PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Accessori › Schienalino
- Questo topic ha 175 risposte, 38 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 6 mesi fa da
Fulvio57.
-
AutorePost
-
19 Dicembre 2008 alle 17:53 #50742
dusk
Partecipante@luigi.caos wrote:
@dusk wrote:
come ti dicevo su msn…
lo schienalino è utile nel bassofondo e se si pesca all’aspetto o all’agguato….
serve per avere una giusta equilibratura nel corpo e anche per non caricarsi troppo in cintura…
si usa in condizioni di mare piatto e anche in condizioni di mare mosso..
non c’e una vera e propria condizione meteomarina per usare lo schienalino
ovviamente con lo schinalino si pesca in basso fondo max… e dico max 10/15mt 😉quindi e indicato x me visto ke utilizzando 8 9 kg sarebbe ideale no??
certo è indicatissimo! 😆 😆
p.s. mod: spostate questo post nella sezione attrezzature 😀
19 Dicembre 2008 alle 18:20 #50743sampei70
Partecipante@dusk wrote:
@luigi.caos wrote:
@dusk wrote:
come ti dicevo su msn…
lo schienalino è utile nel bassofondo e se si pesca all’aspetto o all’agguato….
serve per avere una giusta equilibratura nel corpo e anche per non caricarsi troppo in cintura…
si usa in condizioni di mare piatto e anche in condizioni di mare mosso..
non c’e una vera e propria condizione meteomarina per usare lo schienalino
ovviamente con lo schinalino si pesca in basso fondo max… e dico max 10/15mt 😉quindi e indicato x me visto ke utilizzando 8 9 kg sarebbe ideale no??
certo è indicatissimo! 😆 😆
p.s. mod: spostate questo post nella sezione attrezzature 😀
Non pensi che sia meglio il gilet portapiombi? Quali differenze ci sono con lo schienalino?
19 Dicembre 2008 alle 18:22 #50744dusk
Partecipante@sampei70 wrote:
@dusk wrote:
@luigi.caos wrote:
@dusk wrote:
come ti dicevo su msn…
lo schienalino è utile nel bassofondo e se si pesca all’aspetto o all’agguato….
serve per avere una giusta equilibratura nel corpo e anche per non caricarsi troppo in cintura…
si usa in condizioni di mare piatto e anche in condizioni di mare mosso..
non c’e una vera e propria condizione meteomarina per usare lo schienalino
ovviamente con lo schinalino si pesca in basso fondo max… e dico max 10/15mt 😉quindi e indicato x me visto ke utilizzando 8 9 kg sarebbe ideale no??
certo è indicatissimo! 😆 😆
p.s. mod: spostate questo post nella sezione attrezzature 😀
Non pensi che sia meglio il gilet portapiombi? Quali differenze ci sono con lo schienalino?
io uso appunto il gilet portapiombi by marco bardi……quello mimetico…
poiche con lo schienalino non mi ci trovo proprio perche mi da fastidio nelle ascelle…mi blocca quasi i movimenti…non mi trovo bene per niente.
con il gilet omer mi trovo da dio! 😉 molta piu comodità e una maggiore distribuzione dei pesi 😀19 Dicembre 2008 alle 18:26 #50745sampei70
Partecipante@dusk wrote:
@sampei70 wrote:
@dusk wrote:
@luigi.caos wrote:
@dusk wrote:
come ti dicevo su msn…
lo schienalino è utile nel bassofondo e se si pesca all’aspetto o all’agguato….
serve per avere una giusta equilibratura nel corpo e anche per non caricarsi troppo in cintura…
si usa in condizioni di mare piatto e anche in condizioni di mare mosso..
non c’e una vera e propria condizione meteomarina per usare lo schienalino
ovviamente con lo schinalino si pesca in basso fondo max… e dico max 10/15mt 😉quindi e indicato x me visto ke utilizzando 8 9 kg sarebbe ideale no??
certo è indicatissimo! 😆 😆
p.s. mod: spostate questo post nella sezione attrezzature 😀
Non pensi che sia meglio il gilet portapiombi? Quali differenze ci sono con lo schienalino?
io uso appunto il gilet portapiombi by marco bardi……quello mimetico…
poiche con lo schienalino non mi ci trovo proprio perche mi da fastidio nelle ascelle…mi blocca quasi i movimenti…non mi trovo bene per niente.
con il gilet omer mi trovo da dio! 😉 molta piu comodità e una maggiore distribuzione dei pesi 😀Lo immaginavo. Certo che è caro
19 Dicembre 2008 alle 18:30 #50746dusk
Partecipante@sampei70 wrote:
Lo immaginavo. Certo che è caro
è vero…. è molto caro….
sono soddisfatto di aver speso quei soldi perche è proprio ottimo 😉19 Dicembre 2008 alle 18:32 #50747sampei70
PartecipanteQuanti kg metti? hai le piastre omer da 500 gr?
19 Dicembre 2008 alle 18:34 #50748dusk
Partecipante@sampei70 wrote:
Quanti kg metti? hai le piastre omer da 500 gr?
no ho realizzato dei piombi da cintura in miniatura ci stanno perfettamente…..e sono da 500g
domani se mi ricordo faccio 2 foto dei piombi 😉
metto 3kg sono in tutto 6 tasche quindi 500g in ogni tasca 😀19 Dicembre 2008 alle 18:38 #50749sampei70
Partecipante@dusk wrote:
@sampei70 wrote:
Quanti kg metti? hai le piastre omer da 500 gr?
no ho realizzato dei piombi da cintura in miniatura ci stanno perfettamente…..e sono da 500g
domani se mi ricordo faccio 2 foto dei piombi 😉
metto 3kg sono in tutto 6 tasche quindi 500g in ogni tasca 😀E’ possibile metter 2 piastre da 500 omer in una tasca o si muovono?
19 Dicembre 2008 alle 18:55 #50750dusk
Partecipante@sampei70 wrote:
@dusk wrote:
@sampei70 wrote:
Quanti kg metti? hai le piastre omer da 500 gr?
no ho realizzato dei piombi da cintura in miniatura ci stanno perfettamente…..e sono da 500g
domani se mi ricordo faccio 2 foto dei piombi 😉
metto 3kg sono in tutto 6 tasche quindi 500g in ogni tasca 😀E’ possibile metter 2 piastre da 500 omer in una tasca o si muovono?
si è possibile e non si muovono! 😉
19 Dicembre 2008 alle 19:10 #50751BeliaL
Partecipante@sampei70 wrote:
@dusk wrote:
@luigi.caos wrote:
@dusk wrote:
come ti dicevo su msn…
lo schienalino è utile nel bassofondo e se si pesca all’aspetto o all’agguato….
serve per avere una giusta equilibratura nel corpo e anche per non caricarsi troppo in cintura…
si usa in condizioni di mare piatto e anche in condizioni di mare mosso..
non c’e una vera e propria condizione meteomarina per usare lo schienalino
ovviamente con lo schinalino si pesca in basso fondo max… e dico max 10/15mt 😉quindi e indicato x me visto ke utilizzando 8 9 kg sarebbe ideale no??
certo è indicatissimo! 😆 😆
p.s. mod: spostate questo post nella sezione attrezzature 😀
Non pensi che sia meglio il gilet portapiombi? Quali differenze ci sono con lo schienalino?
quoto!meglio il gilet porta piombi 😉
19 Dicembre 2008 alle 21:35 #50752nikcossu83
Partecipante@dusk wrote:
come ti dicevo su msn…
lo schienalino è utile nel bassofondo e se si pesca all’aspetto o all’agguato….
serve per avere una giusta equilibratura nel corpo e anche per non caricarsi troppo in cintura…
si usa in condizioni di mare piatto e anche in condizioni di mare mosso..
non c’e una vera e propria condizione meteomarina per usare lo schienalino
ovviamente con lo schinalino si pesca in basso fondo max… e dico max 10/15mt 😉scusa se mi permetto lo schienalino a mio parere va usato tra i zero ed esagerando 8 mt scendere sotto con tutto quel peso non serve a niante oltre che spreccare energie in risalita , bisognerebbe adeguare la zavorra al fondale su cui si pesca ,essere troppo negativi può creare anche dei pericoli quindi io consiglio di usare lo schienalino sino a un massimo di 6 mt questo è il mio parere!!!!!!!!!!
19 Dicembre 2008 alle 21:43 #50753dusk
Partecipante@nikcossu83 wrote:
@dusk wrote:
come ti dicevo su msn…
lo schienalino è utile nel bassofondo e se si pesca all’aspetto o all’agguato….
serve per avere una giusta equilibratura nel corpo e anche per non caricarsi troppo in cintura…
si usa in condizioni di mare piatto e anche in condizioni di mare mosso..
non c’e una vera e propria condizione meteomarina per usare lo schienalino
ovviamente con lo schinalino si pesca in basso fondo max… e dico max 10/15mt 😉scusa se mi permetto lo schienalino a mio parere va usato tra i zero ed esagerando 8 mt scendere sotto con tutto quel peso non serve a niante oltre che spreccare energie in risalita , bisognerebbe adeguare la zavorra al fondale su cui si pesca ,essere troppo negativi può creare anche dei pericoli quindi io consiglio di usare lo schienalino sino a un massimo di 6 mt questo è il mio parere!!!!!!!!!!
è il tuo parere è lo rispetto
ma il bassofondo è 0/15metri
io lo schinalino lo uso anche a 12/13metri poiche non riesco a stare sul fondo senza di esso….
facendo tuffi oltre i 15 ovviamente lo tolgo ma entro i 15 sono in molti ad usarlo….
tipo bardi,bellani,ramacciotti ecc tutti campioni che lo schinalino lo usano in bassofondo infatti se cerchi da quanto è il bassofondo è da 0 a 15metri 😉19 Dicembre 2008 alle 21:54 #50754nikcossu83
Partecipante@dusk wrote:
@nikcossu83 wrote:
@dusk wrote:
come ti dicevo su msn…
lo schienalino è utile nel bassofondo e se si pesca all’aspetto o all’agguato….
serve per avere una giusta equilibratura nel corpo e anche per non caricarsi troppo in cintura…
si usa in condizioni di mare piatto e anche in condizioni di mare mosso..
non c’e una vera e propria condizione meteomarina per usare lo schienalino
ovviamente con lo schinalino si pesca in basso fondo max… e dico max 10/15mt 😉scusa se mi permetto lo schienalino a mio parere va usato tra i zero ed esagerando 8 mt scendere sotto con tutto quel peso non serve a niante oltre che spreccare energie in risalita , bisognerebbe adeguare la zavorra al fondale su cui si pesca ,essere troppo negativi può creare anche dei pericoli quindi io consiglio di usare lo schienalino sino a un massimo di 6 mt questo è il mio parere!!!!!!!!!!
è il tuo parere è lo rispetto
ma il bassofondo è 0/15metri
io lo schinalino lo uso anche a 12/13metri poiche non riesco a stare sul fondo senza di esso….
facendo tuffi oltre i 15 ovviamente lo tolgo ma entro i 15 sono in molti ad usarlo….
tipo bardi,bellani,ramacciotti ecc tutti campioni che lo schinalino lo usano in bassofondo infatti se cerchi da quanto è il bassofondo è da 0 a 15metri 😉si lo so che il bassofondo è da 0 a 15 ma quanto carichi in cintura avendo lo schienalino ????io so che bisogna essere negativi solo a pochi metri dal fondo
19 Dicembre 2008 alle 21:56 #50755dusk
Partecipante@nikcossu83 wrote:
@dusk wrote:
@nikcossu83 wrote:
@dusk wrote:
come ti dicevo su msn…
lo schienalino è utile nel bassofondo e se si pesca all’aspetto o all’agguato….
serve per avere una giusta equilibratura nel corpo e anche per non caricarsi troppo in cintura…
si usa in condizioni di mare piatto e anche in condizioni di mare mosso..
non c’e una vera e propria condizione meteomarina per usare lo schienalino
ovviamente con lo schinalino si pesca in basso fondo max… e dico max 10/15mt 😉scusa se mi permetto lo schienalino a mio parere va usato tra i zero ed esagerando 8 mt scendere sotto con tutto quel peso non serve a niante oltre che spreccare energie in risalita , bisognerebbe adeguare la zavorra al fondale su cui si pesca ,essere troppo negativi può creare anche dei pericoli quindi io consiglio di usare lo schienalino sino a un massimo di 6 mt questo è il mio parere!!!!!!!!!!
è il tuo parere è lo rispetto
ma il bassofondo è 0/15metri
io lo schinalino lo uso anche a 12/13metri poiche non riesco a stare sul fondo senza di esso….
facendo tuffi oltre i 15 ovviamente lo tolgo ma entro i 15 sono in molti ad usarlo….
tipo bardi,bellani,ramacciotti ecc tutti campioni che lo schinalino lo usano in bassofondo infatti se cerchi da quanto è il bassofondo è da 0 a 15metri 😉si lo so che il bassofondo è da 0 a 15 ma quanto carichi in cintura avendo lo schienalino ????io so che bisogna essere negativi solo a pochi metri dal fondo
con la muta da 7mm di piombo cene vuole comunque metto 5kg in cintura e 3 in schienalino…
il fatto non è portare giu me e la muta… poiche riesco benissimo a fare la capovolta e a scendere anche senza piombi con la 7mm ma il problema è restare fermo all’aspetto a 10/12mt 😉19 Dicembre 2008 alle 22:09 #50756nikcossu83
Partecipante@dusk wrote:
@nikcossu83 wrote:
@dusk wrote:
@nikcossu83 wrote:
@dusk wrote:
come ti dicevo su msn…
lo schienalino è utile nel bassofondo e se si pesca all’aspetto o all’agguato….
serve per avere una giusta equilibratura nel corpo e anche per non caricarsi troppo in cintura…
si usa in condizioni di mare piatto e anche in condizioni di mare mosso..
non c’e una vera e propria condizione meteomarina per usare lo schienalino
ovviamente con lo schinalino si pesca in basso fondo max… e dico max 10/15mt 😉scusa se mi permetto lo schienalino a mio parere va usato tra i zero ed esagerando 8 mt scendere sotto con tutto quel peso non serve a niante oltre che spreccare energie in risalita , bisognerebbe adeguare la zavorra al fondale su cui si pesca ,essere troppo negativi può creare anche dei pericoli quindi io consiglio di usare lo schienalino sino a un massimo di 6 mt questo è il mio parere!!!!!!!!!!
è il tuo parere è lo rispetto
ma il bassofondo è 0/15metri
io lo schinalino lo uso anche a 12/13metri poiche non riesco a stare sul fondo senza di esso….
facendo tuffi oltre i 15 ovviamente lo tolgo ma entro i 15 sono in molti ad usarlo….
tipo bardi,bellani,ramacciotti ecc tutti campioni che lo schinalino lo usano in bassofondo infatti se cerchi da quanto è il bassofondo è da 0 a 15metri 😉si lo so che il bassofondo è da 0 a 15 ma quanto carichi in cintura avendo lo schienalino ????io so che bisogna essere negativi solo a pochi metri dal fondo
con la muta da 7mm di piombo cene vuole comunque metto 5kg in cintura e 3 in schienalino…
il fatto non è portare giu me e la muta… poiche riesco benissimo a fare la capovolta e a scendere anche senza piombi con la 7mm ma il problema è restare fermo all’aspetto a 10/12mt 😉ok io pensavo che ti caricavi 7 in cintura più altri 5 nello schienalino !però dusk dobbiamo specificare il peso onde evitare ke i neofiti si carichino troppo! IO IN CINTURA ho 7 kili più un kilo ke tengo in man che è legatoalla sagola della boa !e dai 6 mt in giù sto tranquillamente fermo sul fondo uso 2 muteuna mezza da 2,5 e una da5
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.