PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Nostre catture & tecniche di pesca › RICCI DI MARE
- Questo topic ha 233 risposte, 63 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 3 mesi fa da
antonio q.
-
AutorePost
-
6 Aprile 2009 alle 12:29 #34679
Capitan Simon
Partecipante@Fulvio wrote:
…Non l’ho fatto apposta, sono un ignorante, a quanto pare !!! E dire che, ora mi ricordo, ne avevi già discusso….cosa vuoi, è l’età , e Agenore ( ho battezzato così l’unico neurone rimastomi…) non fa più il suo dovere.
Grazie per le, rinnovate, delucidazioni. 😀Agenore è in gamba assai, altro che! Dai retta a me che, dimenticanza sui ricci a parte, dimostra ancora un’ottima forma!!! 😉 😀
16 Aprile 2009 alle 13:08 #34680vitonos
Partecipantevisto che ormai hai capito quali sn i ricci buoni prova a farci un sughetto e poi fammi sapere!! X me sn la fine del modo!! Peccato ke da noi nn si possono prendere!! Ufff
16 Aprile 2009 alle 13:55 #34681dnlzmp
PartecipanteA me sia i ricci che gli anemoni fanno assai schifio
17 Aprile 2009 alle 13:23 #34682Sparide
Partecipante17 Aprile 2009 alle 13:48 #34683spigola
PartecipanteSaranno anni che i miei parenti mi chiedono di raccogliere ricci, ma non ce la faccio proprio!!!!
Però….io li compro a 5 euro al kg!!!! Assurdo!!!!!!!!17 Aprile 2009 alle 13:52 #34684luigi.caos
Partecipante@spigola wrote:
Saranno anni che i miei parenti mi chiedono di raccogliere ricci, ma non ce la faccio proprio!!!!
Però….io li compro a 5 euro al kg!!!! Assurdo!!!!!!!!te li vendo io caro luigi hahhaa
18 Aprile 2009 alle 16:01 #34685Sparide
Partecipante@spigola wrote:
Saranno anni che i miei parenti mi chiedono di raccogliere ricci, ma non ce la faccio proprio!!!!
Però….io li compro a 5 euro al kg!!!! Assurdo!!!!!!!!allora sono ricci inquinati! 😀
19 Aprile 2009 alle 6:51 #34686mario
Partecipante@spigola wrote:
Saranno anni che i miei parenti mi chiedono di raccogliere ricci, ma non ce la faccio proprio!!!!
Però….io li compro a 5 euro al kg!!!! Assurdo!!!!!!!!5 euro al kilo ????????
sono regalati, dalle nostre parti, intendo Bari li vendono a 50 centesimi al pezzo, non ho mai sentito che si vendessero al kilo, 🙄 🙄 🙄 🙄
invece qui a Gela non li mangiano, ed io mi stresso a raccoglieli, ogni tanto per accontentare mia moglie gliene faccio qualcuno,ma non mi dedico assolutamente a questa tecnica………..dell’agguato profondo al riccio di mare 😀 😀19 Aprile 2009 alle 13:59 #34687spigola
Partecipante@mario wrote:
@spigola wrote:
Saranno anni che i miei parenti mi chiedono di raccogliere ricci, ma non ce la faccio proprio!!!!
Però….io li compro a 5 euro al kg!!!! Assurdo!!!!!!!!5 euro al kilo ????????
sono regalati, dalle nostre parti, intendo Bari li vendono a 50 centesimi al pezzo, non ho mai sentito che si vendessero al kilo, 🙄 🙄 🙄 🙄
invece qui a Gela non li mangiano, ed io mi stresso a raccoglieli, ogni tanto per accontentare mia moglie gliene faccio qualcuno,ma non mi dedico assolutamente a questa tecnica………..dell’agguato profondo al riccio di mare 😀 😀Si Mà ….a tanto li danno quì…… ma conta che è gente che spesso vive proprio di questo….
Cmq a Bari la situazione è ben diversa……giusto per farti un’idea, sappi che molti di quei ricci presenti sulle tavole baresi vengono proprio dalle mie zone del tarantino….
La situazione quì è abbastanza insostenibile…..molti baresi infatti vengono al buio sui nostri fondali (perchè secondo me sono meno sfruttati dei loro…in termini di ricci dico) e vengono a fare RAZZIA di ricci 😯 😯 😯 ….
Vengono con bombole e grandi vasche e raccolgono ricci e ostriche di mare……
Non è raro farsi un giro sulla litoranea intorno alle 8.00 e vedere questi baresi alle prese con la finanza!!!! ….per non parlare dei datteri……………..e dei costoni che oggi becco sempre più rimpiccioliti…………una vera piaga
LI FOTTESSERO TTTUUUTTTTTTIIIIIIIIIIIII!!!!!! BASTARDI……..e capiamoci….non perchè vengono da Bari al tarantino, ma perchè se non l’avete ancora capito riempiono ceste di non so quanti kg!!!!
A Mà …..A Torre Dell’orso, per la cronaca, arrivano a venderli anche a 80 cent a pezzo….soprattutto in periodi estivi, quando ci sono tanti turisti pronti ad assaggiare le primizie del mare a qualsiasi prezzo!!!!20 Aprile 2009 alle 6:15 #34688mario
Partecipantesi, si ,comprendo la situazione, se si entra in acqua dopo di loro , si noterà la desolazione, soprattutto dopo che martellano la roccia per i datteri…….. 👿 👿
20 Aprile 2009 alle 7:36 #34689FRANCESCO78
Partecipantee da tanto tempo che nn dedico più qualche minuto alla raccolta e ricerca di qualche riccio, quando lo facevo era per fare contenti i miei che ci impazziscono!.. anche a me piacciono tanto e sopratutto un buon primo piatto specie se sono gnocchetti sardi! avvolte ne spacco uno sott’acqua, e mi allontano dalla zona per poi ritornarci all’indiana sul punto nn si sa mai magari creo una confusione di bei saraghi e quant’altro, ed io sono sempre pronto con il mio fucile certo finorà solo minutaglia li pronta a divorare il facile riccio ma nn si sa mai provare nn nuoce alla fine hai voluto bene hai piccoli pesci che poi da più grandi ci faranno emozionare
23 Maggio 2009 alle 10:24 #34690dreamer
PartecipanteAmici io sono della provincia di Bari.
Sapreste dirmi se è vietata o meno la raccolta dei ricci di mare?
Esiste un fermo biologico?Non vorrei avere spiacevoli inconvenienti e soprattutto mi interessa rispettare il mare!
Grazie
23 Maggio 2009 alle 10:46 #34691TheDarKnight
Partecipantenon credo si possano prendere anche se qui è pienissimo e un po’ di raccolta non farebbe male
è vietata la raccolta di molluschi, mitili e crostacei…i ricci rientrano in una di queste categorie?
23 Maggio 2009 alle 14:05 #34692Fulvio57
PartecipanteVi è solo il limite di 50 pezzi, ma non so se dappertutto è così. Informati presso la locale capitaneria di porto.
23 Maggio 2009 alle 18:53 #34693sampey90
Partecipantepraticamente tutti tranne quelli neri….
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.