a pescare, sei abbastanza giovane e non avvezzo alle tante pratiche tipiche dei subacquei, ecc. ecc. Avere l’attrezzatura al top è importante, soprattutto per la sicurezza, ma per essere un buon (pescatore) subacqueo ci vogliono tante altre cose.
Ti faccio un esempio: io uso la stessa schifosissima attrezzatura da 20 anni (oddio all’inizio era una signora attrezzatura), ma da 20 anni faccio di necessità virtù e non mi sono mai trovato in situazioni per cui ho maledetto la mia attrezzatura.
Il mio consiglio è: fermo restando le tue attività , cerca qualcuno con cui andare a pescare quante più volte è possibile, poi vedrai di migliorare l’attrezzatura.
Se volessi fare il pilota di Formula 1, devo prima imparare a correre, poi mi compro la Ferrari F2009 e mi cerco un racing team.ah bene poi quando ti stufi me vendi di seconda mano….
Solo perché sei tu te la regalo, ma per il fucile devi prima fare un corso per poterlo usare…. non voglio responsabilità 🙂
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.