silhouette…chi ne ha mai sentito parlare

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Arbalete silhouette…chi ne ha mai sentito parlare

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 15 totali)
  • Autore
    Post
  • #172505
    candidoshark
    Partecipante

    sulla rivista di pescasub e apnea di qualche mese fa è presente un articolo sul fucile da te indicato, ne parlava abbastanza bene a quanto ricordo , solo che consigliavano di montare elastici da 16 anzichè quelli da 17.5, perchè a detta dell’autore il rinculo è eccessivo con questi ultimi.

    #172506
    giovanni88
    Partecipante

    Io l’ ho visto e toccato proprio da Ahmed proprietario di MareMania, secondo me con gli stessi soldi puoi comprare altro….non perchè non sia valido il silhouette (io non l’ ho provato in acqua) però ci sono molti costruttori di arba in legno! Personalmente non mi piace il grilletto….

    #172507
    nikcossu83
    Partecipante

    io ho letto la publicità  sui giornali!!! c è scritto ( primato della gittata utile)! 😯 😯 😯 😆 😆 😆

    #172508
    andrea90
    Partecipante

    l’idea la considero molto buona e mi ha da sempre imcuriosito, vorrei sapere se qualcuno lo ha provato…
    sul sito mare mania non ci sono molte info e neppure il prezzo, chiedevo quindi a voi!

    #172509
    santo
    Partecipante

    io l ho visto e provato.. riguardo al “primato della gittata” GRANDE CAZZATA! fucile inutile! con elastici da 16 potenza pari ad una pistola a freccette! preciso entro i 2 metri e mezzo! TUTTO QUESTO LO DICO DOPO AVERLO PROVATO! Non fidatevi di tutte quelle cazzate! sono sponsorizzazioni fatte x attirare compratori.. MEGLIO UN TUBOLARE IN CARBONIO CON DOPPIO ELASTICO.. SEMPLICE..SICURO..OTTIMO! E RICORDATE.. GLI ELASTICI CONTANO + DEL FUCILE STESSO! se nn puoi montare elastici grossi a ke serve il fucile? se li monti il rinculo rende tutto impreciso.. fineeeeeee 🙂 skietto e deciso come sempre!

    #172510
    giovanni88
    Partecipante

    Si quello della gittata è solo pubblicità , perchè è un normalissimo arba in legno con un meccanismo di sgancio diverso dagli altri….quindi non ha niente di speciale che possa influire sulla gittata!!!

    #172511
    Fabione17
    Partecipante

    @andrea90 wrote:

    il silhouette è un modello innovativo con un nuovo sistema di sgancio ovvero il grilletto non è difronte l’ impugnatura ma sopra l’impugnatura aderente all’ asta.
    lo commercializza maremania di novate milanese.
    Qualcuno di voi ne ha uno o ha amici che ne possiedono uno, vorrei sapere qualcosa di più su questo modello.

    io 3 anni fa o anche 4 comprai un fucile della PurApnea chiamato eros, costruito da una ditta pugliese ,la galiano desing.
    l’idea del fucile era la medesima del siluoette, tuttavia i produttori si svelarono veri farabutti truffatori: prima mi spedirono un fucile con meccanismo di sgancio difettoso che non riusciva a trattenere l’asta, successivamente quando glie lo rispedii per farlo aggiustare me lo rimandarono dopo mesi e mesi (addirittura non rispondevano alle telefonate quando cercavo di contattarli tanto è vero che tutte le chiamate che facevo le dovevo fare con un diverso telefono perchè al mio numero non rispondevano più)…ma quando arrivo … aveva una crepa nel legno all altezza del meccanismo di sgancio, fucile inutilizzabile.
    da allora provai con ò’aiuto di un amico falegname a risistemarlo , ma non ci saltai più fuori, così adesso questo fucile in legno e carbonio è in cantina aprendere polvere.
    vi racconto questa storia per mettervi in guardia, e per sapere chi sono gli attuali veri produttori del silhouette.

    caspita, non mi aspettavo mai una cosa simile…

    ma il mulinello interno al fucile, secondo voi è un vantaggio oppure il fucile è troppo largo di pancia e torna male?

    #172512
    santo
    Partecipante

    allora.. secondo me è una buona cosa perkè nn influisce molto sullo spostamento.. è + idrodinamico e lo comandi meglio.. xò ha il difetto ke se x caso va un pò di sabbia..come può capitare quando posi il fucile sul fondo x usarne un altro in tana..ke si vada a depositare qualke piccolo granello e renda molto + dura la rotazione..rigando anke la struttura all interno.. ovviamente sempre un parere personale 🙂

    #172513
    Fabione17
    Partecipante

    @santo wrote:

    allora.. secondo me è una buona cosa perkè nn influisce molto sullo spostamento.. è + idrodinamico e lo comandi meglio.. xò ha il difetto ke se x caso va un pò di sabbia..come può capitare quando posi il fucile sul fondo x usarne un altro in tana..ke si vada a depositare qualke piccolo granello e renda molto + dura la rotazione..rigando anke la struttura all interno.. ovviamente sempre un parere personale 🙂

    bè io ho detto cosi solo perchè ho in mente di costruirmi un fucile simile… però dato che alcuni utenti lo anno provato volevo sapere come ci si trova con il mulinello messo li e la pancia del fucile di qualche centrimentro più grande…

    #172514
    santo
    Partecipante

    te l ho detto.. è molto comodo x il brandeggio ma secondo me può andare incontro a quel piccolo inconveniente 🙂

    tutto qua..

    #172515
    andrea90
    Partecipante

    la posizione rialzata che assumerebbe polso e braccio rispetto un fucile tradizionale non renderebbe il fucile più preciso visto che questa modifica dovrebbe favorire l’allineamento con braccio e spalla?
    o il rinculo con una coppia di elastici circolari da 18 è talmente forte che rende vano questo accorgimento…

    #172516
    luciano.garibbo
    Partecipante

    E’ innovativo, c’è dietro tanto spremimento di meningi, l’ideatore ha certamente chiare quali erano le peculiarità  che avrebbe voluto migliorare in un arbalete e ha condotto la sua indagine su quello …appare evidente una buona linea di mira, una posizione dell’impugnatura più alta, un baricentro arretrato, un buon brandeggio laterale, ci sono anche alcune innovazioni che necessitano di uno sguardo un po’ più approfondito, ecc…
    Ogni utente ha le proprie priorità  e non sempre convergono con quelle dell’ideatore di un prodotto ed è grazie a questo che sul mercato abbiamo l’attuale varietà  di fucili che possiamo osservare, non fosse così pescheremo tutti con lo stesso fucile.
    Di questo fucile una cosa sola ho trovato azzardata (azzardata forse perché non spiegata): come può vantare il guinness della maggior gittata utile …io personalmente avrei difficoltà  anche a scegliere con quali fucili paragonarmi per fare una tale affermazione. E’ talmente bello e innovativo (mio parere personale) che avrei evitato un’affermazione così difficile da sostenere, ma se lo ha scritto lo avrà  fatto a ragion veduta per questo sarei curioso di leggere un giorno un approfondimento al riguardo.

    Luciano

    #172517
    itio
    Partecipante

    Riguardo al recor della gittata utile ,vi posso dire che un mio cliente ne ha due ,ha fatto i test comparativi ,ed è bastato un solo 16 sul roller 95 ,per tirare meglio e più lontano che con due da 18 ,erano quelli montati su quel fucile . Tanto che uno dei due è stato segato ,ricostrita la testata ed è diventato un 75 ,che con una gomma da 14 e asta da 7 tira veramente bene ,anche se questo mi è costato un buco nella porta del laboratorio ed un’altro foro nel muro del cortile . Il meccanismo di sgancio non era proprio il massimo . Adesso gli sono stati dati i meccanismi nuovi ,li ha sostituiti ed il problema è stato risolto . Io ho provato solo quello rollerizato ,ed è ok ,quello normale a detta del proprietario rincula troppo ,e non è paragonabile al tiro di un roller ,nonostante la massa importante ,non è sufficiente a contenere il rinculo .Insomma si comporta come un’altro tutto nero con massa importante ,ma di ridurre il rinculo non se ne parla , come diceva qualcuno ,una cosa che in acqua la muovi molto bene , la stessa cosa la muovono anche meglio le gomme quando spari .

    #172518
    luciano.garibbo
    Partecipante

    Non l’ho mai provato ma il paragone va fatto con gli altri doppia gomma …con il roller sappiamo già  come va a finire :mrgreen:

    Quello che ho apprezzato è lo “spremimento di meningi” e quindi la volontà  di ricercare l’innovazione …poi guarderemo i risultati.

    A paragone con altri doppi come ti sembra? …pare di capire che il rinculo non sia inferiore o ho capito male?!?

    #172519
    itio
    Partecipante

    Io di doppi ho solo provato i fucili di un certo personaggio ,ed ha sentire il proprietario del siluet il rinculo è molto simile ,cioe degno di considerazione . Però lo ha sempre paragonato ad un roller ,paragonato ad altri doppi non saprei dire .
    Comunque a parere mio è molto innovativo come doppio ,io avrei puntato su questo ,lasciando perdere la gittata …….

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 15 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.