SEAC SUB SEA-ROYAL

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Mute SEAC SUB SEA-ROYAL

Stai visualizzando 8 post - dal 31 a 38 (di 38 totali)
  • Autore
    Post
  • #129836
    Fulvio57
    Partecipante

    …E’ la dura legge del mercato – consumo. Come guadagnerebbero le ditte, se i loro prodotti durassero anni ???? :mrgreen:

    #129837
    MR Carbon
    Partecipante

    E giusto parlare di consumo….. ma nel caso di Salvo sono andati troppo oltre 😀 😀 😀 😀 😀 😀

    #129838
    Lefa
    Partecipante

    @Wings wrote:

    1 La qualità  intrinseca non esiste, possiamo parlare, in marketing, di qualità  percepita, qualità  del marchio e qualità  assoluta, se parliamo dell’ultima sei fuori strada.
    2 la qualità  non è quello che si paga (hai praticamente buttato in malora anni ed anni di marketing e teorie del marchio)
    3 l’esperienza nella vita qualcosa insegna ed a volte si ha il dovere di riflettere prima di parlare
    4 la ferrari e la fiat in un campo ristretto ed elitario come questo esistono solo riguardo attrezzature come i fucili e le pinne, per le mute e questa è un’altra cosa che t’insegnerà  l’esperienza, abbiamo solo Ferrari, Lamborghini e Porsche, parlando ovviamente di marchi conosciuti
    5 non ho criticato nessuno, se poi ti sei sentito punto sul vivo prima accetta le mie scuse e poi fatti un esame di coscienza.

    P.S. Mi auguro che il tuo Mr. Carbon non si allaghi mai, in caso contrario contattami pure e ti manderò l’incartamento completo della causa che abbiamo fatto contro la C4, le perizie e tutto il resto compresa la motivazione della sentenza che ha dato ragione alla parte attrice (noi) la qualità  non è un marchio!

    Perchè dovremmo parlare di marketing? 🙂
    Il mktg è quel processo che porta un azienda ad attuare determinate strategie per posizionare un prodotto o un servizio in un dato segmento del mercato al fine di incontrare la domanda (desiderio+possibilità ) e di soddisfarla traendo profitto.
    La qualità  non centra nulla con la commercializzazione, un prodotto può essere scadente ma molto venduto e viceversa.
    Inoltre, differenzia il sentimento del consumatore (qualità  percepita, promessa aziendale del brand ecc.) che sono tutti meccanismi che scattano a livello intrinseco, da ciò che in realtà  il prodotto è e offre.
    Di mute ce ne sono per tutte le tasche, non c’è solo il segmento di lusso!
    Prova una muta da 100€ di taglia confezionata con materiali medie e una da 300€ su misura confezionata con materiali top, la differenza è abissale.
    Che poi i prezzi non siano commisurati è un altro discorso.

    Interessante la vicenda con la C4, condividi la tua esperienza con noi!

    #129839
    Wings
    Partecipante

    Ho parlato di marketing perchè era stato tirato in ballo, oltretutto non si parlava di mute su misura speciali, ma di mute commerciali fatte in serie, ma credo che si possa chiudere l’argomento, sarebbe tedioso e poco interessante proseguire.
    Per quanto riguarda la vicenda C4, mi spiace ma non posso ancora condividere e rendere pubblici incartamenti che sono tutt’ora in una fase processuale, siamo in appello.

    #129840
    ccco
    Partecipante

    @Wings wrote:

    Sarà  che sono uno di quegli stupidi personaggi da libro tipo “I fratelli Karamazov di Dostoevskij” però non sono mai andato molto dietro a marche e mode ma piuttosto a pareri e consigli di chi le cose le ha provate per anni e nella realtà ; 3 anni fa ho acquistato una 5 mm in spaccato mimetica della Tigullio, l’ho pagata una vergogna, 150€ oggi si trova sui 190€, e non mi ha mai deluso, ci ho pescato a gennaio e non ho sentito freddo, cosa che mi era successa con una Mares da 7mm, faccio agguati con 10 metri di “strisciata de panza” sul grotto e non si è mai mossa. Insomma, comprendendo che sarò lapidato dopo questo post, mi sento di dire… ma veramente c’è qualcuno che vuole spendere 300 € per una muta in spaccato da 3 mm??? Cacchio ragazzi in proporzione una stagna dovrebbe costare 4000€!!!!

    premesso che non sono il tipo che cerca la marca ad ogni costo,
    ma che ho sentito pareri riguardo la qualità  della muta,
    premesso che di mute in 14 anni di pesca ne ho avute…: cressi, omer, spora, scubapro, tigullio,
    topsub, merou, di tutte le taglie, modelli e mimetici…
    dico questo:
    molte non mi hanno deluso e ho fatto l’inferno…mi riferisco a omer cressi scuba top merou
    altre un pò meno..ma molto è variato in base a come erano fatte: liscio foderato spaccato ha ambiato la loro resistenza…
    la scelta di questa muta della mareasub è scaturita dal fato che:
    1- le esperienze altrui sono state 100% positive
    2- il mimetico me lo fanno come voglio io (ed io sono un fissato di mimetismo mimetizzando pure l’orologio)
    3- sono stati disponibilissimi e gentilissimi
    4- è in liscio spaccato ma con le fodere dove voglio io (e nessuno lo fa)
    5- la qualità  è ottima
    6- ii 300 euro li spendo con piacere vistoil servizio ottimo
    7- si critica me per 300 euro di muta quando ne spendete almeno 600 per un mister carbon che si allaga prodotto in serie…
    8- credo che 300 euro pr una muta anche se troppi siano ben spesi visto che non andrò a strusciare il fondo per 10
    metri con la panza, ritenendolo anche innaturale come movimento e per la natura del fondo
    9- facciamoci insieme un calcolo dei soldi andati in fumo 😉 😉

    aggiungo anche la muta l’ho tenuta in mano e la moridezza del neoprene è stata unica rispetto a tutte quelle avute…

    cordiali saluti 😀

    #129841
    lucky
    Partecipante

    be si alla fine se una muta e’ ottima come un qualsiasi oggetto ne vale la pena spendere un po di soldi soprattutto se ti fanno le cose su richiesta propio come vuoi tu ed il materiale che utilizzano e’ ottimo complimenti bella scelta ccco e approposito del mimetismo ancheio sono fissato con quello :mrgreen:
    ciao lucky

    #129842
    Cavallo_Selvaggio
    Partecipante

    @FABIO wrote:

    Il tuo discorso non sta ne in celo ne in terra 8)
    il discorso e’ semplice come in tutte le cose se vuoi la qualita’ paghi se vuoi una macchina una moto una casa, qualunque cosa ,anche il mangiare di qualita’ paghi.
    Quindi e’ inutile che dici che e’ sprecato comprare una liscia spaccata a 300 euri,
    perche’ dietro ci sono un sacco di fattori….
    Poi ognuno e’ libero di comprare cio che vuole,
    ma non di criticare che chi spende di piu’ facendogli capire di essersi fatto fregare i soldi.
    Ps il Ferrari costera’ di piu’ della Fiat qualche differenza ci sara’. 8)

    A me pare che il tuo discorso non esista,che sia frutto di un paragone troppo sintetico e inesatto. Non puoi prendere ad esempio le automobili facendo il discorso di qualità  con le mute. Nella pesca sub è tutto leggermente diverso,a volte paghi un botto un prodotto non valido e niente un prodotto veramente valido. Vero che la qualità  si paga,e in linea di massima prodotti piu cari sono superiori a quelli meno cari,ma bisogna saper riconoscere i bei prodotti non solo guardando al prezzo,spesso roba da poco vale più di roba che cosa di piu,tipico caso: Omer costa sempre di piu,qualità  sempre inferiore. Personalmente non mi sento di criticare la scelta di ccco per i soldi spesi,vero per una 3mm io non avrei mai optato per una tale cifra ma ragazzi soldi suoi affaracci suoi: quindi l’unica cosa che mi sento da dire a ccco GODITELA e sei obbligato a inserire foto e poi una recensione una volta provata! 😀

    #129843
    paquito
    Partecipante

    Beh anche a me capita, ma non quanto te, caspita ma tu sei un massacramute…… 😀

    La mia camu una sola volta si è tagliata sui pantaloni ma io spesso scendo dagli scogli e pesco all’agguato strisciando dappertutto, ma credo sia normale, benedico ilo neoprene liquido 😀

Stai visualizzando 8 post - dal 31 a 38 (di 38 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.