PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › Ricordate il mio nuovo arbalegno…distrutto…
- Questo topic ha 9 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 11 mesi fa da
PescaSub.
-
AutorePost
-
21 Settembre 2009 alle 14:22 #147745
BeliaL
Partecipantema che marca era il meccanismo di sgancio? 🙄
21 Settembre 2009 alle 14:28 #147746AlexNets
PartecipanteMa ha ceduto il legno o proprio il meccanismo di sgancio???
Problema non da poco comunque…ti saresti potuto ferire… 😯21 Settembre 2009 alle 23:40 #147747Lefa
PartecipanteChe sfiga!
Peccato era un gran bel pezzo, grazie al cielo non hai infilzato il sedere a qualcunoMa alla fine lo hai preso da un privato o è un fucile fatto in serie?
Sarà stato un difetto di una parte del meccanismo, come una piccola crepa. Lo avete aperto (tu e il negoziante) insieme?
Io sarei stato davvero curioso di scoprire quale parte ha ceduto.Quanti kg ti ha detto che regge?
22 Settembre 2009 alle 7:57 #147748luciano.garibbo
PartecipanteDirei che non è proprio una sagomatura classica, soprattutto in zona meccanismo, quella del fucile che hai acquistato, non è tanto un problema di produttore …infatti è la prima volta che sento di un problema del genere. 😯
Ripropongo in quote il messaggio con cui lo presentavi e il link per visionare il fucile: http://img15.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=img0009cu.jpg” onclick=”window.open(this.href);return false;
@skizzo1991 wrote:
Ragazzi salve a tutti, dopo un po di ripensamenti su quale fucile acquistare, ho preso questo (secondo il mio modesto parere) buon arbalegno da 100cm. lo ho pagato 230 euro tutto compreso ( asta sigal sub, elastici senza marca purtroppo, mulinello sigal sub con 35 mt di dracon sopra). L’arbalegno e rivestito oltre che da mogano marino anche di fogli in carboniocome potrete vedere nella parte finale dell’arba. E’ stato fatto molto decentemente direi (dopo averlo provato ovviamente) e il prezzo non è stato neanche tanto eccessivo, giusto direi. il meccanismo di sgancio è assolutamente artigianale.
mie modifiche:
doppia mandata, elastici sigal sub reactive da 17,5.
RAGAZZI NE APPROFITTO PER DIRVI CHE IERI DURANTE UNA BATTUTA FINALMENTE LA HO VISTA…RICCIOLA GIGANTE (mentre ero con il vecchio arba..uff)…All’improvviso su un fondale di 7mt le settine e le leccie spariscono improvvisamente, mi volto e osservo sul fondo una sagoma blu infinita..era lei una ricciola che superava sicuramente i 35kg. non ho provat neanche e sparare in quanto sapevo che senza mulinello non avrei mai riuscito e alla fine avrei solamente fatto male la bestia. SONO RIMASTO MOLTO APPAGATO ANCHE SOLO DALLA SUA VISIONE…DAVVERO STUPEFACENTVOGLIO CONSIGLI E GIUDIZI RAGAZZI..
VI ALLEGO DELLE FOTO DELL’ARBA ( in bassa risoluzione per via dell’upload troppo lento altrimenti) baci a tutti..http://img15.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=img0009cu.jpg” onclick=”window.open(this.href);return false;
22 Settembre 2009 alle 20:19 #147749skizzo1991
PartecipanteCiao ragazzi, il fucile è di un privato che a quanto pari ne ha fabbricati diversi e sono rimasti tutti contenti ( o meglio nessuno è tornato indietro)! il meccanismo di sgancio è completamente saltato, come se le due viti nmon ci fossero. e poi non c’era presenza di resina ipossidica per incollare ulteriormente il meccanismo che ra tra l’altro artigianale in ogni suo pezzo. mi potevo fare davvero male. ciao t utti ragazzi
27 Settembre 2009 alle 8:25 #147750Melito
Partecipante@skizzo1991 wrote:
Ciao ragazzi, il fucile è di un privato che a quanto pari ne ha fabbricati diversi e sono rimasti tutti contenti ( o meglio nessuno è tornato indietro)! il meccanismo di sgancio è completamente saltato, come se le due viti nmon ci fossero. e poi non c’era presenza di resina ipossidica per incollare ulteriormente il meccanismo che ra tra l’altro artigianale in ogni suo pezzo. mi potevo fare davvero male. ciao t utti ragazzi
Io tornavo indietro,andavo da questo e gli dicevo,o me lo cambia,o me lo ripara,o gliello ficco nel c***!!!! 👿 👿 👿
27 Settembre 2009 alle 8:27 #147751Fulvio57
Partecipante@skizzo1991 wrote:
Ciao ragazzi, il fucile è di un privato che a quanto pari ne ha fabbricati diversi e sono rimasti tutti contenti ( o meglio nessuno è tornato indietro)! il meccanismo di sgancio è completamente saltato, come se le due viti nmon ci fossero. e poi non c’era presenza di resina ipossidica per incollare ulteriormente il meccanismo che ra tra l’altro artigianale in ogni suo pezzo. mi potevo fare davvero male. ciao t utti ragazzi
…Arbageppetto fai-da-te ?…Ahi ahi ahiii
Lo hai interpellato a proposito o te lo tieni rotto?
27 Settembre 2009 alle 17:28 #147752teosub63
Partecipantenon è affatto facile fare un legno che spari bene, io ne ho fatti tre più le varie modifiche e ho sempre avuto l’impressione che quelli di marca fossero migliori
(magari più brutti, ma sparavano meglio)
quel progetto poi è parecchio ardito, sarebbe meglio farlo fare a uno che di legno ci capisce 😐i fori delle viti o dei perni sarebbe meglio che fossero più grandi, per realizzare poi delle boccole di resina e polvere di legno, per intenderci come fà totem, se hai qualche foto del fucile rotto si capirebbe meglio
28 Settembre 2009 alle 15:07 #147753PescaSub
Partecipantepotevi ferirti
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.