PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Questioni giuridiche › ..Quando non si conoscono le regole…
- Questo topic ha 27 risposte, 14 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 6 mesi fa da
mario.
-
AutorePost
-
25 Febbraio 2009 alle 18:50 #70483
Ryo
Amministratore del forumProbabilmente 1166 eur piu confisca sono troppi…. credo che sarebe sufficiente una multa di max 600 eur.
In ogni caso il pescatore ha fatto una bella stronzata e può essere solo che biasimato.25 Febbraio 2009 alle 19:16 #70484Fabione17
Partecipante@Ryo wrote:
Probabilmente 1166 eur piu confisca sono troppi…. credo che sarebe sufficiente una multa di max 600 eur.
In ogni caso il pescatore ha fatto una bella stronzata e può essere solo che biasimato.considera che pescava in una zona proibita e era sprovvisto della boa, perciò multa piu che giusta
25 Febbraio 2009 alle 19:37 #70485joker971
Partecipante@Fabione17 wrote:
@Ryo wrote:
Probabilmente 1166 eur piu confisca sono troppi…. credo che sarebe sufficiente una multa di max 600 eur.
In ogni caso il pescatore ha fatto una bella stronzata e può essere solo che biasimato.considera che pescava in una zona proibita e era sprovvisto della boa, perciò multa piu che giusta
…forse la confisca è stata troppo, ma multa credo che sia giusta….e come se guidi senza cintura, nè va della propria vita….nell’estate 2007 sono stato graziato dalla G.Costiera, perchè avevo l’arba carico a circa 150 mt. dalla riva, avrei dovuto pagare 800 euro e sequestro attrezzatura….hanno creduto alla mia buonafede e mi hanno graziato (..anche perchè non avvo pescato nulla)!!!
25 Febbraio 2009 alle 20:01 #70486pietrino
Partecipanteperche’ a quanto dovevi scaricarlo?in mt dalla riva?
25 Febbraio 2009 alle 20:08 #70487joker971
Partecipante@pietrino wrote:
perche’ a quanto dovevi scaricarlo?in mt dalla riva?
essendo spiaggia balneare mi hanno detto a 300 mt. ❓
25 Febbraio 2009 alle 20:09 #70488Ryo
Amministratore del forum25 Febbraio 2009 alle 20:13 #70489Fabione17
Partecipante@joker971 wrote:
@pietrino wrote:
perche’ a quanto dovevi scaricarlo?in mt dalla riva?
essendo spiaggia balneare mi hanno detto a 300 mt. ❓
d avvero??? io sapevo 100… ma sicuramente mi sbaglio… però a me non piace pescare nella piene estate per un semplice motivo te sei li a 150m da riva e ti passano i bagnanti… mi dite ma la regolache bisogna stare a 100m da riva vale nel periodo estivo?
25 Febbraio 2009 alle 20:15 #70490joker971
Partecipante25 Febbraio 2009 alle 20:17 #70491Fulvio
PartecipanteIl sub in questione non penso si rammarichi del sequestro del fucile ( un oleo cressi sl 70 armato di fiocina a 5 punte pesante) quanto della cifra della contravenzione. Analizzando la cosa : 1- era in situazione di pesca vietata, e lo sapeva.
2- Non aveva la boa ( e già qui, la multa se la merita in toto, senza scusanti)
….Cosa pensava, che l’avrebbe fatta franca anche “stavolta” ????…Il corporativismo, in questo, come in altri casi, non penso debba giustificare il “modo” di pesca di un apneista, pseudo-sub.
Facilmente mi beccherò un multazzo anch’io, visto che le frangiflutti sono a 150 mt da riva e non si può, per legge in vigore, pescare a meno di 500 mt da rive frequentate da bagnanti… vorrà dire che mi dedicherò a loro… 😀
P.S la legge prevede che, entrando in acqua frequentata da bagnanti (!!) il fucile non deve essere caricato, ne esserlo al ritorno a riva……… poi vige l’elasticità mentale degli “organi” competenti…25 Febbraio 2009 alle 20:27 #70492zio frank
PartecipanteSon sicuro che era un pescatore improvvisato, un pò mi fa pena perchè sicuramente ha rischiato molto e forse nemmeno lo sapeva.
25 Febbraio 2009 alle 20:28 #70493joker971
Partecipante@Fabione17 wrote:
@joker971 wrote:
@pietrino wrote:
perche’ a quanto dovevi scaricarlo?in mt dalla riva?
essendo spiaggia balneare mi hanno detto a 300 mt. ❓
d avvero??? io sapevo 100… ma sicuramente mi sbaglio… però a me non piace pescare nella piene estate per un semplice motivo te sei li a 150m da riva e ti passano i bagnanti… mi dite ma la regolache bisogna stare a 100m da riva vale nel periodo estivo?
…..Anch’io ho rivolto loro questa domanda, mi hanno risposto la distanza minima è 100 mt. d’inverno e 300 mt. l’estate specialmente di fronte a spiagge con bagnanti…….(i miei dubbi a riguardo crescono 🙄 🙄 )
25 Febbraio 2009 alle 20:30 #70494joker971
Partecipante@Fulvio wrote:
Il sub in questione non penso si rammarichi del sequestro del fucile ( un oleo cressi sl 70 armato di fiocina a 5 punte pesante) quanto della cifra della contravenzione. Analizzando la cosa : 1- era in situazione di pesca vietata, e lo sapeva.
2- Non aveva la boa ( e già qui, la multa se la merita in toto, senza scusanti)
….Cosa pensava, che l’avrebbe fatta franca anche “stavolta” ????…Il corporativismo, in questo, come in altri casi, non penso debba giustificare il “modo” di pesca di un apneista, pseudo-sub.
Facilmente mi beccherò un multazzo anch’io, visto che le frangiflutti sono a 150 mt da riva e non si può, per legge in vigore, pescare a meno di 500 mt da rive frequentate da bagnanti… vorrà dire che mi dedicherò a loro… 😀
P.S la legge prevede che, entrando in acqua frequentata da bagnanti (!!) il fucile non deve essere caricato, ne esserlo al ritorno a riva……… poi vige l’elasticità mentale degli “organi” competenti…Grazie Fulvio per avermi risparmiato la ricerca 😀
25 Febbraio 2009 alle 20:31 #70495Fulvio
Partecipante…Quindi, prima di decidere di immergersi, informarsi presso la Capitaneria di Porto del luogo….
25 Febbraio 2009 alle 21:31 #70496Max
Moderatore@Fulvio wrote:
…Quindi, prima di decidere di immergersi, informarsi presso la Capitaneria di Porto del luogo….
….e stai sicuro che il verbale è assicurato!!!! 😀 😀 😀
26 Febbraio 2009 alle 6:40 #70497 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.