Schienalino

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Accessori Schienalino

Stai visualizzando 15 post - dal 46 a 60 (di 175 totali)
  • Autore
    Post
  • #50757
    ThUnDeR
    Partecipante

    @dusk wrote:

    @nikcossu83 wrote:

    @dusk wrote:

    @nikcossu83 wrote:

    @dusk wrote:

    come ti dicevo su msn…
    lo schienalino è utile nel bassofondo e se si pesca all’aspetto o all’agguato….
    serve per avere una giusta equilibratura nel corpo e anche per non caricarsi troppo in cintura…
    si usa in condizioni di mare piatto e anche in condizioni di mare mosso..
    non c’e una vera e propria condizione meteomarina per usare lo schienalino
    ovviamente con lo schinalino si pesca in basso fondo max… e dico max 10/15mt 😉

    scusa se mi permetto lo schienalino a mio parere va usato tra i zero ed esagerando 8 mt scendere sotto con tutto quel peso non serve a niante oltre che spreccare energie in risalita , bisognerebbe adeguare la zavorra al fondale su cui si pesca ,essere troppo negativi può creare anche dei pericoli quindi io consiglio di usare lo schienalino sino a un massimo di 6 mt questo è il mio parere!!!!!!!!!!

    è il tuo parere è lo rispetto
    ma il bassofondo è 0/15metri
    io lo schinalino lo uso anche a 12/13metri poiche non riesco a stare sul fondo senza di esso….
    facendo tuffi oltre i 15 ovviamente lo tolgo ma entro i 15 sono in molti ad usarlo….
    tipo bardi,bellani,ramacciotti ecc tutti campioni che lo schinalino lo usano in bassofondo infatti se cerchi da quanto è il bassofondo è da 0 a 15metri 😉

    si lo so che il bassofondo è da 0 a 15 ma quanto carichi in cintura avendo lo schienalino ????io so che bisogna essere negativi solo a pochi metri dal fondo

    con la muta da 7mm di piombo cene vuole comunque metto 5kg in cintura e 3 in schienalino…
    il fatto non è portare giu me e la muta… poiche riesco benissimo a fare la capovolta e a scendere anche senza piombi con la 7mm ma il problema è restare fermo all’aspetto a 10/12mt 😉

    😯 😯 dusk io kon 7 kg rimango fermo immobile a 4 mt kon la 7.. se scendo a 12 mt non risalgo più poi 😆 😆

    #50758
    dusk
    Partecipante

    @nikcossu83 wrote:

    ok io pensavo che ti caricavi 7 in cintura più altri 5 nello schienalino !però dusk dobbiamo specificare il peso onde evitare ke i neofiti si carichino troppo! IO IN CINTURA ho 7 kili più un kilo ke tengo in man che è legatoalla sagola della boa !e dai 6 mt in giù sto tranquillamente fermo sul fondo uso 2 muteuna mezza da 2,5 e una da5

    se leggi il mio primo messaggio in questo post capisci tutto
    o meglio io non ho mai detto che mi carico di piombo! anzi! ho detto che serve per non caricarsi di piombo in cintura
    quindi il primo messaggio che ho messo è piu che chiaro 😉

    #50759
    dusk
    Partecipante

    @ThUnDeR wrote:

    😯 😯 dusk io kon 7 kg rimango fermo immobile a 4 mt kon la 7.. se scendo a 12 mt non risalgo più poi 😆 😆

    purtroppo sono molto positivo 🙄

    #50760
    cicciomonty
    Partecipante

    io lo skienalino lo uso entro gli 6 metri max.

    quando decido di peskare in zone più fonde quindi sotto i 6metri nn lo uso e pesko solo con cintura e cavigliere

    assetto basso fondo: (il mio peso è 60kg)
    skienalino 4kg
    cintuta 5kg
    cavigliere 1kg

    #50761
    Fulvio57
    Partecipante

    E’ necessario zavorrarti così tanto? Visto il peso ( a meno che Tu sia eccezionalmente positivo in acqua) pensavo che 7-8 kg bastassero…

    #50762
    nicola
    Partecipante

    @Fulvio57 wrote:

    E’ necessario zavorrarti così tanto? Visto il peso ( a meno che Tu sia eccezionalmente positivo in acqua) pensavo che 7-8 kg bastassero…

    In inverno con mua da 6,5 (giacca e pantaloni), calzari da 5, guanti, sottomuta da 2 e calzoncini pescando 1-2 metri d’acqua mi servono quantità  stratosferiche di piombo: 3,5 kg nello schilenalino, uno in ciascuna cavigliera e almeno 10 in cintura (totale olter 15). Io peso 65 chili. A sentire i pesi che usate voi io dovrei affondare come il Titanic ma vi assicuro che anche con un chilo in meno, nella pesca pratico ossia agguato in 1-2 metri risulterei positivo e in difficoltà  nei movimenti.

    #50763
    fucilearbalete
    Partecipante

    pure io infatti uso intutto 13kg di piombo 4 nello schienalino 1 nelle cavigliere (500 e 500) e 8 in cintura

    #50764
    fucilearbalete
    Partecipante

    sempre pescando in bassofondo tipo max 10 con questo equipaggiamento

    #50765
    cicciomonty
    Partecipante

    @Fulvio57 wrote:

    E’ necessario zavorrarti così tanto? Visto il peso ( a meno che Tu sia eccezionalmente positivo in acqua) pensavo che 7-8 kg bastassero…

    TANTO???? nn direi propio quando facci gli aspetti a 1/2 d acqua fatiko un pokino a stare giù quindi il mio assetto è una via di mezzo xkè in questo periodo pesko massimo sui 6metri

    #50766
    fucilearbalete
    Partecipante

    con la muta ke avevo prima mettevo massimo 8 kg ora col brown ne devo mettere 13

    #50767
    Fulvio57
    Partecipante

    Sarà  un problema di assetto naturale, positivo o negativo. Sarò un gatto di piombo, ma con tutto quel peso riuscirei ad appiattirmi, statico, sul fondo, ma non riuscirei a tornare su……. 😀 😀 😀

    #50768
    Capitan Simon
    Partecipante

    Per amor di statistica, vi passo i dati delle mie pesate… 😉

    70 kg di peso, 1.85 m di altezza, muta 5 mm, calzari, guanti.

    Con 9 kg di peso – 4 in schienalino, 4 in cintura e 1 sulle cavigliere – ero troppo positivo. All’aspetto,su 4-5 m di fondo, appena mi fermavo, tendevo inesorabilmente a risalire… 🙁

    10.5 kg – 4 in schienalino, 5 in cintura e 1.5 sulle cavigliere – è risultato l’ideale per l’aspetto in bassofondo. Neutro sui 4 metri, accettabile anche nell’agguato in superficie.

    11.5 kg – 4 in schienalino, 6 in cintura e 1.5 sulle cavigliere – erano un pò troppi. Potevo fermarmi ad 1.5 m tra le rocce, restando perfettamente neutro, ma espirando completamente in superficie, tendevo ad affondare con conseguente scarso rilassamento.

    Ultimamente, col freddo in arrivo, ho provato ad aggiungere bermuda con tasche porta piombi e corpetto sottomuta. Di conseguenza i pesi, sono diventati 11: 3.5 kg di schienalino (buco nella pentola… 😀 ), 3 sulla cintura alta, 3 su cintura bassa, 1 nelle tasche dei bermuda, 1.5 tot. nelle cavigliere. Ottimo compromesso per il bassofondo, per rilassarmi bene in superficie senza affanno, ma poter restare neutro già  sui 2 mt.

    #50769
    nikcossu83
    Partecipante

    @nicola wrote:

    @Fulvio57 wrote:

    E’ necessario zavorrarti così tanto? Visto il peso ( a meno che Tu sia eccezionalmente positivo in acqua) pensavo che 7-8 kg bastassero…

    In inverno con mua da 6,5 (giacca e pantaloni), calzari da 5, guanti, sottomuta da 2 e calzoncini pescando 1-2 metri d’acqua mi servono quantità  stratosferiche di piombo: 3,5 kg nello schilenalino, uno in ciascuna cavigliera e almeno 10 in cintura (totale olter 15). Io peso 65 chili. A sentire i pesi che usate voi io dovrei affondare come il Titanic ma vi assicuro che anche con un chilo in meno, nella pesca pratico ossia agguato in 1-2 metri risulterei positivo e in difficoltà  nei movimenti.

    ma non è ke ti rimane molta aria all’interno della muta perchè non è tanto normale ???

    #50770
    nikcossu83
    Partecipante

    io non so come facciate a isare cosi tanti kili di piombo .io appena entro in acqua la prima cosa ke faccio è far uscire completamente l’acqua dalla muta secondo faccio entrare acqua all’interno delle orecchie e poi mi dedico a pescare .io uso una muta da 5 e una mezza muta da 2.5 a 3mt io con 11 kili sto fermo . posso capire ke in base al peso corporeo servono più kili però pesando più o meno lo stesso tanto la variazione può essere di un kilo oppure mezzo kilo ,ma se gia i kilil diventano 3 a mio parere resta acqua nella muta altrmenti non è spiegabile a meno ke non abbiate 7 lt di capacità  polmonare .

    #50771
    sevenice
    Partecipante

    anche io sono rimasto scioccato dalla quanti ta di piombo 15 x 60 kg 😯 😯

    io peso 74 kg per 1 .73 di altezza

    e ieri ho usato

    con giacca da 7 mm compesata con schienale 3,800 kg
    pantaloni da 5 mm compensati con 6 kg in cintura
    bermuda da 3 mm compensati con 2,600 kg (4 piastre da 650 gr)

    totale 12.4 KG

    ASPETTI TRANQUILLI ANCEH IN 2 MT……………

    E PESCA TRANQUILLA FINO A 6 /7 METRI (OLTRE SI FAREBBE GIA’ MOLTA FATICA )

    nb NELLA PROSSIMA PESCATA PENSO DI TOGLIERE DUE PIASTRE DAI BERMUDA PER RISPARMIARE 1.300 KG !!

    E PASSARE AD 11.100 KG VERSATILI PER UN PO’ TUTTE LE QUOTE !!

Stai visualizzando 15 post - dal 46 a 60 (di 175 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.