PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Accessori › Schienalino
- Questo topic ha 175 risposte, 38 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 6 mesi fa da
Fulvio57.
-
AutorePost
-
30 Dicembre 2008 alle 22:07 #50772
sampei70
PartecipanteQualcuno conosce lo schienalino mimetico della Seatec?
Dalle foto non riesco a capire se gli spallacci possono essere regolati in lunghezza.
Quello della Effesub invece si.31 Dicembre 2008 alle 9:50 #50773sampei70
Partecipante@sampei70 wrote:
Qualcuno conosce lo schienalino mimetico della Seatec?
Dalle foto non riesco a capire se gli spallacci possono essere regolati in lunghezza.
Quello della Effesub invece si.Raga, sono indeciso se ordinare lo schienalino seatec mimetico o l’effesub sempre con 4 kg. Il prezzo che ho trovato è lo stesso per tutti e due.
31 Dicembre 2008 alle 9:55 #50774zio frank
Partecipante@sampei70 wrote:
@sampei70 wrote:
Qualcuno conosce lo schienalino mimetico della Seatec?
Dalle foto non riesco a capire se gli spallacci possono essere regolati in lunghezza.
Quello della Effesub invece si.Raga, sono indeciso se ordinare lo schienalino seatec mimetico o l’effesub sempre con 4 kg. Il prezzo che ho trovato è lo stesso per tutti e due.
Qui puoi trovare un parere sull’effesub camu:
viewtopic.php?f=41&t=514&p=16654&hilit=schienalino+effesub+camu#p1665431 Dicembre 2008 alle 9:57 #50775sampei70
Partecipante@zio frank wrote:
@sampei70 wrote:
@sampei70 wrote:
Qualcuno conosce lo schienalino mimetico della Seatec?
Dalle foto non riesco a capire se gli spallacci possono essere regolati in lunghezza.
Quello della Effesub invece si.Raga, sono indeciso se ordinare lo schienalino seatec mimetico o l’effesub sempre con 4 kg. Il prezzo che ho trovato è lo stesso per tutti e due.
Qui puoi trovare un parere sull’effesub camu:
viewtopic.php?f=41&t=514&p=16654&hilit=schienalino+effesub+camu#p16654Grazie zio. Lo avevo già letto ma i dubbi mi sono rimasti a proposito della storia degli spallacci da regolare
31 Dicembre 2008 alle 10:06 #50776sampei70
Partecipante@sevenice wrote:
@jodimaggio wrote:
@sevenice wrote:
Ho finalmente provato in mare lo schienalino…..
e come immaginavo la sua forma da tanto confort…. nessuno ipedimento sulla colonna vertebrale …..
la struttura in generale e molto morbida e molto contenuta …in molti casi si dimentica di averlo sulla schiena…..
io l’ho usato a pieno carico 3.800 kg con le 8 piastre previste (ma dovrebbero essere 4 kg per la precisione) !!
pratico da indossare ….
buono il sistema antiribaltamento collocato in cintura ….
velocissimo e sicuro da sganciare !!!!
*….. unica cosa bisogna regolare bene gli spallacci (abbastanza generosi ma mai fastidiosi) perche’ se non regolato a dovere le fibie anteriori e la posteriore che va’ sulla cinta…. potrebbero allentarsi…. e in questo caso lo schienale tendera’ leggermente a scivolare ……. sui lati …. o verso il capo !!!
comunque una volta sistemato ….. è ok !!!
di sicuro il migliore schienalino provato fino ad oggi …soprattutto nei confronti degli schienalini tradizionali che hanno le piastre rettangolari e consecutive ….
il vantaggio è notevole !!!!!!
IL miglior pregio è la distribuzione dei pesi ed il fatto di non sentirlo addosso …!!!!Seve, con cosa hai colorato lo schienalino( le placche nere)?
Bel lavoro!!! 😀
Io ancora non l’ho provato ma ho fatto alcune modifiche, 1) ho cucito un tirante regolabile a sgancio rapido che unisce i due spallacci appena sopra lo sterno, questo per timore che gli spallacci scivolassero fuori dalla spalla o che comunque si muovessero, 2) ogni piastra di piombo prima di metterla nel proprio alloggio, l’ho plastificata per evitare che le placche in acqua battessero fra di loro facendo rumore, che ne pensi? 😉per verniciare le placche nere ho usato semplicissime bombolette …..
per quanto riguarda la tua modifica è ok…..
anche se a dire il vero …non ho notato problemi di rumore in acqua…
sicuramente se foderandole … non hai problemi nel metterle e toglierle (visto lo spazio esiguo) … è di sicuro una buona modifica….
PS. per quanto riguarda la fettuccia per chiudere gli spallacci … io ho predisposto tutto il materiale per la modifica…
ma al momento continuo ad usare lo schienalino normalmente poiche’ il problema dello scivolamento laterale …non mi si presenta quasi mai …!!!Ciao seve, puoi postre una foto della modifica se l’hai già fatta?
31 Dicembre 2008 alle 11:23 #50777Sparide
Partecipante@sampei70 wrote:
@sampei70 wrote:
Qualcuno conosce lo schienalino mimetico della Seatec?
Dalle foto non riesco a capire se gli spallacci possono essere regolati in lunghezza.
Quello della Effesub invece si.Raga, sono indeciso se ordinare lo schienalino seatec mimetico o l’effesub sempre con 4 kg. Il prezzo che ho trovato è lo stesso per tutti e due.
considera che quello della seatec non puoi regolare la piombatura.
31 Dicembre 2008 alle 11:51 #50778_Luigi_
Partecipantex il mio modesto parere credo che mettero 5 chili lo schienalino e 3 o 4 in cintura
31 Dicembre 2008 alle 11:58 #50779dusk
Partecipante@_Luigi_ wrote:
x il mio modesto parere credo che mettero 5 chili lo schienalino e 3 o 4 in cintura
sbagliato!
saresti troppo negativo sul busto
devi mettere piu kg in cintura e meno nello schinalino
quindi direi 5kg in cintura e 3 in schienalino ad esempio
è solo una cosa approssimativa visto che devi vedere in acqua quanto piombo ti serve 😉31 Dicembre 2008 alle 11:58 #50780dusk
Partecipante@Sparide wrote:
considera che quello della seatec non puoi regolare la piombatura.
come sarebbe?
non sei libero di metterci quanto piombo vuoi???????????
mi sembra strano 🙄 🙄31 Dicembre 2008 alle 12:00 #50781_Luigi_
Partecipantehm capito grazie e ovviamente non smetto mai di imparare cose su questo sito 😀 😀 😀
31 Dicembre 2008 alle 12:01 #50782Sparide
Partecipante31 Dicembre 2008 alle 12:02 #50783dusk
Partecipante@Sparide wrote:
@dusk wrote:
@Sparide wrote:
considera che quello della seatec non puoi regolare la piombatura.
come sarebbe?
non sei libero di metterci quanto piombo vuoi???????????
mi sembra strano 🙄 🙄si non ha le piastre, ne alloggi x esse 😯
l’ho visto anche dal vivo e ti posso assicurare che è così…non ti riesco a capire…
quindi ha il piombo cucito all’interno?
se ho capito è lo schinalino che viene prodotto sia da 3kg che da 4kg è quello vero? 😉31 Dicembre 2008 alle 12:06 #50784Sparide
Partecipante@dusk wrote:
@Sparide wrote:
@dusk wrote:
@Sparide wrote:
considera che quello della seatec non puoi regolare la piombatura.
come sarebbe?
non sei libero di metterci quanto piombo vuoi???????????
mi sembra strano 🙄 🙄si non ha le piastre, ne alloggi x esse 😯
l’ho visto anche dal vivo e ti posso assicurare che è così…non ti riesco a capire…
quindi ha il piombo cucito all’interno?
se ho capito è lo schinalino che viene prodotto sia da 3kg che da 4kg è quello vero? 😉si proprio quello!
c’è da 3 o 4 kg, nero o mimetico.
ho appena guardato nel loro sito, ecco il link:http://www.seatec.it/index_ita.html
vai su accessori – piombi.31 Dicembre 2008 alle 13:06 #50785Fulvio
Partecipante…Ho visto quella della Effesub che Seve ha consigliato e mi sembra un ottimo rapporto qualità /funzionalità ( Seve, se lo sostiene, significa che è vero..) /prezzo.
… 40 eurini per uno schienalino, quasi un gilet, completo di piombi mi sembra un ottimo prezzo.31 Dicembre 2008 alle 15:44 #50786Sparide
Partecipantequi a Sassari quello della effesub costa non meno di 50€ ed è pure senza piombi…
volevo comprarmelo perchè mi piace e sembra buono (se lo dice sevenice poi…), ma a quella somma mi sembra troppo 😥 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.