PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Primi Passi › sicurezza fuori dall’acqua
- Questo topic ha 56 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 11 mesi fa da
sub1.
-
AutorePost
-
31 Agosto 2009 alle 18:03 #142847
zio frank
PartecipantePurtroppo queste cose succedono. A me quest’anno hanno rubato la sacca con scarpe, indumenti e asciugamano. Il danno materiale è stato poco ma il disagio tanto perchè son dovuto tornare alla macchina con i calzari in una strada molto dissestata, stanco e avvilito per la consapevolezza dell’esistenza di gente così meschina alla quale se dovesse arrivare anche una piccola percentuale delle maledizioni che gli ho augurato come minimo adesso sono su una sedie a rotelle.
E’ già la seconda volta che mi succede, infatti gli indumenti che porto sono magliette vecchie bucate e così per i pantaloncini. Le chiavi della macchina le porto con me in plancetta porto solo la patente con pochi euro per eventuale emergenza.31 Agosto 2009 alle 18:20 #142848sub1
Partecipantebe’zio frenk,mi accontentavo di quello che e’successo a te’credimi…cmq come hai detto tu cose che succedono,pero'(una volta soltanto)c’e’sempre da imparare,gia’anni a dietro,gli avevano preso le chiavi a mio padre dallo zaino,e quella e’stata un altra bella giornata,ho aspettato mio padre sotto il sole che andasse a prendere i doppioni a 20km di distanza e stavo morendo disidratato,anche come te’coi calzari…
ma cmq la peggiore e’stata l’anno scorso,non mi poteva capitare di peggio,ma cmq una lezione di vita,la mettiamo anche nel bagaglio…8 Settembre 2009 alle 20:46 #142849Fabione17
Partecipanteper fortuna non mi è successo nulla di simile, ma quando vado a pesca cerco di lasciare la macchina in un parcheggio scuro, e controllo 1000 volte che la macchina sia chiusa e poi.. le chiavi le metto alla plancetta e per ora è sempre andata bene
8 Settembre 2009 alle 22:31 #142850paquito
PartecipantePer ora fortunatamente non mi è mai successo, ed io non ho la plancetta, quindi le nascondo in un posto lontano dalla borsa nella quale lascio solo gli abiti e le ciabatte in modo da patire il male minore in caso a qualcuno prudessero le manine…..e spero per lui che io non lo becchi in flagranza di reato……. :chain:
9 Settembre 2009 alle 11:47 #142851sub1
Partecipanteragazzi sono contento per voi,infatti quello che e’successo a me’,non lo auguro a nessuno…
Ma scusate,come fate a mettere le chiavi,nella plancetta??,lo sapete,che se la macchina,e’un nuovo modello,la chiave ha il microcip vero??e se si bagna sono cazziiiiii…
Ve lo dico,perche’io tratto anche chiavi grezze,e so’i costi 😆 😆9 Settembre 2009 alle 21:59 #142852zio frank
PartecipanteEsistono in commerciodelle bustine che hanno delle speciali chiusure che le rendono stagne al 100X100. Queste bustine una volta inserita la chiave poi vanno messe dentro una tasca della plancetta. Se usi un pallone segnasub allora conviene prendere i bussolotti stagni della Omer, se non sai cosa sono fai una ricerca su internet e cerca fra gli accessori Omer. Non so se ci sono ditte che producono questi contenitori stagni, forse si , prova a cercare.
10 Settembre 2009 alle 6:45 #142853sub1
Partecipante@zio frank wrote:
Esistono in commerciodelle bustine che hanno delle speciali chiusure che le rendono stagne al 100X100. Queste bustine una volta inserita la chiave poi vanno messe dentro una tasca della plancetta. Se usi un pallone segnasub allora conviene prendere i bussolotti stagni della Omer, se non sai cosa sono fai una ricerca su internet e cerca fra gli accessori Omer. Non so se ci sono ditte che producono questi contenitori stagni, forse si , prova a cercare.
be’zio frank,questa delle bustine e’un ottima idea,ma per il barattolo,o la sacca,non sono tanto sicuro,io ho acquistato la sacca stagna,della seac sub,convinto che era stagna,avevo messo anche il cellulare,un giorno c’era mare mosso,allora col vento la sacca ha preso aria,ed e’antrata un po’d’acqua,che e’bastata,a far morire il telefono,le chiavi fortunatamente no!!
allora io molto nervoso,dopo giorni ho chiamato,al venditore,e gli ho detto,mi scusi,ma mi tolga una curiosita’,ma questa sacca,che ho acquistato,non dovrebbe essere stagna,e quindi l’acqua non dovrebbe entrare???
e mi ha risposto,no,questa e’anti schizzo ❗ ❗ 👿 👿 👿
Insomma c’e’sempre da imparare…E gli ho detto,ma non esiste allora qualcosa di stagno,che permette,che l’acqua non entri affatto…e mi ha risposto di no!!!
Perche’io in effetti cercavo il barattolo,tipo (omer o mares,che oggi l’anno pure)ma loro non l’avevano…
Quindi adesso la chiave la metto dentro un barattolino di vetro,e poi dentro la sacca,stranamente dopo quella volta,non e’entrata piu’acqua… 🙄13 Settembre 2009 alle 14:30 #142854Procidario
PartecipanteA me è successo qualche anno fa’..d’estate come al solito lasciavo il borsone (quello vecchio) sulla spiaggia, al mattino,presto non c’è nessuno,e con le chiavi dello scooter|casa dentro fino ad allora niente sparito…poi si vede che a qualcuno è piaciuto il mio pantaloncino ,purtroppo con le chiavi dentro …vi lascio immaginare li mort ……che mi hanno s
trappato da bocca… 👿 👿 morale sono dovuto tornare a casa in autostop ,meno male che mia moglie era in casa.
da allora la chiave di casa la lascio nello scooter ,quella dello scooter purtropo la infilo nella manica della muta ..finchè dura!14 Settembre 2009 alle 9:53 #142855DesmoAccanito
PartecipanteIo solitamente indosso la muta in auto e vado a piedi in spiaggia già mutazzato, lasciando borsa, asciugamani e vestiti in auto. La chiave la fisso al fusto della bandierina della boa e in auto solo patente e pochi spiccioli.
L’unica cosa che lascio in spiaggia sono le ciabatte…l’altra mattina addirittura uno ha cercato di fregarsele, infatti quando sono uscito dall’acqua non le ho più viste e, con i calzari ho iniziato ad avviarmi verso l’auto. Passo davanti alla postazione di un vecchietto con la moglie e vedo le mie care ciabattine. Tranquillamente mi fermo vicino a loro, tolgo i calzari e mi riprendo ciò che è mio senza dire la minima parola…dopo un po’ il vecchietto dice: “Ah ma sono le tue? io le ho prese per evitare che qualcuno te le rubasse” ahahahah e io con fare molto ironico, “la ringrazio è stato gentilissimo!”certa gente ha una faccia di “bronzo” impressionante!!!
14 Settembre 2009 alle 10:03 #142856calogero
Partecipantea me hanno frgato il gommone dal porticciolo di portoempedocle poi ritrovato a siracusa con conseguenze non belle per chi ne era in possesso.
14 Settembre 2009 alle 10:10 #142857DesmoAccanito
Partecipante@calogero wrote:
a me hanno frgato il gommone dal porticciolo di portoempedocle poi ritrovato a siracusa con conseguenze non belle per chi ne era in possesso.
Bellissimo, racconta racconta!!! gli hai fatto saltare i denti?
14 Settembre 2009 alle 10:18 #142858calogero
Partecipante@DesmoAccanito wrote:
@calogero wrote:
a me hanno frgato il gommone dal porticciolo di portoempedocle poi ritrovato a siracusa con conseguenze non belle per chi ne era in possesso.
il bello e che era cosi convinto che rischiava non solo i denti ma di piu , siamo risaliti a chi glie lo aveva venduto e a chi lo aveva preso al porto con conseguenti denunce botte da orbi e mie toccato riprendermi il mio gommone dopo un mese di sequestro con conseguente perdita di soldi e tempo , e il mio bellissimo mare
14 Settembre 2009 alle 11:34 #142859sub1
Partecipantegia’,pultroppo come ho detto anche io,queste situazioni possono capitare solo a mare(almeno personalmente),perche’e’l’unico posto dove i bastardi,possono perdere tutto il tempo che vogliono 😈 😈 ,comuncque una volta soltanto si ci cade,poi diventa una lezione di vita,che non si scordera’mai..
15 Settembre 2009 alle 13:39 #142860apneaemotion
PartecipanteNo a me non è capitato niente fino ad ora… anche perché non tengo niente nel borsone.
Sto problema si evita mettendo lo stretto necessario in boa, in una sacca stagna.
Poi il borsone a riva è vecchissimo e non ci tengo nulla di particolare.15 Settembre 2009 alle 15:48 #142861sub1
Partecipante@apneaemotion wrote:
No a me non è capitato niente fino ad ora… anche perché non tengo niente nel borsone.
Sto problema si evita mettendo lo stretto necessario in boa, in una sacca stagna.
Poi il borsone a riva è vecchissimo e non ci tengo nulla di particolare.pultroppo come ho scritto negli altri post,sembra che le sacchie sono stagne,ma non lo sono,rileggiti i post precedenti 😉 di quello che mi e’successo…
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.