Saber90 fotorecensione

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete Saber90 fotorecensione

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 73 totali)
  • Autore
    Post
  • #162129
    DesmoAccanito
    Partecipante

    Ah dimenticavo…complimenti per l’acquisto, immagino la tua soddisfazione nell’impugnarlo, specialmente se c’hai messo un po’ per mettere da parte i dindini 😛

    #162130
    luciano.garibbo
    Partecipante

    @The Apneist wrote:

    Cito quello che ha detto il prof. luciano

    “Credo sia indiscutibile che:

    1. la sella del pollice potrebbe essere più alta
    2. più si riesce ad alzare questa sella più aumenta il controllo relativo al rilevamento
    3. il fusto in massello è il motodo di costruzione meno professionale e più pericoloso dal punto di vista della stabilità  delle forme
    4. la guardia aperta pone maggiori problemi di sicurezza rispetto ad una guardia chiusa
    5. la lavorazione con quelle particolari rigature non è solo inutile ma addirittura un danno dal punto di vista idrodinamico
    6. affermare che si tratti della migliore balistica in commercio fa presumere l’analisi di TUTTA la balistica in commercio, cosa che sappiamo non essere accaduta e rende quindi inutile e faziosa questa frase, oltre al fatto che i primi 2 punti analizzati già  da soli inficiano questa tua affermazione
    7. dal punto di vista energetico il saber 90 è inferiore al vecchio medijedi 90 monoforo, a parità  di gomme e tensione delle stesse
    8. faziosa anche la tua affermazione sulla balistica dei roller che, avendo provato entrambi posso smentirtela ma, soprattutto, non avendo provato entrambi non sei in grado di fare e resta quindi un tuo inutile sfogo di pancia”

    Rispondo:
    1-2 siccome si parla della stessa cosa raggruppo in una risposta sola:
    L’impugnatura dapiran, è la piu ergonomica possibile dando un controllo dell attrezzo praticamente totale (estensione del braccio) la sella del pollice è sufficentemente alta per ottenere un ottimo controllo,puntamento e rilevamento
    3 La lavorazione in massello, è una lavorazione che se fatta con tavole ben stagionate e scelte ad una ad una e non crea nessun tipo di problema, tutto questo è possibile solamente avendo una gran esperienza, ed è proprio per questo che Giorgio ha impiegato parecchio a trovare il falegname di fiducia, (Le sue tavole vengono scelte oltre che per stagionatura e per venature anche per PESO SPECIFICO)
    4 la guardia non è aperta, l’elsa infatti che protegge il grilletto è sufficentemente chiusa ed è impossibile accidentalmente prendere contro al grilletto, quello riportato da teosub è un caso come lo definisco io, di “selezione naturale” poichè se uno non controlla nemmeno dove gira la sagola della boa, non è una persona attenta a cio che lo circonda, e quindi un potenziale pericolo per se stesso e per gli altri.
    5 LUCIANO CIO CHE HAI SCRITTO QUI MI FA RIDERE: IDRODINAMICITA=??? una scanalatura profonda 1 mm incide sul brandeggio? spero tu stia scherzando, sarebbe come dire che nel calcolo della dispersione termica in una parete dobbiamo considerare che nelle corrispondenze degli scassi per i quadri elettrici cè una dispersione maggiore!!!!!!!! è assurdo pensarlo!!!!!! perche anche seppur sia una considerazione giusta è talmente tanto infinitesima che non si considera, questo punto che hai aggiunto, mi dimostra che oltre a non sapere nulla di cosa realmente è l’idrodinamicità  (immagino allora le tue considerazioni dal punto di vista dinamico..) non stai facendo altro che rosicare cercando di arrampicarti sugli specchi con pretesti e considerazioni futili.
    6 Considerazione giusta, a me basta vedere quanti utilizzano il metodo sperimentale con telecamera ad alta velocità  in vasca “graduata” per capire quanti realmente fanno (e dimostrano ai clienti) una progettazione anche sperimentale molto prossima alla perfezione; a proposito non vedo l’ora di vedere i tuoi filmati del tuo roller (ovviamente parlo dei balistici) e osservarne la mirabolante traiettoria rettilinea (sono certo che sarà  così.. 😉 ) , ho letto di gente che non riusciva a prendere un pesce con i rollergun se erano molto vicini, mi chiedo se nessuno sia cosi furbo da fare un 2+2 e capire che è solamente perche hanno una traiettoria di tipo parabolico……… (vatti a rivedere la clip del saber 100 e vedi cosa vuole dire, avere “la balistica migliore al mondo”)
    7 Questo ora me lo dimostri a formule, e ricorda bene che non sono il primo fesso che passa ( aspetto la tua analisi, non scherzo)
    8 Ok se è come dici, io mi tengo il mio sfogo di pancia, tu tieniti quei “cosi”

    Mi fa piacere che pensi che “l’unica considerazione è che, dal punto di vista energetico, è la peggior disposizione di rotelle mai vista quella utilizzata dal saber.” , perdonami se comunque non è dimostrato tutto questo, e oltre ad approvarne i calcoli e le prove sperimentali, preferisco affidarmi alle conoscenze e all ESPERIENZA di un ingegnere che lo fa di mestiere, che va in acqua sempre e che passa la vita a provare e a sperimentare evolvendosi quotidianamente e creando sempre qualcosa di nuovo… QUESTO LO FA PER NOI !
    trovami UNO e dico solo UNO dei produttori di fucili che lo fa, che applica questo metodo scentifico, evolvendo le attrezzature che usiamo.. (e poi cè chi si attacca alla vite in vista…)
    Le persone che lo infamano SENZA COMPRENDERE APPIENO CIO CHE FA, non capiscono quanto realmente lui sia una gran persona.

    Ps: Ti invito a rivedere i film suoi, e comunque dei possessori dei suoi fucili (guarda quelli di mosgi) per capire come vanno i suoi fucili… non vedo l’ora di vedere anche i tuoi filmati di pesca!
    PPS: senza astio.

    E’ un peccato perché ne stai facendo una questione personale, cerchi titoli quali quelli di prof. (quindi cerchi di andare sul personale, io non l’ho mai fatto quindi evita) e stiamo sugli argomenti …sei tu che hai tirato fuori l’argomento saber ed ora ti risenti se c’è chi non considera quei fucili un gran ché …andiamo per ordine:

    Punti 1-2. Ho parlato di sella, mi rispondi parlando di impugnatura, niente da dire sull’impugnatura …da ridire continuo ad averlo sull’altezza della sella

    Punto 3. Scegliere buone essenze è importante …ma non risolve il problema!!! …questa almeno è l’opinione di oltre il 90% del web stando al sondaggio di cui ho parlato prima.

    Punto 4. Ti ha risposto Teo, per me è comunque un peccato veniale, anch’io ho pescato addirittura senza alcuna guardia e senza problemi, resta il fatto che probabilmente dovessi vendere la farei.

    Punto 5. Diciamo che una superfice non liscia fatta in quel modo non aiuta ed è del tutto inutile, oltre al fatto che se struscia si rovina più facilmente rispetto ad una superfice liscia …preferisci così

    Punto 6. Mi hai già  dato ragione, non aggiungo altro se non che la vasca graduata non è certo l’unico mezzo di analisi e che, ad es. la Beuchat ha fatto test che Dapiran neppure si sogna, test particolarmente sofisticati li ha fatti anche la Mares anch’essi con apparecchi che Dapiran neppure si sogna, a livello amatoriale ho invece un paio di amici a Imperia che con due spiccioli si son fatti una vasca (c’è pure un video su YouTube). Riguardo alla balistica interna la balistica del mio G-Roll è risultata migliore di quella del Saber 100, ho chiesto di pubblicare il video e mi è stato negato, quel tiro ha avuto un problema di correzione dell’allineamento dovuto al G-Track per cui è deviato in alto, l’asportazione del G-Track ha risolto il problema (puoi approfondire su questo LINK. Tra l’altro, io quel video l’ho analizzato bene, tu dici di non averlo neppure visto …è questa la base delle tue affermazioni, prima guardalo!!!

    Punto 7. Non chiedo di meglio che dimostrarti con i numeri quanto ho affermato, ti chiedo solo 2 dati, distanza tra i fori e distanza tra i pernetti dell’asta, diametro gomme e rapporto di stiramento da utilizzare per entrambi, oltre che lunghezza dell’ogiva e porzione di gomma dopo la legatura.
    Già  era nelle mie intenzioni effettuare un’analisi su più tipologie di arbalete: http://sites.google.com/site/lucianogaribbo/confronto-energia-arbalete

    Punto 8. Ognuno si tiene il rollergun che merita :mrgreen:

    Mi raccomando, qui nessuno infama nessuno, oltretutto si sta parlando dei suoi fucili non di lui, se poi tu reputi che sia una gran persona anche se non mi sento di condividere non ho comunque in questa discussione affermato il contrario …come non entro nel merito di ricercare se lo fa per VOI o per LUI, sarebbe proprio sbagliato andare sul personale, restiamo ai pezzi di legno e parliamo di quelli.

    ps: se vuoi vedere come tirano i miei fucili non hai che da andare sul mio sito (vedo che non riesci a non metterla sul personale …io non lo sto facendo, comunque se vuoi vedere un confronto G-Roll – Medijedi non fatto da me clicca qui: LINK) …però considerando che io non li vendo, se vuoi vedere filmati di tiri spettacolari della concorrenza vai a vedere quelli degli Eban: 😉

    [youtube:1a16kdz3]xN6EcGe4Uxc[/youtube:1a16kdz3]

    Luciano

    #162131
    vega83
    Partecipante

    Senz’altro i dapiran sono degli ottimi fucili, ma dire che il saber sia il meglio dal punto di vista balistico attualmente in commercio è una baggianata!!
    omissis…...

    Intervento mod.
    Vega83 in questo topic si parla di fucili ti prego di limitarti a lodarli o criticarli senza allargare il discorso a giudizi sulle persone.
    Lo staff

    #162132
    mrlupen75
    Partecipante

    luca appena posso passo a casa tua a vederlo

    #162133
    The Apneist
    Partecipante

    Certo daniè, ti aspetto.. dammi un giro di telefono prima di passare che mi faccio trovare a casa 😀

    #162134
    itio
    Partecipante

    Ciao The Apneist ,io quasi tutti i sabato mattina sono a Modena in piscina ,a provare fucili ,se vuoi, visto che anche tu sei di modena ,potresti venire a farci vedere il tuo acquisto ,oltre che provarlo . Io per l’occasione ,preparo un 85 ed un 95 ,con delle gomme piccine piccine piccine ,mettiamo il bersaglio a 5 metri punta fucile ,filmiamo i tiri ,così anche gli altri si faranno un’idea del fucile ,più bello e potente del mondo .
    Certo della tua collaborazione ,visto che non hai mai visto sparare un roller ,e neanche lo hai mai preso in mano per sapere come si brandeggia , resto in attesa di una tua chiamata per metterci d’accordo .
    Sicuro che faresti felice molte persone ,un saluto
    Itio .

    #162135
    ares201
    Partecipante

    @itio wrote:

    Ciao The Apneist ,io quasi tutti i sabato mattina sono a Modena in piscina ,a provare fucili ,se vuoi, visto che anche tu sei di modena ,potresti venire a farci vedere il tuo acquisto ,oltre che provarlo . Io per l’occasione ,preparo un 85 ed un 95 ,con delle gomme piccine piccine piccine ,mettiamo il bersaglio a 5 metri punta fucile ,filmiamo i tiri ,così anche gli altri si faranno un’idea del fucile ,più bello e potente del mondo .
    Certo della tua collaborazione ,visto che non hai mai visto sparare un roller ,e neanche lo hai mai preso in mano per sapere come si brandeggia , resto in attesa di una tua chiamata per metterci d’accordo .
    Sicuro che faresti felice molte persone ,un saluto
    Itio .

    un 85 e un 95? ma sei pazzo? porta il 75!!!! e non esagerare sul diametro.. non + di 14, mi raccomando… 😉

    #162136
    The Apneist
    Partecipante

    Ares continua a rosicare 😀 mi fa solo piacere che scrivi così……
    Presentati tu con il tuo cayman, mi basta il miniminijedi 😉

    itio ci siamo gia detti cio che dovevamo dirci, perciò non rispondo.

    #162137
    luciano.garibbo
    Partecipante

    Io credo una cosa, il saber è un fucile come tanti, ha i suoi pregi e i suoi difetti, trova estimatori e persone a cui non piace, c’è chi trova esagerato il prezzo per la qualità  del prodotto, chi lo giustifica in virtù di eventuali studi ma quello che è fondamentale è che Apneist ha voluto condividere la gioia di un nuovo acquisto e probabilmente non era interessato a giudizi tecnici sul fucile, credo che qui tutti, io per primo, abbiamo travisato lo scopo …avendo visto fotorecensione nel titolo come recensione credevo attendesse una critica, positiva o negativa che fosse …mi pare di capire che non fossi interessato a ciò: è corretto ciò che ho scritto?

    ciao. Luciano.

    #162138
    The Apneist
    Partecipante

    Come ho scritto all inizio del post, ho messo le foto poichè mi erano state richieste in mp! e pensavo che anche ad altri potessero interessare.. il commento positivo o negativo ci puo stare ne sono conscio, come so anche che tutti hanno le proprie opinioni, ma tutto questo da fastidio quando i commenti vengono fatti con dell astio con il solo scopo di offendere..
    Ad ogni modo luciano apprezzo come ti stai rivolgendo in questo contesto e il tono pacificatore che stai adottando. nessun rancore nei tuoi confronti luciano..

    #162139
    ares201
    Partecipante

    @The Apneist wrote:

    Ares continua a rosicare 😀 mi fa solo piacere che scrivi così……
    Presentati tu con il tuo cayman, mi basta il miniminijedi 😉

    itio ci siamo gia detti cio che dovevamo dirci, perciò non rispondo.

    rosicare? e per quale motivo? perché tu hai speso.. hmm quanto.. hmm 400 e passa euro per xxxxxxxxxxx? se volessi spendere quella cifra mi prendo un roller di itio (che funziona di sicuro, e se pure non funzionasse almeno è fatto bene e farebbe la sua porca figura anche esposto sopra il camino ;)) che mo so pure in offerta e sto a posto per una vita..

    a proposito l’hf l’ho venduto (un bel pò di tempo fa) ma per il tuo bel legnetto basta il mio attuale geronimo pro 85 allestito con il doppio.. pagato hmm 120 euro nuovo…

    spero solo che la bontà  di quel fucile sia inversamente proporzionale alla sua dozzinalità  e che anche la componente umana sia stata testata con le telecamere ad alta velocità ….

    mod: risposta troppo di parte

    #162140
    mrlupen75
    Partecipante

    non e il fucile a prendere i pesci e qui non ci piove puo essere anche placato d oro che se non si e capace di usarlo e inutile averlo io uso un totem e ne vado fiero ancora èrima usavo un fucile classico elastici da 17.5 fusto in aluminio e asta con tache e i pesci a casa venivano ugualmente poi dopo 20 anni di pesca ho imparato a pescare e a usare l atrezzatura in base all esperienza accumulata e o comprato atrezzatura sempre piu evoluta il fucile in legno come tutti gli altri a i suoi pregi e diffeti e non esiste il fucile perfetto e al top della categoria ogniuno usa quel che vuole e compra quel che vuole cercando sempre il meglio ma solo dopo aver in testa l esperienza di dire questo e giusto e questo e sbagliato si esprimere il suo parere

    #162141
    mario
    Partecipante

    @ares201 wrote:

    @The Apneist wrote:

    Ares continua a rosicare 😀 mi fa solo piacere che scrivi così……
    Presentati tu con il tuo cayman, mi basta il miniminijedi 😉

    itio ci siamo gia detti cio che dovevamo dirci, perciò non rispondo.

    rosicare? e per quale motivo? perché tu hai speso.. hmm quanto.. hmm 400 e passa euro per un pezzo di legno malfatto? se volessi spendere quella cifra mi prendo un roller di itio (che funziona di sicuro, e se pure non funzionasse almeno è fatto bene e farebbe la sua porca figura anche esposto sopra il camino ;)) che mo so pure in offerta e sto a posto per una vita..

    a proposito l’hf l’ho venduto (un bel pò di tempo fa) ma per il tuo bel legnetto basta il mio attuale geronimo pro 85 allestito con il doppio.. pagato hmm 120 euro nuovo…

    spero solo che la bontà  di quel fucile sia inversamente proporzionale alla sua dozzinalità  e che anche la componente umana sia stata testata con le telecamere ad alta velocità ….

    continua a pescare con il tuo geronimo pro 85 allestito con il doppio pagato 120 euro, senza però denigrare altri fucili e soprattutto chi acquista questi manufatti.
    400 e passa euro per un pezzo di legno malfatto 8) 8) 8) 8) , forse sei un po confuso.
    Allora prenditi il fucile da poter appendere sul camino , che mo è pure in offerta

    RIMANIAMO IN TEMA,non sarebbe bello tagliare l’argomento!!!!!

    #162142
    Ryo
    Amministratore del forum

    Mod: siccome pepnso che questo topic possa prendere da un momento all’altro una piega che non mi piace, vorrei raccomandare a tutti di continuare sul piano tecnico evitando anche i piu piccoli OT.
    Ci sono stati per lo meno 8 interventi di moderazione su solo 2 pagine di topic.

    #162143
    dan572
    Partecipante

    Volevo fare un attimo di chiarezza…
    L’utente ha reso pubblica una foto del suo acquisto e ha chiesto cosa ne pensassimo…
    Come mai il discorso poi è andato a finire sul personale…??? :huh:
    Nessuno a mai criticato Dapiran come uomo, soprattutto come pescatore, e men che mai i lavori ed i test che esegue per i suoi fucili, cosa che moltissime case ( forse ) non fanno….
    Il fatto caro the apneist è che hai fatto sicuramente un’ottimo acquisto, il fucile sarà  il migliore del mondo solo se riuscirai a pescarci bene e trovare il feeling giusto.
    Mi sono limitato a giudicare il lato estetico, ( senza entrare in alcuni difettucci che non mi va di elencare ) poi potrà  sparare bene, uguale o meglio degli altri fucili…
    Io uso solo il carbonio mi piace molto di + e mi ci trovo molto meglio….non mi piace manovrare ( quasi ) nessun legno…
    Concludo dicendo se hai mai visto i lavori della eban e della giman…ovviamente non so come sparano perchè non li ho mai provati ma ti consiglio di andare a vederteli…sono delle opere d’arte…questo è tutto.
    Un saluto e postaci le foto del pesce pescato… 😀

    P.S: Credo si sia perso il senso della misura, in questo post si chiedeva un parere sul saber punto e basta.
    Ricordatevi che il forum è e deve essere un momento di svago e confronto tra ” amici ” e colleghi pescatori, ma purtroppo questo spirito si sta perdendo sempre di più…. 🙁 non un confronto tra produttori di fucili.
    Perdonate la mia considerazione.
    un saluto

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 73 totali)
  • Il topic ‘Saber90 fotorecensione’ è chiuso a nuove risposte.