PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Nostre catture & tecniche di pesca › RICCI DI MARE
- Questo topic ha 233 risposte, 63 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 3 mesi fa da
antonio q.
-
AutorePost
-
7 Febbraio 2009 alle 21:21 #34664
BeliaL
Partecipanteti capisco benissimo 2 anni fa me ne sono beccate 14 tutte nel tallone e non e stata una bella esperienza 😕 😕
7 Febbraio 2009 alle 21:25 #34665joker971
Partecipanteho l’abitudine di pescare con mare mosso con delle correnti che ti obbligano ad ancorarti sul fondo aggrappandoti a qualsiasi roccia….molto spesso ricoperta di ricci….ho più buchi nelle mani io, che di un tossico sulle braccia.
7 Febbraio 2009 alle 21:56 #346661203-k-libre
Partecipante@joker971 wrote:
ho l’abitudine di pescare con mare mosso con delle correnti che ti obbligano ad ancorarti sul fondo aggrappandoti a qualsiasi roccia….molto spesso ricoperta di ricci….ho più buchi nelle mani io, che di un tossico sulle braccia.
l’ultima volta che sn andato a pescare con mare mosso,un onda mi ha travolto contro scogli…-_-” di schiena…su una roccia piena di ricci…imaginatevi la scena…di schiena proprio no,piuttosto verso le costole…
7 Febbraio 2009 alle 22:30 #34667joker971
PartecipanteL’estate scorsa, mia mamma è riuscita a fare degli spaghetti ai ricci proprio fuori di testa…..ha personalizzato una sua ricetta, un vero e proprio capolavoro. Vi fornirò al più presto la ricetta (se mamma acconsente).
8 Febbraio 2009 alle 7:59 #34668Fulvio
Partecipante@joker971 wrote:
L’estate scorsa, mia mamma è riuscita a fare degli spaghetti ai ricci proprio fuori di testa…..ha personalizzato una sua ricetta, un vero e proprio capolavoro. Vi fornirò al più presto la ricetta (se mamma acconsente).
..Non è una ricetta gastronomica ma bensì farmacologica : ..per togliere le spine dei ricci copri la parte con crema di ittiolo, che trovi in farmacia….. 😀
8 Febbraio 2009 alle 9:48 #34669joker971
Partecipante@Fulvio wrote:
@joker971 wrote:
L’estate scorsa, mia mamma è riuscita a fare degli spaghetti ai ricci proprio fuori di testa…..ha personalizzato una sua ricetta, un vero e proprio capolavoro. Vi fornirò al più presto la ricetta (se mamma acconsente).
..Non è una ricetta gastronomica ma bensì farmacologica : ..per togliere le spine dei ricci copri la parte con crema di ittiolo, che trovi in farmacia….. 😀
grazie fulvio …..me la procurerò senz’altro.
10 Febbraio 2009 alle 10:13 #34670plongee68
Partecipanteho avuto occasione di mangiarli e sono ottimi, ma essendo un pescasub non sono attirato dalla loro raccolta, e pulitura anche perchè le spine di riccio conficcate nei polpastrelli delle dita non sono simpatiche….. 🙄 🙄 🙄 🙄
6 Aprile 2009 alle 9:52 #34671GIANNICLEMENTE
Partecipante@zio frank wrote:
Non ci posso credere!!!! 😯 😯 Ryo non mi dire che non hai mai mangiato gli spaghetti con i ricci?
Se fosse così, ti assicuro che ti sei perso una squisitezza unica. Credimi.Anch’io non ho mai mangiato i ricci e non ho idea di cosa si deve mangiare del loro contenuto . Chiedo dettagliate informative .
Ciao6 Aprile 2009 alle 10:28 #34672Fulvio57
PartecipanteGli “spicchi d’arancia” all’interno delle femmine. Dovrebbero essere l’apparato ovarico…credo. Poco importa, sono deliziosi appena aperti e spruzzati con un velo di limone. In cucina ci puoi fare gli spaghetti, occhio a non cuocerli ma uniscili all’ultimo momento.
…Slurp … 😀6 Aprile 2009 alle 10:32 #346731203-k-libre
Partecipante@GIANNICLEMENTE wrote:
@zio frank wrote:
Non ci posso credere!!!! 😯 😯 Ryo non mi dire che non hai mai mangiato gli spaghetti con i ricci?
Se fosse così, ti assicuro che ti sei perso una squisitezza unica. Credimi.Anch’io non ho mai mangiato i ricci e non ho idea di cosa si deve mangiare del loro contenuto . Chiedo dettagliate informative .
Ciaoapri il riccio orizontalmente e nella parte inferiore trovi una stellina arancione,questo è quello che si mangia,crudo appena aperto e buonissimo o se no fai una ricetta con la pasta ^^…se non sbaglio sono le uova…infatti c’è pure un periodo dove non si possono pescare i ricci
http://farm1.static.flickr.com/201/494940691_8548b58dc2.jpg6 Aprile 2009 alle 10:44 #34674fausto
PartecipanteSpaghetti ai ricci, una delizia!
6 Aprile 2009 alle 10:59 #34675Capitan Simon
Partecipante@Fulvio57 wrote:
Gli “spicchi d’arancia” all’interno delle femmine. Dovrebbero essere l’apparato ovarico…credo. Poco importa, sono deliziosi appena aperti e spruzzati con un velo di limone. In cucina ci puoi fare gli spaghetti, occhio a non cuocerli ma uniscili all’ultimo momento.
…Slurp … 😀NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 😯 😯 😯
Fulvio, da te proprio non me lo sarei aspettato! E per di più, nello stesso post in cui si voleva far chiarezza e dove lo si è ripetuto più e più volte… 😕 😐 😥 😥
Pagine e pagine a chiarire l’inesistenza dei ricci maschi/femmine e ci ricaschiamo?!?
Riccio=ermafrodita, è SIA maschio CHE femmina!!!
Quelli con “tante” uova, appetibili, verdastro marroni sono una specie: Paracentrotus lividus. NON sono femmine.
Gli altri, di colore diverso, nero lucido-violacei, di cui non si mangia nulla, sono un’altra specieeeeee: Arbacia lixusa!!!!!Se invece l’hai fatto apposta, ci son cascato, ma non va bene lo stesso, perchè così si depista il “sapere”… 🙁
6 Aprile 2009 alle 11:39 #34676Fulvio
Partecipante@Capitan Simon wrote:
@Fulvio57 wrote:
Gli “spicchi d’arancia” all’interno delle femmine. Dovrebbero essere l’apparato ovarico…credo. Poco importa, sono deliziosi appena aperti e spruzzati con un velo di limone. In cucina ci puoi fare gli spaghetti, occhio a non cuocerli ma uniscili all’ultimo momento.
…Slurp … 😀NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 😯 😯 😯
Fulvio, da te proprio non me lo sarei aspettato! E per di più, nello stesso post in cui si voleva far chiarezza e dove lo si è ripetuto più e più volte… 😕 😐 😥 😥
Pagine e pagine a chiarire l’inesistenza dei ricci maschi/femmine e ci ricaschiamo?!?
Riccio=ermafrodita, è SIA maschio CHE femmina!!!
Quelli con “tante” uova, appetibili, verdastro marroni sono una specie: Paracentrotus lividus. NON sono femmine.
Gli altri, di colore diverso, nero lucido-violacei, di cui non si mangia nulla, sono un’altra specieeeeee: Arbacia lixusa!!!!!Se invece l’hai fatto apposta, ci son cascato, ma non va bene lo stesso, perchè così si depista il “sapere”… 🙁
…Non l’ho fatto apposta, sono un ignorante, a quanto pare !!! E dire che, ora mi ricordo, ne avevi già discusso….cosa vuoi, è l’età , e Agenore ( ho battezzato così l’unico neurone rimastomi…) non fa più il suo dovere.
Grazie per le, rinnovate, delucidazioni. 😀6 Aprile 2009 alle 12:03 #34677GIANNICLEMENTE
Partecipante@Fulvio wrote:
@Capitan Simon wrote:
@Fulvio57 wrote:
Gli “spicchi d’arancia” all’interno delle femmine. Dovrebbero essere l’apparato ovarico…credo. Poco importa, sono deliziosi appena aperti e spruzzati con un velo di limone. In cucina ci puoi fare gli spaghetti, occhio a non cuocerli ma uniscili all’ultimo momento.
…Slurp … 😀NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 😯 😯 😯
Fulvio, da te proprio non me lo sarei aspettato! E per di più, nello stesso post in cui si voleva far chiarezza e dove lo si è ripetuto più e più volte… 😕 😐 😥 😥
Pagine e pagine a chiarire l’inesistenza dei ricci maschi/femmine e ci ricaschiamo?!?
Riccio=ermafrodita, è SIA maschio CHE femmina!!!
Quelli con “tante” uova, appetibili, verdastro marroni sono una specie: Paracentrotus lividus. NON sono femmine.
Gli altri, di colore diverso, nero lucido-violacei, di cui non si mangia nulla, sono un’altra specieeeeee: Arbacia lixusa!!!!!Se invece l’hai fatto apposta, ci son cascato, ma non va bene lo stesso, perchè così si depista il “sapere”… 🙁
…Non l’ho fatto apposta, sono un ignorante, a quanto pare !!! E dire che, ora mi ricordo, ne avevi già discusso….cosa vuoi, è l’età , e Agenore ( ho battezzato così l’unico neurone rimastomi…) non fa più il suo dovere.
Grazie per le, rinnovate, delucidazioni. 😀Col passare del tempo, non praticandole , si dimenticano anche cose di cui si era completamente competenti (io talvolta scrivo nomi e termini in modo errato ricordandomeli così , poi quando vado a controllare divento viola dalla rabbia per la banalità dell’errore , ma faccio fondo alla intelligenza degli interlocutori ) . Il tuo neurone funziona bene non chedergli più di quello che deve dare .
Ciao6 Aprile 2009 alle 12:14 #34678GIANNICLEMENTE
Partecipante@joker971 wrote:
@Fulvio wrote:
@joker971 wrote:
L’estate scorsa, mia mamma è riuscita a fare degli spaghetti ai ricci proprio fuori di testa…..ha personalizzato una sua ricetta, un vero e proprio capolavoro. Vi fornirò al più presto la ricetta (se mamma acconsente).
..Non è una ricetta gastronomica ma bensì farmacologica : ..per togliere le spine dei ricci copri la parte con crema di ittiolo, che trovi in farmacia….. 😀
grazie fulvio …..me la procurerò senz’altro.
Io li ho sempre tolti con l’ago . Bisogna non incorrere nella tentazione di togliersi gli aculei sotto pelle solo con le mani sul posto ma attendere di essere all’asciutto con calma e attrezzatura . Spesso occorre fare un taglietto longitudinale con una lametta aprendo un varco sulla pelle per accedere con l’ago alla base dell’aculeo . Se la situazione è grave utilizzare anche l’ittiolo o altri unguenti simili . Ovviamente disinfettare !
Ciao -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.