PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › Salvimar Vuoto air
- Questo topic ha 995 risposte, 50 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 7 mesi fa da
Nikodemus.
-
AutorePost
-
7 Febbraio 2014 alle 15:48 #313569
Nikodemus
Membroooo ma cos’hai..la sfera di crist.. ?!? dai diciamo che per il prossimo futuro..non so ancora quanto prossimo.. saranno diverse le migliorie..
qualcuna probabilm l’hai azzeccata 😀 ,ma non ti dirò quali 😆
la mia strana abitudine a tenere così il fucile..ma hai almeno provato a farlo?!? non ti stare a credere che sia tanto difficile da mantenere.. soprattutto per il mio modo di pescare , l’ho trovata di un’ergonomia senza pari..capace di attenuare od attenuare , anche importanti errori di inclinazione delle impugnature 😉
a mio modo..sarai sempre in linea di tiro , dato che i pesci, al 70% ti si presenteranno concedendo un fianco..
poi sai utilizzando aste molto corte , non avevo tempo di fare prove balistiche sul fondo , con tanika di sabbia,ecc…meglio provare subito in schiuma a bersagli molto mobili…1° uscita, tre padelle di fila…rotazione del polso di 90°, traslazione della videocamera altri tre tiri con altrettanti centri…per la legge dei numeri e sensazioni positive..avevo trovato la “quadratura” del cerchio 8)7 Febbraio 2014 alle 17:59 #313570solinasd
ModeratoreNon è una maniera di impugnare che utilizzo sistematicamente, ma pescando all’agguato a volte capita di sparare dietro qualche scoglio impugnando con il polso più o meno ruotato… da provare comunque 😉
7 Febbraio 2014 alle 20:25 #313571Antodep
Partecipante@Nikodemus wrote:
ooo ma cos’hai..la sfera di crist.. ?!? dai diciamo che per il prossimo futuro..non so ancora quanto prossimo.. saranno diverse le migliorie..
qualcuna probabilm l’hai azzeccata 😀 ,ma non ti dirò quali 😆 8)Dai dicci se ci sono novità riguardo l’uso della 6,5, non lo diciamo a nessuno
8 Febbraio 2014 alle 7:26 #313572Nikodemus
MembroAnto..fossimo già lì..praticamente a quest’ora avrei la muta addosso pronto per un tuffo nel caffèlatte , piuttosto che andare a nuotare in vasca 🙂
calcola che essendo un gommino più o meno bordato a fare la differenza..sarà l’ultimo dei problemi..quel che è certo , che ognuno ci sta mettendo del suo per realizzare un prodotto di sicuro interesse 🙂
ci metterei la firma , a poter utilizzare un prototipo per fine aprile…8 Febbraio 2014 alle 14:59 #313573Lukesh
PartecipanteRagazzi avrei una domanda per quanto riguarda il kit.
volendo montare quello per aste da 7 su un fucile cressi dovrei per forza sostituire il pistone con uno mares giusto?
dico questo perchè nn mi pare ci siano codoli per cressi da 7 e leggendo la discussione mi pare che proprio Nikodemus sconsigliava l’uso di codoli + spessi perchè possono danneggiare la guarnizione del kit.
8 Febbraio 2014 alle 19:44 #313574Antodep
Partecipante@Nikodemus wrote:
Anto..fossimo già lì..praticamente a quest’ora avrei la muta addosso pronto per un tuffo nel caffèlatte , piuttosto che andare a nuotare in vasca 🙂
calcola che essendo un gommino più o meno bordato a fare la differenza..sarà l’ultimo dei problemi..quel che è certo , che ognuno ci sta mettendo del suo per realizzare un prodotto di sicuro interesse 🙂
ci metterei la firma , a poter utilizzare un prototipo per fine aprile…Ok aspettiamo fiduciosi 🙂 e mi raccomando, non disperare, aprile o maggio l’importante è il risultato 😉
8 Febbraio 2014 alle 22:50 #313575enrypandistelle
Partecipante@Lukesh wrote:
Ragazzi avrei una domanda per quanto riguarda il kit.
volendo montare quello per aste da 7 su un fucile cressi dovrei per forza sostituire il pistone con uno mares giusto?
dico questo perchè nn mi pare ci siano codoli per cressi da 7 e leggendo la discussione mi pare che proprio Nikodemus sconsigliava l’uso di codoli + spessi perchè possono danneggiare la guarnizione del kit.
si devi montare pistoni con standard mares
8 Febbraio 2014 alle 23:01 #313576salv drg
PartecipanteMagari come l’utilizzo di quelle tenute suggerisce, una smerigliatina a dovere di eventuali scalini fra codolo e asta farebbe al caso. O NO? 😉
9 Febbraio 2014 alle 10:27 #313577Lukesh
Partecipantegrazie, ho su un tigullio che nn uso + un pistone mares nuovo, bene tra nn molto riprenderà servizio 🙂
9 Febbraio 2014 alle 16:43 #313578DENTEX70
Moderatoreil codolo cressi è da 9 mm quello mares per cirano da 8 ecco il motivo, devi per forza di cose uniformarti al mares, così stressi meno la guarnizione
10 Febbraio 2014 alle 7:24 #313579Nikodemus
Membroconfermo… codolo dedicato mares , così per evitare e scongiurare qualsiasi frizione e slabratura in eccesso 🙂
10 Febbraio 2014 alle 8:52 #313580solinasd
ModeratoreSe si cambia il pistone con quello mares, è necessario cambiare anche la boccola di ammortizzo? 🙄
10 Febbraio 2014 alle 10:48 #313581Lukesh
Partecipantecredo che quella fornita col kit vada + che bene
26 Febbraio 2014 alle 16:12 #313582solinasd
ModeratoreDopo qualche pescata, posso dare un piccolo giudizio su questo fucile, nel mio caso l’85. Partiamo dall’impugnatura, anche se ho la mano abbastanza piccola, ho avuto la necessità di aumentarne leggermente il volume con della camera d’aria di bici. Il grip è migliorato e rimane più salda. Per quanto riguarda l’assetto, con asta originale picchia in testata, per i miei gusti dovrò intervenire aggiungendo dei galleggianti… ma mi riservo di provarlo ancora con questo assetto, in quanto non affatica particolarmente il polso. Parlando del tiro, nella norma, stira tre passate più qualche centimetro dal mulinello con una precarica di circa 19-20 atm. Per essere un fucile che è stato portato in acqua così come è uscito dalla fabbrica, non mi posso lamentare… assolutamente soddisfatto, più in la… con qualche modifica interna potrebbe incrementare le già buone prestazioni. 😉
Questa è la mia opinione personale e come tale deve essere intesa… 8)27 Febbraio 2014 alle 13:21 #313583DENTEX70
ModeratoreAnche io posso trarre alcune deduzioni, sto portando un 100 che con asta originale ” corta” ha un assetto perfetto, certo scordatevi di traguardare con lo sguardo la punta della taitiana lo scorrisagola dista un solo centimetro dall’aletta chiusa. per le prestazioni non ho niente da dire se non il fatto che viene fornito di serie con sole 19-20 ATM un pò pochine per i miei gusti ma che comunque mi hanno permesso di portare a casa ugualmente dei pesci, dopo la prima padella ho preso le misure e tutto è filato liscio, lo sgancio non è così morbido come ci si aspeterebbe da un perno di 1,5 mm e apparte la molla quello che fà la differenza è la tolleranza tra perno e OR un pò troppo forzata, dico questo perchè l’ho smontato e una volta estratto il perno di connessione bisogna fargli “la punta” pena lo sbeccamento dell’OR, stessa cosa avvenutami con il 130 vintair. Quindi una profonda lucidata (ma se lo trovo sostituirò con uno da 1,4 mm) sia del perno che di tutte le altre spine, e sostituzione del pistone vero tallone di achille, non certo per la sua delicatezza anzie è troppo massiccio, con uno decisamente più snello come quello mares dove ho tolto anche il distanziale nel retro per farlo ulteriormente dimagrire, in casa atriti dato che il fucile è nuovissimo ho tolto l’OR a gonnella, e visto che c’ero olio nuovo, vediamo adesso come funzionerà. tornando all’analisi sull’uso, a mè il calcio piace è perfetto magari un pò sgaziato nelle forme ma la sostanza c’è tutta il materiale è di prim’ordine il grilletto ben distanziato e con una buona leva, la tacca di mira ben evidente, magari un appunto si può fare allo sganciasagola, che se stretto dalle spire tende a bloccare il grilletto, ma è un problema molto ricorrente tra questi fucili.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.