PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fai-Da-Te › Protezione Sternale Muta
- Questo topic ha 14 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 2 mesi fa da
Capitan Simon.
-
AutorePost
-
24 Agosto 2009 alle 7:56 #141769
zio frankPartecipanteUna toppa di semplice neoprene ho paura non possa essere sufficiente ad alleviare il dolore. Potrebbe essere utile solo a preservare la muta dall’attrito del fucile. Io mi sentirei di consigliarti in aggiunta alla toppa di neoprene esterna di incollarne anche una internamente speculare a quella esterna. Raddoppi lo spessore e in questo modo soffrirai di meno.
24 Agosto 2009 alle 8:28 #141770Ron
Partecipantema che genere di fucile devi caricare??
24 Agosto 2009 alle 8:38 #141771
cicciobello__PartecipanteServirebbe anche a me quest’informazione io però con un 75
24 Agosto 2009 alle 9:06 #141772
barozzino86Partecipante@Ron wrote:
ma che genere di fucile devi caricare??
Un arba 100…. Nel quale s’è rotto l’appoggio sternale 😀
24 Agosto 2009 alle 9:14 #141773
Fulvio57PartecipanteSenza calciolo è una tortura. Diventa quasi impossibile caricare gli elastici all’ultima tacca. Prova a vedere se ne trovi uno di ricambio, oppure cambia direttamente impugnatura.
25 Agosto 2009 alle 18:50 #141774
marioPartecipante@Fulvio57 wrote:
Senza calciolo è una tortura. Diventa quasi impossibile caricare gli elastici all’ultima tacca. Prova a vedere se ne trovi uno di ricambio, oppure cambia direttamente impugnatura.
Sono daccordo con Fulvio.
Il 100 è bello lungo ed a via di caricare alla 2a tacca oltre rovinare irrimediabilmente tutti gli appoggi sternali che vorrai apporvi , avresti problemi al caricamento dello stesso, cerca un nuovo appoggio ,è la migliore sluzione, inutile a dirlo 😉25 Agosto 2009 alle 19:29 #141775
MarcozPartecipantequoto
28 Agosto 2009 alle 14:11 #141776ronin72
PartecipanteCiao, anche io ho avuto il tuo problema,sopratutto quando spari decine di colpi :minigun: a fine giornata un livido così…. l’ho risolto con un lamierino di acciaio da 1 mm ricavato da una spatola per stucco(12x8cm);per evitare che arruginisse l’ho sigillato con il sottovuoto (quello per i salumi ecc..)poi l’ho fissato all’esterno della muta (omer ocean mimetic) cucendoci sopra una toppa, ricavata dalle spalline della salopette che ho tagliato per fare il classico pantalone.il lamierino è molto flessibile e non da nessun fastidio.
28 Agosto 2009 alle 14:58 #141777
DesmoAccanitoPartecipante@barozzino86 wrote:
Un arba 100…. Nel quale s’è rotto l’appoggio sternale 😀
Perchè non provi a costruirlo in vetroresina?
28 Agosto 2009 alle 15:08 #141778
barozzino86PartecipanteNe avrei intenzione ma non trovo il materiale,o meglio ancora non mi son messo a cercare…
Ma che tipo di vetroresia intendi? Io sapevo dell’utile plast (difficile da reperire) ma la vetroresina non l’avevo considerata
28 Agosto 2009 alle 15:18 #141779
DesmoAccanitoPartecipanteQuella che si usa per fare anche le barche per intenderci…
In qualsiasi negozio di faidatè o molti ferramenta vendono i kit appositi composti da un foglio di fibra di vetro e resina bicomponente. Con una spesa di una decina di euro lo compri e hai abbastanza materiale da fare anche delle prove28 Agosto 2009 alle 16:41 #141780
barozzino86PartecipanteOk grazie, hai già provato con questo materiale?
28 Agosto 2009 alle 16:51 #141781
DesmoAccanitoPartecipanteHo lavorato con questo materiale per riparare carene di moto ma mai su un fucile da pesca. Comunque penso che perdendoci un po’ di tempo puoi fare un lavoro molto buono…
28 Agosto 2009 alle 17:17 #141782
Capitan SimonPartecipanteL’utileplast garantisco che funziona, già usato per crearmi un calciolo serio ed ampio, regge tranquillamente gli sforzi del caricamento, anche conformandolo con alette ampie laterali! 😉
In aggiunta, applicherei comunque una toppa di gomma telata in zona sterno, se la muta ne è priva. Eviterai di usurarla alungo andare. 😀 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.