vai da un medico bravo, che ti indicherà la terapia corretta per approcciare la malattia.
Cmq io normalmente seguo una terapia di lansoprazolo e riopan. E la sera prima stò attento a non esagerare con cibi che so accentuare il fenomeno (alcol, bevande gassate, atc etc)
Onestamente non credo sia una vera e propria patologia che mi assilla.
Sono convinto che il fenomeno dipende dalle continue capovolte e magari ad un pò di acqua di mare ingerita. Indubbiamnete non è il caso di abuffarsi prima delle immersioni e comunque credo che una soluzione potrebbe essere anche quella di tenere il capo esteso il più possibile prima di iniziare la capovolta….Che ne pensate??
Mah.. l’acqua di mare ingerita, almeno in ininfluenti quantità , non dovrebbe causare un reflusso gastrico. La causa va ricercata altrove, nello studio di un gastroenterologo, per esempio.
Autore
Post
Stai visualizzando 3 post - dal 16 a 18 (di 18 totali)