PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Nostre catture & tecniche di pesca › RICCI DI MARE
- Questo topic ha 233 risposte, 63 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 3 mesi fa da
antonio q.
-
AutorePost
-
4 Agosto 2009 alle 6:48 #34724
sub1
Partecipantenon lo so’fulvio so’solo che una vita ho pescato in una zona vicino casa,e adesso e’riserva,dico io e’giusto che adesso devo farmi km,per andare a pescare??,queste sn cose che non concepisco 👿
4 Agosto 2009 alle 17:10 #34725Max
ModeratoreLe AMP sono nate per ripopolare il mare e se fossero gestite diversamente servirebbero davvero a molto.
Se una zona di mare diventasse un AMP e si vietasse la pesca per 5 anni a tutti, sportivi e professionisti, ne gioverebbero anche le zone di mare limitrofe.
Dopo 5 anni si potrebbe riaprire la zona che prima era AMP e chiuderne un’altra…e così via.
Ecco, questo è quello che io dico gestire in modo corretto un AMP4 Agosto 2009 alle 17:41 #34726sub1
Partecipanteguarda max lo spero tanto che dopo 5 anni,ne chiudono una e ne aprono un altra,perche’veramente a molti li hanno messi alle spalle al muro,e non mi sembra giusto,qui da noi le hanno messe nel 2002,be’gia’sn passati 7anni,ma ancora niente 👿 😕
9 Agosto 2009 alle 16:32 #34727Cavallo_Selvaggio
Partecipante@Max wrote:
Le AMP sono nate per ripopolare il mare e se fossero gestite diversamente servirebbero davvero a molto.
Se una zona di mare diventasse un AMP e si vietasse la pesca per 5 anni a tutti, sportivi e professionisti, ne gioverebbero anche le zone di mare limitrofe.
Dopo 5 anni si potrebbe riaprire la zona che prima era AMP e chiuderne un’altra…e così via.
Ecco, questo è quello che io dico gestire in modo corretto un AMPAMP a rotazione,sarebbe un’ottima soluzione per ripopolare il nostro mare,non avremmo piu problemi per la rarefazione del pesce. Ma…troppi interessi in gioco,gente che le gestisce che se ne frega,interessi economici in ballo,una soluzione tanto semplice e tanto difficile per metterla in pratica…che pena 😥
25 Agosto 2009 alle 9:33 #34728Capitan Simon
Partecipante@sub1 wrote:
cmq le femmine che sarebbero quelli da mangiare possono essere(marroni,verdi,e marroncino chiaro,poi c’e’la regina che e’quella che vi ha fatto vedere il collega poco fa’,e il maschio e’esclusivamente nero,e se notate non ha una forma molto rotondeggiante come le femmine)cmq mi avete fatto ricordare i bei tempi,va be’pasienza tt passa…. 🙁
quelle volte che ho preso spine nelle mani,ho preso l’ago caldo,e ho tolto la spina,nessun problema…NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 😯 😯 😯
Evvabbè… ripetiamolo per l’ennesima volta, anche se era già stato scritto più e più volte in questa stessa discussione: 😕 🙄 😉 😀
NON ESISTONO RICCI MASCHI E RICCI FEMMINE!!! I ricci sono ermafroditi, al tempo stesso maschi E femmine!
Il riccio “marrone” buono da mangiare è una specie, quello nero/violastro è un’altra specie…
Finirà che questo discorso me lo metto in firma… 😀
25 Agosto 2009 alle 10:33 #34729sub1
Partecipantescusami,capitan simon,ma io ho sempre saputo,che i neri non si pescano,apparte che siano maschi o femmine,so’che si mangiano quelli verdi,marroncini,ecc ma quelli neri no 😯
25 Agosto 2009 alle 11:27 #34730Capitan Simon
PartecipanteL’ho messa un pò sullo scherzoso… 😉 la questione riccio maschio/riccio femmina è “spinosa” tanto quanto quella di polpi e polpesse. 😀
Hai ragione, quello verdastro marrone è quello che si mangia, quello nero violastro no.
Infatti di neri ce n’è ovunque uno sfacelo… 🙁
Ma sono specie diverse, non maschio e femmina. 😉25 Agosto 2009 alle 11:42 #34731Ron
Partecipanteun altro elemento ceh li distingue, sempre se non è stato detto, ceh quelli neri hanno li spine più lunghe, mentre quelli amngiabili sono più corte e si nota subito, anche per chi è miope
25 Agosto 2009 alle 11:51 #34732sub1
Partecipantegia’
28 Agosto 2009 alle 10:28 #34733sciva
PartecipanteA OTTOBRE NOVEMBRE FINISCE IL FERMO BIOLOGICO X I RICCI CMQ ORA E VERO SE TI BECCANO TI FANNO UN VERBALE ENORME OLTRE A PRENDERTI I RICCI
28 Agosto 2009 alle 11:31 #34734Fulvio57
PartecipanteQuesta non mi risultava.. Ne sei certo ?
28 Agosto 2009 alle 11:39 #34735Max
Moderatore@sciva wrote:
A OTTOBRE NOVEMBRE FINISCE IL FERMO BIOLOGICO X I RICCI CMQ ORA E VERO SE TI BECCANO TI FANNO UN VERBALE ENORME OLTRE A PRENDERTI I RICCI
fermo boilogico per i ricci? questa non la sapevo 😯
30 Agosto 2009 alle 17:49 #34736ale95
Partecipantei ricci buoni sono tutti quelli che nn sono neri e che nn hanno le spine lunghe di lunghezze che variano
17 Settembre 2009 alle 14:06 #34737Procidario
PartecipanteSe volete vedere ancora orate e saragoni nella zona ,lasciate stare i ricci ,fanno parte del loro menu’. 😀
22 Settembre 2009 alle 16:33 #34738pietrojr
Partecipanteragazzi posso assicurarvi che il colore non caratterizza la bonta’ del riccio, nel salento raccolgo sia i marroni che quelli viola ma ci sono anche verdi ed anche quelli chiamati “monaci”…….VI ASSICURO CHE SONO TUTTI OTTIMI SENZA ALCUNA DIFFERENZA DI COLORE, fate attenzione alle acque inquinate spesso crescono molto piu’ in abbondanza in quelle zone.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.