PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Aula Magna › se trovate una boa segna sub ABBANDONATA che fate?
- Questo topic ha 47 risposte, 14 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 11 mesi fa da
BeliaL.
-
AutorePost
-
28 Marzo 2008 alle 16:29 #463
smonkis
Partecipantevi dirò che ho fatto io sabato scorso dopo le vostre risposte 8)
28 Marzo 2008 alle 16:36 #29314Ryo
Amministratore del forumè troppo generico….
se la boa sta nei pressi di una spiaggia o vicino alla costa (non in pericolo cafonauta) la lascio la.
Se sta in mezzo al mare ferma, probabilmente è un pedagno.
Se è in mezzo al mare e va a corrente me la prendo.….
in ogni caso se è senza padrone me la prendo….28 Marzo 2008 alle 16:47 #29315smonkis
Partecipante@Ryo wrote:
è troppo generico….
se la boa sta nei pressi di una spiaggia o vicino alla costa (non in pericolo cafonauta) la lascio la.
Se sta in mezzo al mare ferma, probabilmente è un pedagno.
Se è in mezzo al mare e va a corrente me la prendo.….
in ogni caso se è senza padrone me la prendo….OK ryo, hai ragione, allora vedo di riformulare il tutto 😉
28 Marzo 2008 alle 18:02 #29316cicciomonty
Partecipanteio la prendo anke se cè il sub attakkato 😀
28 Marzo 2008 alle 18:23 #29317sommozziello
PartecipanteQuando si trova una cosa in mare abbandonata se la prendi non è reato…
Anche se trovi una barca abbandonata..Se sopra non c’è nessuno ci sali sù ed è tua! 😛28 Marzo 2008 alle 18:28 #29318BeliaL
Partecipanteio me la zaffo (rubo) 😀 😀 😀
28 Marzo 2008 alle 19:22 #29319mario
Partecipante@sommozziello wrote:
Quando si trova una cosa in mare abbandonata se la prendi non è reato…
Anche se trovi una barca abbandonata..Se sopra non c’è nessuno ci sali sù ed è tua! 😛mi hai preceduto Sommozziello 😉 😉 😉
28 Marzo 2008 alle 19:29 #29320Ryo
Amministratore del forumquoto sommoziello…..è una legge assoluta…..quello che uno trova per mare se lo prende 😀
28 Marzo 2008 alle 19:59 #29321BeliaL
Partecipantequesta legge e fichissima…tranne se succede a me 😀 😀 😀 immaginatevi di trovare una barca di 30 mt vuota desolata immezo al mare….che figo! 😀 😀
28 Marzo 2008 alle 21:34 #29322mario
Partecipante@BeliaL wrote:
questa legge e fichissima…tranne se succede a me 😀 😀 😀 immaginatevi di trovare una barca di 30 mt vuota desolata immezo al mare….che figo! 😀 😀
li mortacci tua…………ero sicuro che dicevi na cazzata del genere,,,,,,,,,
E se trovata na femmina nuda su un pezzo di legno abbandonato,che fate lo recuperate???????
per la legge del mare è nostra
A ryo gli capita na buzzicona 8) 8) 8) 8)28 Marzo 2008 alle 21:39 #29323zio frank
Partecipante@sommozziello wrote:
Quando si trova una cosa in mare abbandonata se la prendi non è reato…
Anche se trovi una barca abbandonata..Se sopra non c’è nessuno ci sali sù ed è tua! 😛Non è proprio esatto….io ho fatto il militare in Capitaneria di Porto e ti dico che non è così. Tutto ciò che si trova in mare va denunciato all’autorità Marittima, la quale potrebbe anche decidere di lasciare l’oggetto in custodia a chi l’ha trovato. Se non si presenta il proprietario dopo un certo tempo quest’ultimo potrebbe entrarne in possesso. Se si presenta il proprietario, con regolare denuncia di smarrimento, dovrebbe pagare una percentuale a colui che l’ha trovato.
Altrimenti si potrebbe essere accusati di appropriazione indebita o in certi casi di furto….quindi attenzione!!!!!28 Marzo 2008 alle 21:46 #29324mario
Partecipante@francox59 wrote:
@sommozziello wrote:
Quando si trova una cosa in mare abbandonata se la prendi non è reato…
Anche se trovi una barca abbandonata..Se sopra non c’è nessuno ci sali sù ed è tua! 😛Non è proprio esatto….io ho fatto il militare in Capitaneria di Porto e ti dico che non è così. Tutto ciò che si trova in mare va denunciato all’autorità Marittima, la quale potrebbe anche decidere di lasciare l’oggetto in custodia a chi l’ha trovato. Se non si presenta il proprietario dopo un certo tempo quest’ultimo potrebbe entrarne in possesso. Se si presenta il proprietario, con regolare denuncia di smarrimento, dovrebbe pagare una percentuale a colui che l’ha trovato.
Altrimenti si potrebbe essere accusati di appropriazione indebita o in certi casi di furto….quindi attenzione!!!!!Non lo sapevo,,,,,io nelle dicerie popolari ho sempre sentito dire quello che ho riferito sopra,,,,,,,però se mi dici così.
Peccato per esserti rovinato un anno della tua vita nella Capitaneria28 Marzo 2008 alle 21:58 #29325zio frank
Partecipante@mario wrote:
@francox59 wrote:
@sommozziello wrote:
Quando si trova una cosa in mare abbandonata se la prendi non è reato…
Anche se trovi una barca abbandonata..Se sopra non c’è nessuno ci sali sù ed è tua! 😛Non è proprio esatto….io ho fatto il militare in Capitaneria di Porto e ti dico che non è così. Tutto ciò che si trova in mare va denunciato all’autorità Marittima, la quale potrebbe anche decidere di lasciare l’oggetto in custodia a chi l’ha trovato. Se non si presenta il proprietario dopo un certo tempo quest’ultimo potrebbe entrarne in possesso. Se si presenta il proprietario, con regolare denuncia di smarrimento, dovrebbe pagare una percentuale a colui che l’ha trovato.
Altrimenti si potrebbe essere accusati di appropriazione indebita o in certi casi di furto….quindi attenzione!!!!!Non lo sapevo,,,,,io nelle dicerie popolari ho sempre sentito dire quello che ho riferito sopra,,,,,,,però se mi dici così.
Peccato per esserti rovinato un anno della tua vita nella CapitaneriaUn anno….?????????
18 mesiiiiiiiiiiii.………………….!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!28 Marzo 2008 alle 22:02 #29326mario
Partecipantenoooooooooooooooooooo,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,pazienza,,,,,,,,,,
pazienza …………… 😥 😥 😥28 Marzo 2008 alle 22:07 #29327zio frank
PartecipantePer maggiori chiarimenti ho trovato questo ..leggete:
http://www.yachts.it/ITA/Rubriche/Avvocato/RitrovamentoRelitti.asp -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.