Quiz a premio…

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 33 totali)
  • Autore
    Post
  • #118593
    giodap
    Partecipante

    Nei prossimi giorni posterò la mia spiegazione completa in modo che possiate verificare l’esattezza del bravo Lupus 82

    #118594
    alessio26
    Partecipante

    e vabe’…sono arrivato tardi.
    bravo Angelo,complimenti Maestro.

    A:

    #118595
    Lupus82
    Partecipante

    Grazie ragazzi…..ho fatto del mio meglio!!! 😆 8)

    #118596
    mosgi
    Partecipante

    Hai visto come se la cava il pescatore di bocconi…………………………….complimenti 😉 😉 😉

    #118597
    Lupus82
    Partecipante

    @mosgi wrote:

    Hai visto come se la cava il pescatore di bocconi…………………………….complimenti 😉 😉 😉

    eee Giuseppeee…..fra poco manco quelli riesco a prendere!!!! 😆 😆 😀 :laughing6:

    #118598
    sniperseal
    Partecipante

    Salve e tutti, scusate l’intromissione in questo post con la formulazione di una domanda.
    Preso atto delle implicazione sul rinculo in relazione alla posizione del foro sul “CM” del fusto, vi chiedo (vista la realizzazione del mio I arbalete) da ignorante in materia di fisica: se usassi la soluzione “3” aggiungendo poi degli band elevator a circa la distanza di riposo dei circolari, modificandone così la diagonale naturale (foro aggancio ogiva/asta), l’implicazione di quest’ultima inficia sul rinculo rispetto all’esempio da voi proposto e analizzato? In definitiva, meglio usare band elevator per un vettore-forza quanto più parallelo al proietto da lanciare, o applicare tout-court la soluzione “3”?
    Ringraziando anticipatamente per la risposta e augurandovi/ci che la sezione “gabinetto scentifico” illumini e scolarizzi tutti perchè “Essere ignoranti della propria ignoranza è la maledizione dell’ignorante”. (Amos Bronson Alcott), saluto tutti e (scusate se poco) e in modo reverenziale, il Maestro.

    #118599
    giodap
    Partecipante

    Nella risposta completa al quesito a premio introdurrò l’argomento band elevetor che si avvicina alla soluzione 1 e già  avrete capito con quale effetto…. Sto finendo la messa a punto del Saber che mi sta facendo diventar matto: ogni volta che si passa da un ceto numero di prototipi dalle buone prestazioni alla produzione di serie c’è sempre qualcosa che non va!
    Tolto il dente Saber, cercherò di essere più esauriente possibile su questo argomento sul quale è stata messa in piedi un’altra bufala.

    #118600
    Affertus
    Partecipante

    @giodap wrote:

    Nella risposta completa al quesito a premio introdurrò l’argomento band elevetor che si avvicina alla soluzione 1 e già  avrete capito con quale effetto…. Sto finendo la messa a punto del Saber che mi sta facendo diventar matto: ogni volta che si passa da un ceto numero di prototipi dalle buone prestazioni alla produzione di serie c’è sempre qualcosa che non va!
    Tolto il dente Saber, cercherò di essere più esauriente possibile su questo argomento sul quale è stata messa in piedi un’altra bufala.

    Sono davvero curioso di conoscere le implicazioni tenico-scientifico in merito, anche perchè il mio arba preferito è proprio un fucule che rispetta le caratteristiche della soluzione 3, ma con bands elevator !!!!

    #118601
    bludive
    Partecipante

    @giodap wrote:

    …. Sto finendo la messa a punto del Saber che mi sta facendo diventar matto: ogni volta che si passa da un ceto numero di prototipi dalle buone prestazioni alla produzione di serie c’è sempre qualcosa che non va!
    Tolto il dente Saber, cercherò di essere più esauriente possibile su questo argomento sul quale è stata messa in piedi un’altra bufala.

    e qui vorrei fare a Dapiran un’altra richiesta, se possibile.
    Sarebbe interessante conoscere il procedimento che porta un’idea nella testa di un artigiano alla produzione in serie, la costruzione e la prova dei prototipi (preceduti o seguiti da un progetto?), i tempi e tutto quello che che porta un bastone di legno con gli elastici a non essere un semplice bastone di legno con gli elastici.

    #118602
    sniperseal
    Partecipante

    @Affertus wrote:

    @giodap wrote:

    Nella risposta completa al quesito a premio introdurrò l’argomento band elevetor che si avvicina alla soluzione 1 e già  avrete capito con quale effetto…. Sto finendo la messa a punto del Saber che mi sta facendo diventar matto: ogni volta che si passa da un ceto numero di prototipi dalle buone prestazioni alla produzione di serie c’è sempre qualcosa che non va!
    Tolto il dente Saber, cercherò di essere più esauriente possibile su questo argomento sul quale è stata messa in piedi un’altra bufala.

    Sono davvero curioso di conoscere le implicazioni tenico-scientifico in merito, anche perchè il mio arba preferito è proprio un fucule che rispetta le caratteristiche della soluzione 3, ma con bands elevator !!!!

    Ciao Affertus,
    mbeh!… allora che impressioni hai sul rinculo con la soluzione “3+B.El” del tuo arba preferito?. Luminari:idea:, chiedo un consiglio perchè ad inizio settimana dovrò iniziare a fresare e allora…
    Ciao.

    #118603
    scarface
    Partecipante

    complimeti…per le risposte!

    invidio il vincitore per la sacca vinta e per il cervello ben allenato!
    ma la domanda nasce spontanea…..
    poniamo di applicare più elastici circolari alla nostra testata…sarà  sempre meglio tenere basso il centroforo di ciascun alloggiamento secondo i principi già  esposti, oppure la posizione che gli elastici possono assumere durante tutta la spinta sull’asta dopo il suo rilascio, è fattore tale da tenere in considerazione nel posizionameto degli stessi alloggiamenti?

    #118604
    Lupus82
    Partecipante

    Con grande orgoglio e con felicità , vi comunico che (ieri) mi è arrivato il premio messo in palio da Giorgio per questo interessante quiz didattico;
    La sacca porta fucili è a dir poco stupenda, realizzata in materiale robustissimo di ottima qualità ; contiene due tasche interne in modo da contenere due fucili senza che questi ultimi sfreghino l’uno con l’altro; la maglietta Jedi è anch’essa di un cotone molto bello e resistente!
    Colgo l’occasione per ringraziare di cuore Giorgio per il bel regalo che mi ha fatto!

    Se in futuro ci sarà  un altro “quiz a premio” auguro a tutti voi di vincere!!!….mi raccomando….studiateee!!! 😉

    Angelo

    #118605
    ArbaArba
    Partecipante

    Bravo Angelo! Complimenti! 😉

    Mario

    #118606
    Marco78
    Partecipante

    Ciao a tutti gli utenti del forum 😆 😆
    Leggo da settimane il forum e solo ora mi decido ad intervenire pure io perchè la questione dei bend elevator mi ha incuriosito parecchio.
    Premetto che secondo me solo Il Maestro può prendersi la briga di modificare un suo arba per dimostrare praticamente la sua teoria 😯 😯 e rendere fruibile a tutti la dimostrazione ❗ ❗ ❗ ❗
    QUindi volevo chiedere una cosa che non capisco.
    A me sembra che da il filmato del fucile con il bend elevator il momento di rinculo è ancora minore che senza ( la punta si alza di meno ). Allora come fa a sparare così basso ❓ ❓
    grazie per la risposta 😆 😆

    marco

    #118607
    Lupus82
    Partecipante

    A me sembra che da il filmato del fucile con il bend elevator il momento di rinculo è ancora minore che senza ( la punta si alza di meno ). Allora come fa a sparare così basso ❓ ❓
    grazie per la risposta

    Marco, penso che il minor rinculo sia dovuto alla minor potenza installata (un solo circolare) 😉

    Credo che questo argomento si affronterà  Qui 😉

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 33 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.