PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Apnea Salute & Sicurezza › quando si risale…
- Questo topic ha 48 risposte, 16 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 2 mesi fa da
1203-k-libre.
-
AutorePost
-
24 Febbraio 2009 alle 13:07 #70094
murdok
Partecipanteciaoa tutti.. penso che basti solo l’azione del primo istante alla deglutizione.. ovvero una manovra effettuata con lingua e mandibola… (marcante-odaglia) questa per alcuni privileggiati la effettuano senza nemmeno tapparsi il naso….. 🙁 … ha il privileggio di spendere meno aria della valsavia con uno sforzo anche minore di energie e una maggiore concentrazione durante l’apnea…. approfitando di questo voglio salutare tutti.. sono un nuovo iscritto a questo forum… saluti a tutti ancora
24 Febbraio 2009 alle 13:11 #70095Max
Moderatore@fox19 wrote:
raga ma scendendo la deglutizione puo sostituire la compensazione classica(tappare il naso e spingere l’aria)???qnd lo faccio provo lo stesso senso di benessere. Qualcuno usa questo metodo?
La compensazione effettuata con la semplice deglutizione o utilizzando la glottide si chiama di “marcante odaglia”. E’ una manovra di compensazione ben nota, che utilizzano ad esempio i sommozzatori professionisti ed i palombari che indossano un casco/elmetto e quindi non hanno la possibilità di stringersi il naso per effettuare la classica manovra “valsava” 😀
26 Febbraio 2009 alle 12:45 #70096murdok
Partecipantequindi stai dicendo che quando ti stringi il naso pratichi la valsava e non la marcante-odaglia????
26 Febbraio 2009 alle 12:54 #70097Max
Moderatore@murdok wrote:
quindi stai dicendo che quando ti stringi il naso pratichi la valsava e non la mercante-odaglia????
esatto 😀
26 Febbraio 2009 alle 13:17 #70098murdok
Partecipanteallora mi dispiace dirlo ma ti stai sbagliando….
la manovra di copensazione marcante-odaglia o frenzel, si esercita isolando la regione rinofarge dove sboccano le tube di eustachio, dalle restanti cavità aeree.. poi la separazione dall’ambiente esterno avviene con la chiusura del naso stringendolo con le dita o sfruttando la compressione della maschera…
26 Febbraio 2009 alle 13:27 #70099Fulvio
Partecipante@murdok wrote:
allora mi dispiace dirlo ma ti stai sbagliando….
la manovra di copensazione mercante-odaglia o frenzel, si esercita isolando la regione rinofarge dove sboccano le tube di eustachio, dalle restanti cavità aeree.. poi la separazione dall’ambiente esterno avviene con la chiusura del naso stringendolo con le dita o sfruttando la compressione della maschera…
Concordo con Max, la manovra di Valsalva è quella che si effettua tappando le narici e soffiando, delicatamente, aria . La Marcante-Odaglia prevede una manovra con la lingua, la quale premendo sul palato molle e comprimendo aria , ottiene l’equilibrio desiderato per contrastare la pressione esterna. Difficilotta da fare bene, ma efficace…
26 Febbraio 2009 alle 13:30 #70100Ryo
Amministratore del forum@murdok wrote:
allora mi dispiace dirlo ma ti stai sbagliando….
la manovra di copensazione mercante-odaglia o frenzel, si esercita isolando la regione rinofarge dove sboccano le tube di eustachio, dalle restanti cavità aeree.. poi la separazione dall’ambiente esterno avviene con la chiusura del naso stringendolo con le dita o sfruttando la compressione della maschera…
La manovrà di compensazione che sfrutta il “tapparso il naso” si chiama “valsalva”. La marcante-odaglia è quelle dove si spinge la parte alta della lingua sul palato molle.
Se no è così, devo riscrivere tutti i contenuti riguardanti la compensazione e probabilmente mi dovranno strappare i brevetti AA 😀26 Febbraio 2009 alle 13:33 #70101murdok
Partecipanteesatto fulvio ma è sbagliato dire che non ci si tappa il naso sulla marcante odaglia… la maggior parte di noi pratica la marcante odaglia inconsciamente… io ho capito tutto questo dopo i corsi di apnea e son convinto di ciò che dico… basta a provare a compensare mantenendo una mano sulla zona epigastrica per capire che manovra si sta effettuando… se si contrae o no….
26 Febbraio 2009 alle 13:35 #70102murdok
Partecipanteper capirci meglio quello che io sto dicendo c’è scritto in tutti i libri di AA…
26 Febbraio 2009 alle 13:36 #70103PalermoinSub
Partecipante@murdok wrote:
esatto fulvio ma è sbagliato dire che non ci si tappa il naso sulla mercante odaglia… la maggior parte di noi pratica la mercante odaglia inconsciamente… io ho capito tutto questo dopo i corsi di apnea e son convinto di ciò che dico… basta a provare a compensare mantenendo una mano sulla zona epigastrica per capire che manovra si sta effettuando… se si contrae o no….
nella mercante odaglia le mani puoi anke tenerle in tasca… le narici sono cmq già tappate dalla maschera ke ti pressa sul viso… se utilizzi le mani x tappare ulteriormente le narici e pressi con la lingua sul palato molle vai a fare un mix tra valsava e mercante odaglia
26 Febbraio 2009 alle 13:44 #70104Sparide
PartecipanteScusate ma anche la manovra “mercante-odaglia” prevede il tapparsi il naso.
Poi è chiaro che è una manovra più sicura e complessa rispetto al “valsava”, perchè si usa la lingua contro il palato (per sintetizzare), però ripeto io so che si effettua a naso chiuso, lo appena guardato nel manuale fipsas…. (sempre che non si possa fare anche a naso aperto…non so)26 Febbraio 2009 alle 13:48 #70105murdok
Partecipanteinfatti è quello che leggo anche nel manuale del corso di AA.. quello dove ho studiato per i corsi….
26 Febbraio 2009 alle 13:52 #70106Ryo
Amministratore del forumla manovra che faccio io credo sia la stessa descritta da dapiran in uno dei suoi vide come “variante marcante odaglia”.
Vi posso garantire che riesco a spingere l’aria nelle tube di esutachio a naso aperto, senza indossare maschera o altro, semplicemente muovendo dei muscoli (che non ho idea di come si chiamino)….
nemmeno schiaccio la lingua sul palato molle…anche se mi risulta piu complicato…26 Febbraio 2009 alle 13:58 #70107Max
ModeratoreMeno male che c’è chi risponde per me…
26 Febbraio 2009 alle 14:03 #70108murdok
Partecipantevarianti a queste ne esistono tante io ho detto solo che è sbagliato dire che se si preme il naso si chiama valsava e se no marcante-odaglia.. e ho sottolineato che la manovra marcante odaglia si effettua stringendo il naso o usando la compressione della maschera… questo è quanto insegnano nel corso AA
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.