PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fai-Da-Te › samurai
- Questo topic ha 33 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 1 mese fa da
Axxell.
-
AutorePost
-
23 Marzo 2015 alle 18:14 #343650
lorenzino82
Partecipante@MR Carbon wrote:
Mi sa che si puo fare pure la chiusura a velcro… Che ne pensate?
Quello che voglio fare io…
23 Marzo 2015 alle 18:45 #343651nikcossu83
PartecipanteHo la chiusura in velcro sul mio 🙂
23 Marzo 2015 alle 19:41 #343652timsub
PartecipanteSe si fa l’intero cinturino in velcro si perde l’elasticità …se si fa solo in parte potrebbe non essere abbastanza forte e cedere…
23 Marzo 2015 alle 19:46 #343653nikcossu83
Partecipante@timsub wrote:
Se si fa l’intero cinturino in velcro si perde l’elasticità …se si fa solo in parte potrebbe non essere abbastanza forte e cedere…
Ok vi metto le foto del mio
23 Marzo 2015 alle 19:50 #343654nikcossu83
PartecipanteL avevo pagato 5 €
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/735_1ae945ad19b6bb53db003a607e753973.jpg<!–m →23 Marzo 2015 alle 19:53 #343655lorenzino82
PartecipanteSecondo me oltre a non perdere l elasticità , ha il grande vantaggio che te lo puoi regolare come ti pare a seconda della muta che indossi…..
Credo che quello di Submaro sia ancora più rozzo di quello di nicco…..e tiene bene.23 Marzo 2015 alle 19:57 #343656timsub
PartecipanteSenza dubbio è un velcro molto robusto. Bello comunque
23 Marzo 2015 alle 19:59 #343657nikcossu83
Partecipante@lorenzino82 wrote:
Secondo me oltre a non perdere l elasticità , ha il grande vantaggio che te lo puoi regolare come ti pare a seconda della muta che indossi…..
Credo che quello di Submaro sia ancora più rozzo di quello di nicco…..e tiene bene.esattamente lo regoli come vuoi, io lo uso da almeno 5 anni e ancora regge, il velcro è cucito oltre ad essere incollato
24 Marzo 2015 alle 6:58 #343658zavorra
PartecipanteBella soluzione!
Parlando del coltello di timsub, di solito si sente dire che il trattamento inox è superficiale, e che tagliando e affilando questo si perda. E’ vero? E’ il primo che realizzi in proprio?
24 Marzo 2015 alle 7:45 #343659timsub
Partecipante@zavorra wrote:
Bella soluzione!
Parlando del coltello di timsub, di solito si sente dire che il trattamento inox è superficiale, e che tagliando e affilando questo si perda. E’ vero? E’ il primo che realizzi in proprio?
Si è il primo. Non è il tipo di acciaio a essere inox? Voglio dire…non è come una zincatura che è un trattamento superficiale…bo comunque io ho usato una lamina di acciaio procurata da mio suocero che lavorava nel reparto officina dell enel quindi è roba buona! Vedremo come si comporta in mare.
24 Marzo 2015 alle 8:21 #343660Axxell
Partecipanteno, l’affilatura non può compromettere le proprietà dell’acciaio, il grado di inossidabilità dipende dalla percentuale di carbonio contenuta in fase di fusione, non da trattamenti superficiali. Ci sono marche che ne prediligono un tipo piuttosto che un’altro a seconda di cosa vogliono ottenere, una lama assolutamente inossidabile non è per forza migliore, per esempio diversi coltelli della Cressi hanno bisogno di molta cura, lavaggio, pulitura con un filo di olio o grasso ecc, perchè si preferisce usare un acciaio con meno carbonio ma più duro, che quindi perde il filo meno facilmente ..
24 Marzo 2015 alle 19:30 #343661olympio
PartecipanteMa hai temprato?
24 Marzo 2015 alle 19:45 #343662submaro
PartecipanteSi io uso il velcro da molto tempo e mi trovo molto bene, in più ho l’elastico omer sul pugnale…mai più perso un coltello.
24 Marzo 2015 alle 19:49 #343663nikcossu83
Partecipante@submaro wrote:
Si io uso il velcro da molto tempo e mi trovo molto bene, in più ho l’elastico omer sul pugnale…mai più perso un coltello.
Intendi l elastico sagola ? Anche io ho quello ma non l ho ancora messo
24 Marzo 2015 alle 19:55 #343664 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.