Quirra come l’atollo di Bikini?

PescaSubacquea.net Forum La community del pescatore subacqueo Aula Magna Quirra come l’atollo di Bikini?

Stai visualizzando 4 post - dal 16 a 19 (di 19 totali)
  • Autore
    Post
  • #218141
    icaro
    Membro

    @Roby Sar wrote:

    E’ stato trovato l’uranio impoverito “custodito” dentro alcune cassette metalliche in un deposito dove non venivano adottate particolari misure di sicurezza 😯 😯 😯 http://www.unionesarda.it/Articoli/Articolo/214889

    😯 😯 😯 Avevano finito i sacchetti della spesa “rispetta la natura” per conservarlo??? Per non aprire un altro topic identico a questo, faccio una piccola parentesi che ha a che fare con l’argomento, cambiando itinerario di qualche Km ma stando ancora in Sardegna…

    http://www.regione.sardegna.it/j/v/492?s=158581&v=2&c=1489&t=1
    Il poligono comprende tutta la punta inferiore del golfo di Oristano, in linea d’aria tra Pistis e lo stagno di Marceddì, ovvero tutta l’estensione dal paese “Sant’Antonio di Santadi” in su diventa poligono militare. Buona lettura…

    PS:qui appare, dopo una premessa, un elenco delle basi in Sardegna con descrizione, in particolar modo di Quirra, con servizi video:

    http://insecondopiano.altervista.org/index/2009/11/occupazione-militare-in-sardegna/

    #218142
    Roby Sar
    Partecipante

    @icaro wrote:

    @Roby Sar wrote:

    E’ stato trovato l’uranio impoverito “custodito” dentro alcune cassette metalliche in un deposito dove non venivano adottate particolari misure di sicurezza 😯 😯 😯 http://www.unionesarda.it/Articoli/Articolo/214889

    😯 😯 😯 Avevano finito i sacchetti della spesa “rispetta la natura” per conservarlo??? Per non aprire un altro topic identico a questo, faccio una piccola parentesi che ha a che fare con l’argomento, cambiando itinerario di qualche Km ma stando ancora in Sardegna…

    http://www.regione.sardegna.it/j/v/492?s=158581&v=2&c=1489&t=1
    Il poligono comprende tutta la punta inferiore del golfo di Oristano, in linea d’aria tra Pistis e lo stagno di Marceddì, ovvero tutta l’estensione dal paese “Sant’Antonio di Santadi” in su diventa poligono militare. Buona lettura…

    PS:qui appare, dopo una premessa, un elenco delle basi in Sardegna con descrizione, in particolar modo di Quirra, con servizi video:

    http://insecondopiano.altervista.org/index/2009/11/occupazione-militare-in-sardegna/

    E’ possibile, che anche nelle altre zone dove sparano gli stessi aerei che partono dall’aeroporto di Decimomannu… e cioé Capo frasca e (forse) Teulada, ci sia inquinamento radioattivo!!!! In tutta la zona dove si estende il poligono di Frasca, come sostiene il Dr. Efisio Trincas è stato riscontrato nell’ultimo decennio, un aumento di casi di tumore e di altre patologie alla tiroide, sostiene altresì che…in una zona costiera, ricca di iodio che protegge proprio dai tumori, è certamente un fenomeno insolito!!!! 😯 👿 👿

    #218143
    KarmaGianni
    Partecipante

    Non sono molto esperto di inquinamento, ma sono piuttosto esperto di armamenti e di procedure di addestramento.
    Amo la Sardegna e ci ho passato ANNI per vari motivi (vacanze, militare, parenti, gare automobilistiche e motociclistiche ed ora sono spesso, spessissimo a Nuchis per curare delle bruttissime ustioni) e per questo conosco molto bene il territorio, soprattutto quello che alla stragrande maggioranza delle persone/turisti è sconosciuto: l’entroterra.

    C’era e c’è ancora un protocollo d’intesa per il quale le esercitazioni con armamenti NON si possono svolgere nelle vicinanze di invasi per la captazione di acqua potabile o per l’irrigazione.
    Tutta la zona intorno ai laghi del Flumemdosa, e del Coghinas sono off-limits. Tutto lo spartiacque intorno ad Escalaplano, Esterzili, Orroli, Goni e Suelli è vietato.
    Inoltre la Giara di Gesturi ed il Parco del Gennargentu e di Orosei sono lasciate in pace.
    La zona intorno a Cabras e comunque tutto il Sinis è tutelato.
    Idem le zone interne vicino a Berchidda, Mamone (lì c’è il carcere tra l’altro) e Macomer e Nuoro a chiudere l’area.
    Rimane “poca roba” non tutelata e purtroppo l’hanno davvero conciata per le feste!
    Negli anni della guerra del Golfo (1990-92) tutte le armi venivano testate sul campo. Le prime BLU con penetratori in uranio impoverito venivano mostrate alla TV (la famosa bomba che si infilava nel camino e distruggeva la casa) e sembravano IL FUTURO. Poi è cominciata la crisi dei Balcani e i combattimenti erano molto diversi, niente deserto ma valli impervie, niente dune ma case e trincee, niente vecchi carri russi, ma blindati su gomma… e le armi dovevano essere di nuovo provate PRIMA di andare in Bosnia o Croazia o Serbia.
    Ed allora tutto l’arsenale ex Iraq-Kuwait è stato spostato prima a Ramstein e poi ad Aviano e Maddalena. La roba veniva provata in Sardegna e se dava risultati sperati veniva poi usata (le bombe “gemelle” partivano da Aviano) in Bosnia.
    Nel frattempo c’era il terrore (ingiustificato) degli scud con armi chimiche e batteriologiche che potevano arrivare in Europa. E noi ci siamo offerti di testare qui una serie di nuovo missili intercettori, derivati dai Patriot ma costruiti da noi e chiamati Aspide, che potessero abbattere gli scud prima di averli a bussare alla porta. Noi davamo il poligono (Alenia, Finmeccanica, Vitrociset, posti di lavoro ecc. ecc.), la Nato comperava i missili e li installava in Italia (Lame di Concordia, Brindisi, Catania, Decimomannu) e ci difendeva “gratis”.

    Purtroppo la ricaduta di materiale bellico contaminato NON era stata nemmeno presa in considerazione. Nessuno di noi portava mascherine o guanti, nè c’erano contatori Geiger in giro… E il risultato è sotto i nostri occhi adesso. Ma pensate cosa succede alla popolazione della Bosnia o del Kosovo o della Serbia… e nessuno parla nemmeno di loro. Se da noi hanno usato 10, da loro hanno usato 10mila ordigni…

    Il vero scandalo? Che pur sapendo cosa succede le campagne lancio continuano ancora adesso (l’ultima, da fonti certe, a San Lorenzo con gli stessi Aspide visti nel 1995, è stata fatta a novembre) e che i nuovi F22 imbarcati sulle portaerei americane provano lemissioni di attacco a Libia e Iran/Siria a Perdas e limitrofi ancora adesso,mentre ci stiamo scrivendo… e che le BLU all’uranio sono ancora il 90% del munizionamento usato… 😥

    #218144
    Raph69
    Partecipante

    Come volevasi dimostrare!

Stai visualizzando 4 post - dal 16 a 19 (di 19 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.