PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › Snake Gabbiano: n°1 nel tirosub ma per pescare?
- Questo topic ha 13 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 3 mesi fa da
spigolaro_1.
-
AutorePost
-
8 Maggio 2009 alle 14:57 #124963
nikcossu83
Partecipante@Luca.apnea wrote:
Salve a tutti devo scegliere un fucile per la pesca all’aspetto principalmente nel bassofondo in acqua limpida. Avevo pensato allo snake anche perchè so che è stato il vincitore di degli scorsi campionati di tiro sub. Molti però mi hanno detto di non farmi influenzare da ciò in quanto il tiro sub e la pesca sono due cose differenti e i fucili di conseguenza vengono settati differentemente. A questo punto mi chiedo i vostri pareri nell’utilizzo di questo fucile per la PESCA. Come si comporta? I due elastici gli sopporta bene o il rinculo è un pò eccessivo?
Il fatto che mi rende dubbioso è anche il fatto che si possono montare un elastico da 17,5 se lo si vuole usare con il mono.
Io mi chiedo una cosa, quei 2 elastici da 16 sono abbastanza potenti da garantirmi una grande penetrazione anche a tiri al limite ? E poi per quanto riguarda il brandeggio? Com’è il brandeggio con il doppio elastico, perchè io questo fucile lo userò anche per qualche piccolo agguato (anche se principalmente aspetto).
Aspetto le vostre preziose risposte
Saluti da Luca
😉io ho lo snake carbon 110, proprio ieri ho montato il doppio da 17,5 superelax però credo che tornero al doppio 16, il doppio da 17,5 va bene se ci devo pescare tonni! cmq e molto stabile come fucile!
8 Maggio 2009 alle 15:02 #124964Fulvio48
PartecipanteLucaapnea, hai appena postato il quesito “giman/dapiran”, adesso salti fuori con lo “snake”, ma cos’è, un concorso a quiz?
9 Maggio 2009 alle 12:38 #124965Luca.apnea
Partecipante@Fulvio48 wrote:
Lucaapnea, hai appena postato il quesito “giman/dapiran”, adesso salti fuori con lo “snake”, ma cos’è, un concorso a quiz?
ahahahah ! Giman o Dapiran nella misura lunga per pesca nelle secche mentre questo mi servirebbe nel bassofondo e un pò meno potente 😉
9 Maggio 2009 alle 13:22 #124966ccco
Partecipantesecondo me Luca.apnea parti proprio con il piede sbagliato… 😉
nel senso che non è la profondità di esercizio che impone la lunghezza dell’arbalete…
ma ben altre cose…
tu nel post dove chiedi dello snake dici di volerlo utilizzare per agguato e aspetto …
capisci che la profondità non ha importanza…
tu puoi fare un aspetto in 50 cm di acqua limpidissima con un 115 doppio elastico…
come puoi spararein tana a 30 metri con un asso30….
i fattori sono ben altri….metodo di pesca (agguato, aspetto, tana)
limpidezza dell’acqua…corrente e moto ondoso…tra quelle da ritenere principali….
ma poi ci sono tanti fattori ancora…che magari andando in acqua potrai renderti conto….saluti…rispetto! 😀 😉
9 Maggio 2009 alle 19:58 #124967daniele
Partecipantescusa se e preciso nel tirosub …sara utile pure nella pesca
9 Maggio 2009 alle 22:31 #124968Luca.apnea
Partecipante@ccco wrote:
secondo me Luca.apnea parti proprio con il piede sbagliato… 😉
nel senso che non è la profondità di esercizio che impone la lunghezza dell’arbalete…
ma ben altre cose…
tu nel post dove chiedi dello snake dici di volerlo utilizzare per agguato e aspetto …
capisci che la profondità non ha importanza…
tu puoi fare un aspetto in 50 cm di acqua limpidissima con un 115 doppio elastico…
come puoi spararein tana a 30 metri con un asso30….
i fattori sono ben altri….metodo di pesca (agguato, aspetto, tana)
limpidezza dell’acqua…corrente e moto ondoso…tra quelle da ritenere principali….
ma poi ci sono tanti fattori ancora…che magari andando in acqua potrai renderti conto….saluti…rispetto! 😀 😉
Bhè non so te ma io a 5 metri d’acqua con un 115 doppio elastico nn ci andrei mai 😉
9 Maggio 2009 alle 22:58 #124969ccco
Partecipante@Luca.apnea wrote:
@ccco wrote:
secondo me Luca.apnea parti proprio con il piede sbagliato… 😉
nel senso che non è la profondità di esercizio che impone la lunghezza dell’arbalete…
ma ben altre cose…
tu nel post dove chiedi dello snake dici di volerlo utilizzare per agguato e aspetto …
capisci che la profondità non ha importanza…
tu puoi fare un aspetto in 50 cm di acqua limpidissima con un 115 doppio elastico…
come puoi spararein tana a 30 metri con un asso30….
i fattori sono ben altri….metodo di pesca (agguato, aspetto, tana)
limpidezza dell’acqua…corrente e moto ondoso…tra quelle da ritenere principali….
ma poi ci sono tanti fattori ancora…che magari andando in acqua potrai renderti conto….saluti…rispetto! 😀 😉
Bhè non so te ma io a 5 metri d’acqua con un 115 doppio elastico nn ci andrei mai 😉
allora mi sa che non ha capito tanto….
vieni a pescare in 5 metri di acqua dove ci sono 30 e passa metri d visibilità …
punti per appostarti pari a zero
e poi dimmi se non hai bisogno di un 115 per i tiri al limite…
magari per quei saraghi che non ne vogliono sapere di avvicinarsi tanto quanto basta…
fidati 😉cmq…: ragazzi del forum!!!!!
10 Maggio 2009 alle 20:01 #124970Luca.apnea
Partecipante@ccco wrote:
@Luca.apnea wrote:
@ccco wrote:
secondo me Luca.apnea parti proprio con il piede sbagliato… 😉
nel senso che non è la profondità di esercizio che impone la lunghezza dell’arbalete…
ma ben altre cose…
tu nel post dove chiedi dello snake dici di volerlo utilizzare per agguato e aspetto …
capisci che la profondità non ha importanza…
tu puoi fare un aspetto in 50 cm di acqua limpidissima con un 115 doppio elastico…
come puoi spararein tana a 30 metri con un asso30….
i fattori sono ben altri….metodo di pesca (agguato, aspetto, tana)
limpidezza dell’acqua…corrente e moto ondoso…tra quelle da ritenere principali….
ma poi ci sono tanti fattori ancora…che magari andando in acqua potrai renderti conto….saluti…rispetto! 😀 😉
Bhè non so te ma io a 5 metri d’acqua con un 115 doppio elastico nn ci andrei mai 😉
allora mi sa che non ha capito tanto….
vieni a pescare in 5 metri di acqua dove ci sono 30 e passa metri d visibilità …
punti per appostarti pari a zero
e poi dimmi se non hai bisogno di un 115 per i tiri al limite…
magari per quei saraghi che non ne vogliono sapere di avvicinarsi tanto quanto basta…
fidati 😉cmq…: ragazzi del forum!!!!!
Ma mi stai scambianodo per rinco?? Io non ti capisco ! Non sai neanche dove vado ad immergermi , non sai i pesci che girano, non sai il tipo di fondale non sai nulla.
Se devi solamente contestare le mie scelte sei libero di farlo ma tienitele per te grazie 😉10 Maggio 2009 alle 20:54 #124971ccco
Partecipantenon mi permetterei mai di prenderti per rincoglionito….
cmq tu hai scritto le condizioni in cui vuoi usarlo….
e io ti ho solo risposto che non è la profondità in cui si opera che determna la lunhezza del fucile
ma tanti altri fattori…
poi hai continuato a dire che in5 meti di acqua con un 115 non ci andresti mai…
e io ho continuato a dirti che non è la profondità bla bla bla…
io ho pescato con un 110 n 50 cm di acqua…
e il discorso che t faccio io è una regola generale secondo me…
al di fuori della tua descrizione del fondale…
le regole che determinano la lunghezza dell’arbalete o se uilizzarlo con doppio singolo elastico sono altre.quest il mio parere….PACIFICO!!!
scusa il disturbo e il consiglio. 😉10 Maggio 2009 alle 21:07 #124972zio frank
PartecipanteSecondo me avete un pò di ragione tutti e due. Il 115 è un fucile per tiri lunghi e potenti, indicato per aspetti e agguati, Luca lo concepisce quindi adatto ad una pesca profonda perchè probabilmente nella sua zona la conformazione del fondale basso potrebbe fargli rischiare molte aste. Però è anche vero che ci sono dei bassi fondali che si prestano ad aspetti dove il pesce, proprio a causa della diffidenza da basso fondale, non si avvicina più di tanto e quindi un tiro lungo potrebbe fare la differenza.
10 Maggio 2009 alle 21:17 #124973ccco
Partecipantegrazie zio…
13 Maggio 2009 alle 10:54 #124974sevenice
Partecipante@zio frank wrote:
Secondo me avete un pò di ragione tutti e due. Il 115 è un fucile per tiri lunghi e potenti, indicato per aspetti e agguati, Luca lo concepisce quindi adatto ad una pesca profonda perchè probabilmente nella sua zona la conformazione del fondale basso potrebbe fargli rischiare molte aste. Però è anche vero che ci sono dei bassi fondali che si prestano ad aspetti dove il pesce, proprio a causa della diffidenza da basso fondale, non si avvicina più di tanto e quindi un tiro lungo potrebbe fare la differenza.
lo zio che diplomazia …………
lo quoto in pieno !!!!!!! 😀 😀 😀
Comunque io pesco con il 110 in 50 cm … purtroppo spesso 😀 😀 😀13 Maggio 2009 alle 11:22 #124975spigolaro_1
PartecipanteSe l’acqua è limpida , come dalle mie parti , necessariamente bisogna andare al mattino prestissimo e al calar del sole .
Forse risparmi in salute e ti diverti di piu .
Certo non si puo mai dire , ma da piu giovane ho fatto dei cappotti micidiali .
Comunque ho provato anch’io a pescare con un 115 in prossimita di scogliere .
molto difficile .Ciao
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.