PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › Ri-scatto nuovo
- Questo topic ha 11 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni fa da
makkiat.
-
AutorePost
-
24 Agosto 2015 alle 20:36 #348583
020Danilo
Partecipante…..in questo video, la regia e’ stata pessima ma sufficiente per vedere quanto segue:
canna = 13mm
pressione = quasi 19 atmosfere
peso totale scatto = circa 580/600 grammi
peso scatto a vuoto = 400/450 grammi (difficile capire quando parte il colpo)
puro peso scatto = circa 150/200 grammi
corsa = lunga (la lascerei cosi)da considerare che il peso a vuoto e’ molto alto nonostante ci sia un piolino da mm1.5 , ci sono attriti elevati dovuto alla mancata ottimizzazione (infatti dopo aver sparato ho dovuto riposizionare il grilletto a mano) la molla e’ stata cambiata perche’ non armava senza calamita, e dovrebbe essere pari a quelle tradizionali….quindi il peso a vuoto di 400/450 grammi x 19 bar e’ sicuramente migliorabile..…
…le 2 parti che compongo lo scatto sono fatte con acciaio 316 quindi non c’e’ calamita ma si riesce comunque a caricare il fucile girandolo e rigirandolo……
La qualita delle superfici lascia molto a desiderare, infatti, tirando il grilletto con il dito indice, avanza a scatti dovuti agli scalini prodotti da utensili vari che non sono riuscito ad eliminare…..Il risultato, in termini di peso, e’ al di sopra delle aspettative considerato quanto detto …conto di rifare il video in futuro con lo scatto come progettato e meglio lavorato…..
Video:
25 Agosto 2015 alle 7:21 #348584tromic
PartecipanteVery interesting design Danilo!
Design molto interessante Danilo!
😀25 Agosto 2015 alle 8:41 #348585020Danilo
Partecipante…many tks tromic….now I’m trying to make a new one with the same basic but held by one plug only.
grazie, sto cercando di farne uno simile trattenuto solo da una spina.
25 Agosto 2015 alle 8:43 #348586020Danilo
Partecipante….If it worked all I would have to do is widen the slot of mm 0.5 per part to accept 7mm thoot…..
…se funzionasse tutto quello che devo fare e’ allargare la fessura di mm0.5 per parte..25 Agosto 2015 alle 9:04 #348587020Danilo
Partecipante…scusate…tooth…..
25 Agosto 2015 alle 10:08 #348588vikingo
PartecipanteMolto interessante!
25 Agosto 2015 alle 10:44 #348589tromic
PartecipanteJust keep going on Danilo…
That is not an easy job!Basta andare avanti su Danilo…
Questo non è un lavoro facile!25 Agosto 2015 alle 11:41 #348590Tekel
PartecipanteIngegnoso, ma lo scopo finale qual’è, quello di avere una pressione minore sul grilletto o anche un modo di bloccare il dente a fucile carico?
Tutti questi scomponimenti non rendono forse rischiosa la tenuta a fucile carico su un principio di per sé già non sicuro?
Credi che il ritorno dei componenti alla posizione iniziale dopo lo sparo sia automatica?25 Agosto 2015 alle 16:16 #348591Nikodemus
Membroingegnoso..sicuramente un qualcosa di nuovo..bravo 🙂
26 Agosto 2015 alle 6:09 #348592020Danilo
Partecipante….grazie a vik e a niko,
…..you’re right tromic, it’s not an easy job……
X tekel……ovvio, lo scatto dell’oleo fa caccare rispetto a quello dell’arbalete, causa padelle ed e’ uno dei motivi, secondo me, per cui i pescasub prediligono sparare con oleo sproporzionati rispetto alla mole del pesce, spesso si vedono 110 utilizzati anche in acque basse e semitorbide…
I fucili lunghi attenuano i problemi dell’oleo in fase di sparo che sono scatto e un po’ di rinculo….
…questo scatto dovrebbe essere piu sicuro di quello tradizionale….
….per il momento basta girare il fucile sottosopra, premere e rilasciare il grilletto a vuoto e il dente si posiziona in modo corretto….comunque vedremo di fare in modo che sia anche automatico….4 Settembre 2015 alle 12:47 #348593makkiat
Partecipante@020Danilo wrote:
……ovvio, lo scatto dell’oleo fa caccare rispetto a quello dell’arbalete….
…come sei romatico!!!!! 😆 😆 😆
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.